Frasi su pretesa
pagina 2
Origine: Dalla postfazione a Aldo Busi, Le persone normali (La dieta di Uscio), Oscar Mondadori, 1994.

28 marzo 1929, p. 23
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo

Dialogo tra un liberale e un comunista
Politica e cultura

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 494

da Scritti sulla questione meridionale: Volume 1, Laterza, Bari, 1958, p. 41

“Non dobbiamo avere pazienza, ma | accampare pretese intorno a noi.”
da La sposa occidentale, lato A, n. 4
La sposa occidentale

La politica, la morale e il peccato originale
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 57

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 24

Sullo sfondo una sua foto con Pinochet.
24 novembre 2007
Decameron (programma tv)

Origine: De Gasperi e l'America, p. 219
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 142
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/12/04/mina-che-differenza-ce-tra-israeliani-e-palestinesi/, 4 dicembre 2012
Citazioni di Mina

da Histoire d'Attila, de ses fils et successeurs jusqu'à l'établissement des Hongrois en Europe, 1856

Origine: Pensieri di un libertino, p. 285
Origine: Da Pensieri incolori http://www.eliopecora.it/category/pensieri, eliopecora.it.
da Gesù non era cristiano http://temi.repubblica.it/micromega-online/gesu-non-era-cristiano/, MicroMega, 25 marzo 2011

Origine: Da Le false risposte del diritto naturale, la Repubblica, 4 aprile 2007, p. 23.

La Chiesa, la carità e la verità, 13 maggio 2006
Lo Stato e la Chiesa
da Vanity Fair, 20 novembre 2008

Origine: Da Intervista sul Gruppo '63 di Marco Filoni, Il Venerdì di Repubblica n. 1299, febbraio 2013.

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 29

cap. 58, La falsa coscienza e la pretesa inoltrepassabilità dell'apparato tecnico-scientifico, p. 422
Il tramonto dell'occidente

“Dominare fino al cuore è la pretesa più terribile e allo stesso tempo l'intenzione più dolce.”
da La "ragione" di Ratzinger e la ragione tout court, in MicroMega. Per una riscossa laica, 2007, p. 47
Origine: Maledette classifiche, p. 75

Origine: Citato in Rossano Donninini, Con van Gaal si riga dritto, Guerin Sportivo, agosto 2009, p. 66

data?
Origine: Dal programma radiofonico Le ragioni di Oscar, Radio24. Video https://www.youtube.com/watch?v=YYFxZlqxbYQ disponibile su Youtube.com.

da Il matrimonio segreto, in La Spada, p. 28

da Il Fannullone, 1963
Non incluse negli album
Variante: Senza pretesa di voler strafare | io dormo al giorno quattordici ore | anche per questo nel mio rione | godo la fama di fannullone.
Origine: Restiamo animali, pp. 44-45

da La bandiera della laicità, 16 giugno 2007
la Repubblica

Origine: Citato in Siobhan Grogan, Eros: Anastacia tra le mie signore https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/luglio/24/Eros_Anastacia_tra_mie_signore_co_9_050724070.shtml, Corriere della sera, 24 luglio 2005.
Il brigante Crocco e la sua autobiografia

Stendhal 1832
Epistole
Origine: Citato in Il Vesuvio, Pierro Grupo Editori Campani, Napoli 2000

da Nella prigione; p. 149
In Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese
da Cézanne, 1966
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

introduzione; p. 3
Dentro la globalizzazione

Origine: Citato in Strage Capaci: Manganelli, oggi Cosa nostra è finita http://www.atuttadestra.net/index.php/archives/143235, Atuttadestra.net.
Origine: Da Il calcio: una storia mondiale, Longanesi, 1989.

Origine: A proposito della presunta relazione extraconiugale tra Marie Curie e il fisico francese Paul Langevin, sposato. Pensieri di un uomo curioso, p. 47.
Origine: Da una lettera a Heinrich Zangger, 7 aprile 1911; riportato in Collected Papers of Albert Einstein, volume 5, The Swiss Years: Corrispondance, 1902-1914, a cura di Martin Klein, A.J. Kox e Robert Schulmann, Princeton University Press, Princeton, 1993, doc. 303.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, pp. 46 -47

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

da Prime esperienze: Inghilterra, Nubia, Egitto, pp. 44-45
Il mestiere dell'archeologo

Origine: Da Quelli che "Io sono indignato" http://www.selpress.com/istitutotreccani/immagini/050415C/2015040533182.pdf (PDF), La Stampa, 5 aprile 2015, pp. 66-67.
Origine: Malattia come simbolo, p. 30

samobytnost
Origine: Da Russija i Evropa, New York-London 1966, p. 50; citato in Gino Piovesana, Storia del pensiero filosofico russo (998 - 1988), Edizioni Paoline, 1992, p. 220. ISBN 88-215-2540-6