Frasi su proprio
pagina 27

p. 136

“Non v'è niente di più difficile a questo mondo che di fare un matrimonio come si vuole.”
Origine: La coscienza di Zeno, La storia del mio matrimonio, p. 96

Origine: Marilyn Monroe DVD, libretti interni dei due cofanetti DVD, 20th Century Fox Italia, 2002.

“Molti di coloro che sono perseguitati perdono la facoltà di riconoscere i propri difetti.”
Origine: Citato in Pier Paolo Pasolini, Il caos. L'«orrendo universo» del consumo e del potere, a cura di Gian Carlo Ferretti, Editori Riuniti, Roma 1998, 20 settembre 1969.

Origine: Citato in Franco Buono, Poesia, Mito e Gioventù, Nuova Biblioteca Dedalo.

Origine: Serie del Mondo Disco, 4. Morty l'apprendista (1987), p. 110

Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 310

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 11

Origine: Serie del Mondo Disco, 16. Uomini d'arme (2003), p. 12

Origine: Da Fondazione anno zero, traduzione di Gianni Montanari, Arnoldo Mondadori Editore.

dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 151
Dune

“L'alcolismo mina l'uomo. Lo rende inabile a vivere coscientemente la propria vita.”

“Che voluttà, mettersi con una donna nel letto di Procuste della propria visione del mondo!”
Detti e contraddetti

“Una donna non ha neppure bisogno di essere della mia opinione, figurarsi poi della propria.”
Di notte

28 aprile 1908
Aforismi in forma di diario

“Ma la sofferenza ancor ama scoprire
La propria immagine nei casi altrui.”

“Chi ha prevalso sul proprio nemico | soltanto con la forza, lo ha vinto soltanto a metà.”
Sanesi I, 648-9
Paradiso perduto

alludendo al parlamento scheletro, Barebone, nel 1660; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 95

Origine: Da La necessità dell'ateismo (1813), Nessun Dogma, Roma, 2012, pp. 15-16.

The Unbearable Lightness of Being
L'insostenibile leggerezza dell'essere
Variante: Qualsiasi studente nell'ora di fisica può provare con esperimenti l'esattezza di un'ipotesi scientifica. L'uomo, invece, vivendo una sola vita, non ha alcuna possibilità di verificare un'ipotesi mediante un esperimento, e perciò non saprà mai se avrebbe dovuto o no dare ascolto al proprio sentimento.

“È proprio questo confine superato (il confine oltre il quale finisce il mio io) che mi attrae.”
L'insostenibile leggerezza dell'essere

“Come si sa, funzione propria del genio è fornire idee ai cretini vent'anni dopo.”

Origine: Madamigella di Maupin, p. 168

“Bisogna sempre perdonare i propri nemici. Niente li infastidisce di più.”
1958, p. 12
De profundis

“Nessun Dio è sopravvissuto alla perdita dei propri fedeli.”
Altri pensieri spettinati

“Al momento del confronto il cadavere non ha saputo riconoscere il proprio assassino.”
Pensieri spettinati

da Interpretazioni di poesia e religione; citato in MicroMega. Per una riscossa laica, 2007, p. 98

“Per essere uomo di mondo mi comportavo proprio come uno studentello.”
A sud di nessun nord

“Agli scrittori piace soltanto la puzza dei propri stronzi.”
Il capitano è fuori a pranzo

da Che fine ha fatto quell'adorabile ragazza sorridente vestita di percalle?; p. 65
Confessioni di un codardo

“Il saggio è reso uno sciocco dall'eccesso della propria saggezza.”
Esperienza, p. 309
Saggi, Seconda serie

citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania

Origine: Storia di un ufficiale prussiano, p. 78

“Colui che non sa le lingue straniere, non sa nulla della propria.”
91

“Il comportamento è uno specchio in cui ognuno rivela la propria immagine.”
39

“È meglio ingannarsi sul conto dei propri amici che ingannare i propri amici.”
Varie
Origine: Da Letteratura e vita.


