
da un' intervista http://www.youtube.com/watch?v=PgO2P8iqATI&feature=related a Encino, 1984
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema prodigio, vita, essere, mondo.
da un' intervista http://www.youtube.com/watch?v=PgO2P8iqATI&feature=related a Encino, 1984
Kitchen
da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia
Variante: Accetta dunque [... ] un bacio con tutto il cuore nella solenne ora di Natale, la più pacata dell'anno, la più misteriosa, in cui i desideri ancora ignari si tendono fino all'estremo e vengono per prodigio esauditi: [... ] abbandona ogni dubbio e incomprensione: in quest'ora abbiamo un posticino dentro di noi dove siamo semplicemente bambini, che attende e sta là, fiducioso e mai confuso, nel suo diritto a una grande gioia: questo è il Natale.
Origine: Da Lettere di Natale alla madre, 1900-1925; citato in Aa.Vv., Pensieri di Natale, a cura di Luigi La Rosa, BUR, Milano, 2005, p. 46. ISBN 88-17-00896-6
da Elogio della bellezza
L'angelo consunto
Tableau
Origine: Per i due amici rientra nell'ordine naturale delle cose che il sentiero del tuono, cioè il cielo scuro, sia solcato dal lampo chiaro e quindi che si accompagnino. La nuova antologia Garzanti, vol. III, nota a p. 326.
Origine: Da Poesia americana, Guanda, traduzione di Carlo Izzo; in La nuova antologia Garzanti, volume III, Garzanti, 1981, p. 326.
Origine: Da Teoria della religione.
“Neymar può diventare anche più forte di me.”
Origine: Citato in Next Generation: Neymar. Il bimbo prodigio è cresciuto http://www.gazzetta.it/Calcio/04-08-2009/next-generation-neymar-50952939073.shtml, Gazzetta.it, 5 agosto 2009.
Citazioni di Ciro II
Origine: Parole riportate da Cicerone in Cato Maior de Senectute, XXII.
da Non è da tutti. L'indicibile fortuna di nascere donna, Carocci, Roma 2011
Origine: Da Saggezza dell'Oriente. Massime, sentenze, aforismi, pensieri, proverbi, raccolti e ordinati da Amedeo Rotondi, Astrolabio, Roma, 1981, prefazione, p. 7.
E buona notte.
in una conferenza del 3 maggio 1923; citato in Roberto Rossi Precerutti, Raymond Radiguet. Le guance in fiamme, Poesia, Anno XII, marzo 1999, Crocetti Editore
da Il villaggio silenzioso
Pellegrinaggio d'autunno
“Un bugiardo è sempre prodigo di giuramenti.”
da Il bugiardo
Il bugiardo
Antica Canzone Zensunni: cap. 6; Ed. Nord, p. 30
I figli di Dune
Edward Hyde: da Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde
Origine: Citato in Elena Spagnol, Enciclopedia delle citazioni, Garzanti, 2000.
da Il nodo di Gordio, p. 126-127
Il nodo di Gordio
Origine: L'uomo macchina, pp. 201-202
Origine: Uomovivo, p. 195
Origine: Il villaggio sepolto nell'oblio, p. 34
Origine: Citato in Aneddoti, Intrepido, n. 21, 1974, Casa Editrice Universo.
citato in Il Settimanale di Padre Pio, n. 23, anno VIII
cap. III, pag. 147
L'Impero carolingio
“Due prodigi per Dio nella Chiesa: la Vergine e il Sacerdote.”
Origine: Citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, 1957.
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 758
da Studien zum Verständnis der römischen Literatur, pagg. 351 sgg., Stuttgart, 1924
p. 321 http://books.google.it/books?id=i_E_AAAAcAAJ&pg=PA321#v=onepage&q&f=false
Il secolo decimoterzo e Giovanni da Procida: Libri dodici. Studii storico morali
Del teatro drammatico contemporaneo
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 350
“Il tempo è padre dei prodigi.”
citato in Gabriele d'Annunzio, Il fuoco, BMM, 1959
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2013/02/26/la-littizzetto-e-un-miracolino/, 26 febbraio 2013
Citazioni di Mina
da Le canzoni migliori nascono dalla follia, la Repubblica, 3 novembre 2008
dalla bolla per la canonizzazione Rationi congruit del 15 luglio 1691 di Pasquale Baylón; citato in Innocenzo Alfredo Russo, San Pasquale Baylón, Edizioni Apostolato Francescano, Napoli 1968
“Beveva e fumava, Gastone. Era un prodigio della natura, un atleta votato alla lotta.”
Gentili signore e signori buongiorno
la Repubblica
Origine: Da Il match che non vuole finire, dieci ore, il record più folle http://www.repubblica.it/sport/tennis/2010/06/24/news/record_durata-5106586/, la Repubblica, 24 giugno 2010.
da Vanity Fair, 28 gennaio 2009
da Destra http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 6 novembre 2007
da Il Medioevo fantastico: antichità ed esotismi nell'arte gotica, p. 293
Citazioni di Jurgis Baltrušaitis
Origine: Da La conclusione del grande romanzo di Proust: Il tempo ritrovato http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1952/19520119/09/3/iltem, Il Popolo, 19 gennaio 1952, p. 3.
Origine: Da un articolo de il Foglio; citato in Spassosa intervista a Paolo Isotta: "Nisciuno me può cchiammà 'Gay'. Io so' ricchione" http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/spassosa-intervista-paolo-isotta-nisciuno-me-puo-cchiamma-58738.htm, Dagospia.com, 2 luglio 2013.
“Quando la gente si prodiga tanto esternamente non è forse perché manca di un'intensità interiore?”
I, XVII; p. 91
Tenera è la notte
Origine: Le avventure di Nicola Nickleby, p. 172
17 aprile 1890; Vergani, p. 36
Diario 1887-1910
Origine: Da Italia veniale; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore. Grandi autori, da Benni a Sepúlveda, dalla Morante a García Márquez, da Eco a Twain hanno descritto un gatto, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, p. 85. ISBN 88-7021-844-9
Origine: Da Werner Jaeger, Paidein, la formazione dell'uomo greco, traduzione di L. Emery, Firenze, La nuova Italia, 1937, p. 105; citato in La Critica. Rivista di Letteratura, Storia e Filosofia diretta da B. Croce, 35, 1937.
Origine: Il Regno periodico, p. 189
Origine: Introduzione a Predelle dal '200 al '500, pp.VII-VIII
Origine: Da L'arte della narrativa; citato in Lilla Maione, introduzione a Robert Louis Stevenson, L'isola del tesoro, traduzione di Lilla Maione, Universale Economica Feltrinelli, X ed., Milano, 2014, p. 31.
Origine: Ritratti poetici di alcuni uomini di lettere antichi e moderni del regno di Napoli, p. 28