Frasi su presente
pagina 15

Origine: Dalla Lettera a M. Chauvet, traduzione di Guido Baldi; citato in Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti e Giuseppe Zaccaria, Manzoni e Leopardi, in Moduli di letteratura, Paravia, Torino, 2002. ISBN 88-395-3074-6.

da un' intervista su MichellePfeiffer. org http://www.michellepfeiffer.org/interview.php

Origine: La morte della Pizia, p. 41

da A guisa d'introduzione, p. 113
Il mestiere dell'archeologo

Origine: Da La camera oscura: il cinema tra memoria e immaginario, Volume 1, Effata Editrice, 2002, p. 50 https://books.google.it/books?id=Kdw2PG2NCTUC&pg=PA50, ISBN 9788874020119

da Narratori tedeschi, p. 365
L'ignoto che appare

Trattato sugli animali
Origine: Guerra e guerrieri, p. 58-59

Origine: La mia autobiografia, p. 232

“Hai presente quanno spiri che ce sta quea grande luce bianca? È a carico vostro!”
da Recital
Imitazioni, Gianfranco Funari

dall'introduzione a Henry James, Daisy Miller, Baldini Castoldi, 2012

Origine: Dal discorso di Massimo Barra http://www.cri.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/5685/UT, CRI.it, dicembre 2010.

“L'Italia oggi è presente sulla stampa estera per questa vicenda”

Origine: da Panorama delle attività umane, La Nuova Europa, 25 marzo 1945

Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 22
p. 25
Origine: Citato in Le oasi e i centri http://www.lipu.it/oasi-naturali-e-centri-di-recupero-fauna-selvatica, Lipu.it.
Origine: Mangiar bene per prevenire le malattie cardiovascolari, p. 48
1, 1064
Mālinīvijayavārttika
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 83.
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 448

Origine: Da «Sono tanti i cattolici rispettosi delle Unioni civili di cui nessuno parla» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/sono-tanti-i-cattolici-rispettosi-delle-unioni-civili-di-cui-nessuno-parla_b_9306912.html, Huffington Post.it, 25 febbraio 2016.

Origine: Citato in Orwell o dell'energia visionaria, prefazione a 1984, Mondadori, 1984.

da Tra potere e servizio, informazione e giustizia in Italia, Liguori, Napoli 1997, pp. 17-18
“L'animale presenta all'uomo uno specchio che gli permette di scoprire se stesso.”
Origine: Da Homme et animal Dieu les créa, Labor et Fides, Ginevra, 1993, p. 28; citato in Aa.vv., Animalia, BUR, 2012, p. 72 http://books.google.it/books?id=zyYA9tIzsgYC&pg=PA72.

Origine: Citato in Giuditta Mosca, Dalla foto di Bersani in «Grillo Style» alla battuta di Fassino sul leader dei 5 Stelle (se vuol far politica fondi un partito). Il web non risparmia nessuno http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-02-28/dalla-foto-bersani-grillo-200956.shtml?uuid=AbsRLRZH, ilSole24ore.com, 28 febbraio 2008. e in Piero Fassino e la profezia su Beppe Grillo http://www.huffingtonpost.it/2013/02/27/piero-fassino-e-la-profezia-su-beppe-grillo_n_2771363.html, HuffingtonPost.it, 27 febbraio 2013.

Origine: Dall'intervista di Margherita Sforza, Cécile Kyenge: Io sono italiana e grido Viva Berlinguer http://it.euronews.com/2014/06/11/cecile-kyenge-io-sono-italiana-e-grido-viva-berlinguer-/, Euronews.com, 11 giugno 2014.

Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno

“Quando mi presento nuda è come se fossi morta.”
Aforismi e magie

2002, pag. 123
Diario di un viaggio a piedi
da J. P. Sartre, intellettuale massificato, Edizioni dell'Ippogrifo, Roma, 1973
Origine: Ora in Omaggio a Piazzolla: vol. 1 http://issuu.com/fondazionemarinopiazzolla/docs/omaggio_a_piazzolla_vol_1, a cura di Velio Carratoni, Fondazione Marino Piazzolla, Roma, p. 298

4, La borsetta di seta verde
La fiera delle vanità
da Arrigo Boito, vol. V, pp. 147-148
Storia della letteratura italiana

da E i cipressi di San Guido?, «Voce», 5 ottobre 1911, ristampato in Scritti letterari e critici, Roma, 1920, pp. 172-178.
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. II, da Vico a D'Annunzio, La Nuova Italia, Firenze, 1973, pp. 580-581.

Origine: Citato in Thomas Mackinson, Milano, Lega contro il libro per bambini che parla di coppia gay: "Via dalla biblioteca" http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02/11/milano-lega-contro-libro-bambini-parla-coppia-toglierlo-dalla-biblioteca/190682/, Il Fatto Quotidiano.it, 11 febbraio 2012.
Origine: Miti e mitologia, p. 60
Corriere della Sera
Origine: Da Si chiama Mirka il segreto di Federer. La fidanzata con i cordoni della borsa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/luglio/10/chiama_Mirka_segreto_Federer_fidanzata_co_9_070710125.shtml, Corriere della Sera, 10 luglio 2007, p. 57.
da Con Anthony Wiener verso l'anno 2000, pp. 292-293
Viaggio ai centri della Terra
XI

“Se vivi nel passato oppure nel futuro, non troverai mai un senso nel presente.”
p. 26

Origine: Lettere persiane, p.112, Feltrinelli

IV, § 22; 1981, pp. 277-278
Il fondamento della morale
Origine: Varianti da un naufragio. Il viaggio marino dai simbolisti ai post-ermetici, p. 41

Origine: Dall'intervista di Daniele Passanante, Il 1° pc è italiano http://news2000.libero.it/webmagazine/5663.jhtml, Libero.it, 28 agosto 2001.

Origine: Citato in Paolo Ruzicska, Storia della letteratura ungherese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1963, capitolo LV, p. 676.
da Parte seconda, Cap. terzo, il Freigeist e la volontà del nulla, p. 157
Lo scriba del caos

Origine: La donna del Nadir, pp. 239-240
7, 5b-6
Śivaḍṛṣti
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 240.
Origine: Uomini e bestie, p. 16

Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
Origine: La televisione, p. 179

“Nero su bianco: ora la menzogna si presenta così.”
Di notte
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 25-26
Origine: La variante di Lüneburg, p. 16

da Italia meridionale, pp. 51-52
Il mestiere dell'archeologo

..
da Gli anni della maturità, p. 63
Erasmo da Rotterdam
Origine: Da Il denaro, sterco del demonio, Marsilio, 1998.

Origine: Da La nuova destra che forse non nascerà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/22/la-nuova-destra-che-forse-non-nascera.html?ref=search, la Repubblica, 22 marzo 2009.

Origine: Citato nel resoconto stenografico della seduta n. 148 del 10 dicembre 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/730175.pdf, Senato della Repubblica – XVII Legislatura, Roma, 10 dicembre 2013.
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 42