Frasi su profumo
pagina 3

54; 1994, p. 56
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
Storia di un'anima, Corrispondenze
da una lettera indirizzata all'arcivescovo di Messina Richard Palmer
Origine: Ritratti di donne, p. 265

Da Coltrane On Coltrane, di John Coltrane in collaborazione con Don Demicheal, in Down Beat, 29 settembre 1960

“Non lo sputo se no lo profumo!”
Riferito a De Santis, il suo avversario politico immaginario
Personaggi, Cetto La Qualunque

da Il nonno, vv.17-22, p. 51
Una foglia d'alloro

da Dove arriva quel cespuglio, lato B, n. 1
Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera

“Ti sento e parlo di profumo, ti infili in un pensiero e non lo molli mai!”
da Ti Sento, n. 3
Fuori come va?

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1498

“Il profumo è il fratello del respiro.”
Senza fonte

“E questo odore d'incenso non basterà | a confondere il richiamo delle tue braccia. (da Laure”
Il profumo), n. 8
La quinta stagione
citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996. ISBN 9788820022983

Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVI Legislatura – Bollettino delle giunte e delle commissioni parlamentari – Commissioni Riunite (I Affari costituzionali e XI Lavoro pubblico e privato) – Martedì 31 gennaio 2012 – Audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Elsa Fornero, sulle linee programmatiche del suo dicastero in materia di pari opportunità http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/stencomm/0111/audiz2/2012/0131/pdfel.htm (Seguito dello svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del Regolamento, e conclusione), Camera dei Deputati della Repubblica Italiana, 31 gennaio 2012.

da Les Dieux s'en vont, d'Annunzio reste, Corriere della sera, febbraio 1907; p. 51
Citato in Giordano Bruno Guerri, Filippo Tommaso Marinetti

“Il profumo è come l'amore. Solo un poco non è mai abbastanza. citazione necessaria”

“Cogli la mia rosa d'amore, | regala il suo profumo alla gente, | cogli la mia rosa di niente.”
da Cogli la mia rosa d'amore, n. 4
Mio fratello è figlio unico
Una repubblica fondata sulle rendite
“Lui era in odore di santità. Lei lo ricopriva di profumo.”

da Inno alla pace
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 348.

Origine: Canto dedicato all'amico Ischaq ben Yalton. Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, p. 302.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, pp. 302-303

Parerga e Frammenti postumi
Origine: Da Alcune considerazioni sul contrasto; in Parerga e paralipomena, Adelphi, § 67, pp. 128-129.
Di mamma ce n'è più d'una
da Pico della Mirandola., vol II, p. 38
Storia della letteratura italiana

Harrison Salisbury
Diario dal carcere, Citazioni sul testo

“Naturalmente anche tu andrai via dalla Sicilia, ma non dimenticare il profumo.”
Origine: Citato in Vincenzo Consolo:"Un infelice che voleva essere Sciascia" http://www.panorama.it/cultura/libri/vincenzo-consolo-infelice-voleva-essere-sciascia/, Panorama, 9 febbraio 2015.

Origine: Citato in Alfonso Stefano Gurrera «Per molti sono ancora Angelica» http://www.idgt.it/Blumedia.nsf/%28ArticoliWWW%29/C1094A32C86972BAC1256F3100362977?OpenDocument, Blu Media, 19 ottobre 2004.

Origine: Citato in Leo Magnino, Storia della letteratura giapponese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1957<sup>3</sup>, p. 268.

“Una vita senza amore è come un prato senza fiori, come un fiore senza bellezza e senza profumo.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 21
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 65

Origine: Citato in Enzo Mignosi, L'emozione della Cardinale in teatro a Palermo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/settembre/30/emozione_della_Cardinale_teatro_Palermo_co_0_00093010837.shtml, Corriere della Sera, 30 settembre 2000, p. 37.

da Il Profumo; citato in pclavoratori.it http://www.pclavoratori.it/files/index.php?c3:o1887:e1, 25 settembre 2010
“L'amore è un fiore che va colto di passaggio e che, quando è appassito, non dà più alcun profumo…”
Origine: Delirio per Alessandra, p. 61
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 9

Quando i lilla per l'ultima volta, 3, p. 413-414
Foglie d'erba, In memoria del presidente Lincoln
Origine: La mano del tempo, p. 375
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. II, da Vico a D'Annunzio, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 690.

Il mistico trombetta, 5, p. 586
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte

Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, p. 51

Origine: Da Sette mandarini, in Carla Sacchi Ferrero (a cura di), Le ricette del cuore, Blu Edizioni, 2007, pp. 124-125. ISBN 978-88-7904-043-3

Origine: Citato in Dolce. Lo spot di D&G girato da Peppuccio Tornatore, a Noto http://www.ragusanews.com/articolo/40593/dolce-lo-spot-di-damp;g-girato-da-peppuccio-tornatore-a-noto, Ragusanews.com, 2 marzo 2014.
Origine: Da Ho conosciuto la Signora, Graphot, 1987, p. 182.
dalla conferenza del 15 ottobre 2008 al Westin Palace Hotel; citato nella rivista Tradizione Famiglia Proprietà, n. 1, Anno 15, p. 14

“La tua voce, il tuo profumo, un tuffo al cuore.”
citato in Corriere della sera, 22 ottobre 2009

“E al mattino al mio risveglio | cerco in cielo gli aironi | e il profumo bianco del giglio.”
da Cerco, lato B, n. 4
Nuntereggae più

“Il riso fa buon sangue, ed è il profumo della vita in un popolo civile.”
Stampe dell'Ottocento

Origine: Ognuno potrebbe, p. 94
Solo una parentesi
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Origine: Citato in Penelope Cruz: "Adoro l'odore di cipolla" http://gossip.fanpage.it/penelope-cruz-adoro-l-odore-di-cipolla-video/, Gossip. Fanpage.it, 18 novembre 2013.

Origine: Dall'intervista di Mario Picchi, Palazzeschi e il profumo di Roma, La Fiera letteraria, VIII 4, 4 ottobre 1953, pp. 1 e 6.