Frasi su profumo
pagina 2
Revolver
Amorino

cap. VI, Roma 2011

citato in Claudio Malagoli, Etica dell'alimentazione: prodotti tipici e biologici, Ogm e nutraceutici, commercio equo e solidale, Aracne, 2006, p. 45
I luoghi e la polvere
...E i formichieri nel loro grosso se le pappano

da Lessico della vita interiore. Le parole della spiritualità, BUR, Milano 2004

Le belle
Antologia poetica

da Le ragazze, n. 11
Bugiardo
Kitchen

Origine: Citato in Camilleri: "Sicilia, resisti e fai pagare chi sbaglia" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/12/28/news/camilleri_sicilia_resisti_e_fai_pagare_chi_sbaglia_-130283704/, Repubblica.it, 28 dicembre 2015.
Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento, Villa Zito, Palermo, 9 ottobre 2014 - 9 gennaio 2015)

Origine: Citato in La scelta di Dalla Chiesa "Ricomincio da Palermo" http://palermo.repubblica.it/dettaglio/la-scelta-di-dalla-chiesa-ricomincio-da-palermo/1437793, Repubblica.it, 26 marzo 2008.

da Viaggio in Sicilia, 1885
Viaggio in Sicilia

Origine: Da un'intervista rilasciata ad Esquire, citato in Secondo Noel Gallagher gli One Direction sono dei «succhiacazzi» http://www.ilpost.it/2015/11/05/noel-gallagher-one-direction/#, Ilpost.it, 5 novembre 2015.

“[Haiku] Si spegne l'eco della campana | persiste il profumo dei fiori: | è sera!”
Origine: In Haiku antichi e moderni, parte prima a cura di Mario Scalise e Atsuko Mizuguchi Folchi Vici, parte seconda a cura di Carla Vasio, traduzione dal giapponese di Araki Tadao e Ettore Corò, versione italiana di Carla Vasio, Garzanti Vallardi, 1996, parte prima, p. 41. ISBN 8811904633


Origine: prevale.net

citato in Roberto Cantini, introduzione a Raymond Radiguet 1975

Vagabondaggio, Da Cimitero di campagna

“I fiori sulla tomba del nemico hanno sempre un profumo inebriante.”
Pensieri spettinati

da La lisciva
Poesie
Origine: In Poesie erotiche, Nautilus, Torino, 1990.

Origine: Citato in Focus n. 70, p. 130.

Origine: Vita di Gesù, p. 82

Origine: Da Una morte dolcissima.

Citato in Anni con mio padre
da Il profumo del furore; citato in Carmelo Bene, Opere con l'autografia di un ritratto, p. 1493