Frasi su periferia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema periferia, città, mondo, vita.
Frasi su periferia

Origine: Citato in Angelus http://www.vatican.va/holy_father/francesco/angelus/2013/documents/papa-francesco_angelus_20130707_it.html, Piazza San Pietro, 7 luglio 2013.

da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, 14 giugno 2012
Personaggi originali, Don Pizzarro

“Periferia, dove vivere è un terno alla lotteria!”
da Periferia
EroZero
Origine: Da Civiltà materiale: secoli XV-XVIII, p. 446.

1996
Da programmi televisivi, Sgarbi quotidiani

“Scorci di periferia di un suburbio indecente.”
Prima che sia troppo tardi – San Marino RTV –

La monade geroglifica
Origine: Citato in Daniele Corradetti e Gioni Chiocchetti, Le forme e il divino, edizioni Argonautiche, p. 55-56. ISBN 978-88-95299-27-3

“Amo la periferia più della città. Amo tutte le cose che stanno ai margini.”
Origine: Da Alla periferia, ne La visita.

Storia tascabile della letteratura italiana

““E’ nelle periferie dell'animo e delle città che spesso nasce la poesia””
“Quello che conta in una donna è il viso. Il corpo è solo periferia.”
Il principio della carezza

da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 247
Il poeta è un fingitore

“Socrate grida domande per strada | e il Beato Angelico dipinge muri di periferia.”
da L'aggettivo "mitico", n. 1
Amore nel pomeriggio
Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 4

Discorsi, Veglia con i giovani a Sidney

da Opere, a cura di Fulvio Panzeri, Bompiani, 2003

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 21
Origine: Segreti, p. 56
“Non siamo mai in un atto, ma sempre alla periferia, al punto di tangenza di due o più atti.”
Origine: Dai Taccuini, a cura di N. Gallo e Pietro Citati, Mondadori.
da Italia irrilevante
Arrivederci Italia
cap. 8, p. 130
Il risveglio di Endymion
Variante: "Tu non capisci, Raul, ma loro capiscono! Già parlano di me come di un virus. Hanno ragione: è esattamente ciò che potrei essere per la Chiesa. Un virus, come l'antico ceppo HIV sulla Vecchia Terra o come la Morte Rossa che imperversò nei pianeti della Periferia dopo la Caduta. Un virus che invade ogni cellula dell'organismo e ne riprogramma il DNA... o almeno infetta un certo numero di cellule, per cui l'organismo crolla, vieno meno... muore."

Origine: Citato in Alemanno: "Le risse coi coltelli colpa anche di Romanzo criminale" http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/cronaca/accoltellati-bar/alemanno-serietv/alemanno-serietv.html, Repubblica.it, 4 maggio 2009.
Origine: Da Romanzo criminale, sfida ambiziosa http://www.corriere.it/spettacoli/10_novembre_20/a-fil-di-rete-aldo-grasso_d8017038-f475-11df-b9c7-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 20 novembre 2010.
da Tenacia, 12 novembre 2010
Origine: Da Avvenire, 13 novembre 2005.
da Ester Manitto, A lezione con AG Fronzoni. Dalla didattica della progettazione alla didattica di uno stile di vita / A lesson with AG Fronzoni. From teaching design to designing lifestyle, plug_in, 2012, p. 47. ISBN 9788895459103

da Questa gente
V.E.L.M. (Vivi e lascia morire)
da Gothica L'Angelo della Morte

Origine: Da Putin e Assad sono i veri uomini dell'anno anti-terrore http://www.ilgiornale.it/news/interni/putin-e-assad-sono-i-veri-uomini-dellanno-anti-terrore-979249.html, Il Giornale.it, 31 dicembre 2013.
Non ho mai scritto per Celentano

Senza data
Origine: Da La sorpresa di papa Francesco, Mondadori, 2013.

da Anna e Marco, n. 5
DallAmeriCaruso

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 63

Origine: Dalla trasmissione readiofonica La Zanzara; citato in Vladimir Luxuria: “Piuttosto che con Buonanno mi accoppio con un animale” http://www.blitzquotidiano.it/photogallery/vladimir-luxuria-piuttosto-che-con-buonanno-mi-accoppio-con-un-animale-2132106/, blitzquotidiano.it, 16 marzo 2015.

Origine: Da L'Italia dei treni, Bergamo è da Terzo mondo, L'Eco di Bergamo, 15 agosto 2009.

Ed è allora che, come scrivevo in L'occhio di Napoli, se ti capita di sbagliare strada, vai a finire in periferia e puoi arrivare all'inferno.

Origine: Dall'intervista di Mauro Cereda, Job; riportata in Milano una volta sì che era bella http://www.cislmilano.it/articolo/milano-una-volta-s%C3%AC-che-era-bella/187, Cislmilano.it, 25 giugno 2012.

Origine: Citato in Gigi Proietti: "Roma mia, non ti riconosco più" http://espresso.repubblica.it/visioni/2015/07/21/news/gigi-proietti-roma-non-ti-riconosco-piu-1.221862, Espresso, 22 luglio 2015.

da Periferie. Crisi e novità per la Chiesa, Jaka Book, 2016
Libri

La città
Origine: Citato in Lawrence Durrell, Justine, prefazione di Elémire Zolla, traduzione di Liana M. Johnson, Longanesi, Milano, stampa 1966, p. 262.
da Le vite sommerse di Ascanio Celestini http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/04/24/le-vite-sommerse-di-ascanio-celestini.html, la Repubblica, 24 aprile 2009, p. 48
da Follia, p. 78
Il suono di una sola mano

da Dizionario per un lavoro da matti, L'ancora del Mediterraneo, 2010

Con data
Origine: Dall'appello SaveAleppo, maggio 2015, video visibile su #savealeppo - an appeal of Andrea Riccardi from Sant'Egidio http://video.andreariccardi.it/2014/11/savealeppo-appeal-of-andrea-riccardi.html, AndreaRicciardi.it, 18 novembre 2014.

Origine: Dall'intervista di Monica Scozzafava, Marco d'Amore: «Gomorra è un set reale, e mia nipote non la guarda» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/cronaca/16_giugno_01/marco-d-amore-gomorra-set-reale-mia-nipote-non-guarda-e94f0502-27bf-11e6-bd00-656250328c92.shtml, CorrieredelMezzogiorno.corriere.it, 1° giugno 2016.

da Pasolini, il caso è chiuso, n. 239, 9 settembre 1995
Cuore
Origine: Citato in Valerio Magrelli, Prefazione, in Aleksandr Blok, Poesie, Guanda, 2000.