Frasi su religioso
pagina 3
Origine: Citato in Benedetto XVI, Incontro con gli Artisti nella Cappella Sistina http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2009/november/documents/hf_ben-xvi_spe_20091121_artisti_it.html, 21 novembre 2009.
da Lo spirito della liturgia – I santi segni
dal giornale L'Avenir, 7 dicembre 1830, articolo redazionale
Origine: Dal film-documentario Comizi d'amore (1964) di Pier Paolo Pasolini; citato in Pier Paolo Pasolini, Per il cinema, a cura di Walter Siti e Franco Zabagli, Mondadori, Milano.
da The Perennial philosophy, p. 194 – 204; citato in A Tribute to Hinduism
da Interpretazioni di poesia e religione; citato in MicroMega. Per una riscossa laica, 2007, p. 98
III, 20; 1991
Perché sono un destino, 1; 1989
“Per l'uomo veramente religioso niente è peccato.”
fr. 990
Frammenti
Origine: Inventiva e invettiva nell'ottocento francese, Prima lettera al redattore del «Censeur», p. 27
Osservazioni e pensieri
Origine: Da una lettera a Ruge, da Kreutznach, settembre 1843.
Origine: Da Manoscritti del 1814.
Origine: Vita di Gesù, p. 117
Origine: Da La religione nei limiti della semplice ragione, 1793; in Piero Stefani, Le radici bibliche della cultura occidentale, Mondadori, 2004, p. 150.
Origine: Da Ouvres de Maximilien Robespierre, X, pp. 462-464, Société des études roberspierristes; citato in Rudé.
Origine: Memorie, p. 14
Daniele Luttazzi
Decameron, Citazioni sul Decameron
citato in Swami Vivekananda - Induismo e India http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=62:swami-vivekananda-induismo-e-india&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 31
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 48
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 51
Origine: Scuola e carattere, p. 63
p. 142
Origine: Parole sull'uomo, p. 42
Origine: Parole sull'uomo, p. 49-50
Origine: Parole sull'uomo, p. 59
Origine: Parole sull'uomo, p. 62
Origine: L'educazione delle fanciulle, p. 21
cap. VI, p. 73
Francesco d'Assisi
dalla Prefazione alla terza edizione
Corso di diritto naturale
Origine: Corso di diritto naturale, p. 31
dalla prefazione
Il buon senso
Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 13
Origine: Citato in Aneddoti, Intrepido, n. 21, 1974, Casa Editrice Universo.
da The Fall of Robespierre and other essays, London 1927
Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.
da The Fall of Robespierre and other essays, London 1927
Origine: Napoli 1943, p. 163
Origine: Georg Kerschensteiner, p. XXIV-XXV
“Le avversità ricordano agli uomini i doveri religiosi.”
Marco Furio Camillo: V, 51; 1997
Adversae deinde res admonuerunt religionum.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X