Il canto del pane
Frasi su rancore
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema rancore, amore, vita, essere.
Frasi su rancore
canzone La Morte Di Rinquore

Attribuite
Origine: Brano citato da Silvio Berlusconi in un discorso agli iscritti del suo partito e postato sulla propria pagina Facebook il 29 marzo 2014; citato in Berlusconi a caccia di nuovi consensi. «Ogni cane, un voto» http://www.iltempo.it/politica/2014/03/30/news/berlusconi-a-caccia-di-nuovi-consensi-ogni-cane-un-voto-934081/, IlTempo.it, 30 marzo 2014. Il brano è rintracciabile su internet già prima di tale data, in varie pagine web di argomento animalista, con un inizio leggermente diverso ("Perché amare gli animali? Perché ti danno tutto, senza chiedere niente", in inglese "Why Should We Love Animals? Because they give everything asking for nothing back").

citato in Insurrezione siciliana (aprile 1860) e la spedizione di Garibaldi
da Dove capita, n. 2
Zero6-Zero8

Origine: La mia autobiografia, p. 404
Origine: Elogio del dilettante, p. 36

Manifesto degli intellettuali antifascisti
Origine: Citato in Manifesto del Gruppo artistico di Palermo http://www.archiviopipporizzo.it/?page_id=2862, Il Popolo di Sicilia, Palermo, 1-14 maggio 1927.

da Per un ritratto di Proust, in Opere complete, vol. III

Origine: Dall'intervista di Fabrizio Dragosei, Mosca, arrestato Navalny La Nobel Svetlana Aleksyevich «In Russia si vive ancora nel gulag» http://www.corriere.it/esteri/17_marzo_28/russia-si-vive-ancora-gulag-ma-protesta-sta-crescendo-c344b8c0-132d-11e7-be9a-6ca09ed8307d.shtml, Corriere della Sera, 28 marzo 2017.

Libro Secondo, ...e uguaglianza cristiana, p. 217
La democrazia di nessuno
Origine: Cerìgo o Citèra, isola della Grecia dalle cui acque nacque Afrodite (Venere), dea dell'amore.
Origine: Grandi e piccole memorie, pp. 128-129

Origine: Parlando di August von Platen; da Nobiltà dello spirito. Saggi critici, in Tutte le opere, vol. X, Mondadori, Milano, 1953 e 1973, p. 372.

p. 163-164 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA163&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano

“Non nutro rancori contro Umberto I, ma ho un odio innato contro tutti i regnanti.”
Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, p. 47.

Origine: L'estate del cane nero, p. 55

“Grandi rancori suscitano le grandi contese.”
Gaio Claudio Crasso Inregillense Sabino: III, 40; 1997
[E]x magno certamine magnas excitari ferme iras.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

“L'ira è il ricordo di un odio nascosto o di un rancore.”
La scala del paradiso
1806-1863), Capone, 1997, p. 65
Citazioni di Tommaso Pedìo
da Tradimento, rancore e perdono, edizioni CSB, 2004

Messaggio per la Prima giornata della pace

da Leader Pdl getta la maschera. È solito vecchio arnese allergico alla legalità http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/comunicati/, Ufficio stampa Idv alla Camera, 27 febbraio 2008

Origine: Citato in Baldini-Cassarà, amici-nemici riuniti dalla corsa all'oro http://sport.sky.it/sport/olimpiadi/londra_2012/2012/08/06/londra_2012_scherma_baldini_cassara_nemici_amici_fioretto.html, Sport. Sky.it, 6 agosto 2012.
Il senso del perdono

Meccanismo dell'utopia
Storia e utopia

Meccanismo dell'utopia
Storia e utopia

Meccanismo dell'utopia
Storia e utopia
Variante: L’uomo attenderà sempre l’avvento della giustizia; e, affinché trionfi, rinuncerà alla libertà, per poi rimpiangerla.

1990
Origine: Citato in Sergio Luciano, Berlusconi, la rabbia e il rancore http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/04/24/berlusconi-la-rabbia-il-rancore.html, la Repubblica, 24 aprile 1990.

2006
Origine: Citato in Berlusconi: "Tardi per il dialogo" http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/politica/nuovo-governo-tre/berlusconi-contro-biagi/berlusconi-contro-biagi.html, Repubblica.it, 21 maggio 2006.

“Per la parodia ci vuole il rancore, simulato da smorfia di sorriso.”
da Impressioni di un lettore spettatore

Murasaki Shikibu, La storia di Genji, a cura di Maria Teresa Orsi, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2012, ISBN 978-88-06-14690-0
“Grandi rancori suscitano le grandi contese.”
citato in Tito Livio, III, 40; 1997
[E]x magno certamine magnas excitari ferme iras.
Attribuite

In Roberto Gervaso, La mosca al naso

“La Grandezza ispira l'Invidia, l'Invidia genera Rancore, il Rancore produce Menzogne.”
Voldemort
Harry Potter e il principe mezzosangue

Origine: Da Sentinelle tra libertà e memoria, Corriere della Sera, 18 gennaio 2017, pp. 1, 14.

“I muri di provincia trasudano rancore.”
30 dicembre 1896; Vergani, p. 117
Diario 1887-1910