
da Dialoghi sull'Utopia tra il grande Maestro del gusto e la Redazione Studenti http://post.uniurb.it/?p=984, 22 aprile 2011
da Dialoghi sull'Utopia tra il grande Maestro del gusto e la Redazione Studenti http://post.uniurb.it/?p=984, 22 aprile 2011
18 febbraio 2008
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2
da Anche questo è sud, lato B, n. 3
Resta vile maschio, dove vai?
Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 200-201
Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008
La Madonna
da Patria 1978-2010, il Saggiatore, Milano, 2010, p. 222 http://books.google.it/books?id=vGXggW7UtEMC&pg=PA222
citato in Amartya Sen, Identità e violenza, VIII, p. 163
Origine: Dall'intervista di Fabio di Chio e Dario Martini Parla il pentito Schiavone: "Ecco la vera Gomorra"" http://www.iltempo.it/cronache/2012/12/12/parla-il-pentito-schiavone-br-ecco-la-vera-gomorra-1.206464, il Tempo.it, 13 gennaio 2009.
Origine: La dottrina Zen del Vuoto Mentale, p. 63
Origine: I consigli di Meneghino, p. 55
“Il cuore ferito vede la realtà, ma si rifiuta di accettarla.”
E non mi passa, pos. 3386
Cuori allo specchio
da In queste lunghe notti d'inverno che la Luna, Il secondo libro dei sonetti per Elena, p. 143
Amori
Origine: Il sistema di guarigione della dieta senza muco, p. 29
Origine: Da un articolo sul Corriere della Sera; citato in Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1974.
da Cézanne et l'expression de l'espace, 1966
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Origine: Da La scienza che vuol rimanere all'era degli schiavi http://richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it/2016/02/11/la-scienza-che-vuol-rimanere-allera-degli-schiavi/, richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it, 11 febbraio 2016.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948
Alla ricerca dell'essere interiore; pp. 196-197
Trainspotting, Salta tutto
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pp. 1189-1190. ISBN 978-88-420-8734-2
“Zundel rifiuta il concordismo oggi di moda, che vorrebbe far credere alla naturalità della morte.”
La lunga strada di una filosofia religiosa: Berdjaev
“Nel terrore di rischiare e di morire, si rifiuta l'occasione di vivere…”
Origine: Malpaga, p. 78
Gli stava bene che gli facevo prendere solo gli ergastoli e i boss.
citato in Henry James, Daisy Miller, Baldini Castoldi Dalai, 2012
Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood
Origine: Citato in Alfonso Stefano Gurrera «Per molti sono ancora Angelica» http://www.idgt.it/Blumedia.nsf/%28ArticoliWWW%29/C1094A32C86972BAC1256F3100362977?OpenDocument, Blu Media, 19 ottobre 2004.
Rispetto al cibo, questo comporta ovviamente il vegetarianesimo: il non mangiare animali morti
Origine: Da Vivere alla fine dei tempi, cap. I.
Origine: Un minuto così, p. 92
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 130
Origine: Da Eine Offenbarung der göttlichen Liebe (versione minore); citato in Hans Urs von Balthasar, Sperare per tutti, traduzione di Maria e Luigi Frattini, Jaca Book, Milano, 1989, pp. 73-74. ISBN 88-16-30165-1
da Parte quarta, cap. II, L'uomo senza contenuto. Nietzsche e l'espressionismo. p. 319
Lo scriba del caos
da Interpretare Nietzsche, pp. 45-46
Lo scriba del caos
Origine: I poetici ghirigori di Joan Miró, p. 60
Origine: Dall'intervista di Pietro Treccagnoli, Il Mattino, 3 novembre 2010; citato in Schifano: Napoli tradita dll'Italia http://www.duesicilie.org/spip.php?article219, duesicilie.org, 5 novembre 2010.
Origine: Ciatao in Vittorio Da Rold, Schaeuble gela Atene: «Non posso escludere un default della Grecia» http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-05-20/il-governo-tsipras-minaccia-non-pagare-rata-5-giugno-fmi-095555.shtml?uuid=ABY9AOjD, Il Sole 24 ore.com, 20 maggio 2015.
Lan Mandragoran: capitolo 7
La ruota del tempo. La grande caccia
Origine: Cfr. Fred Hoyle: "Che quella faccenda complicata e complessa che è una cellula sia nata spontaneamente e per caso sulla Terra ha la stessa probabilità che un tornado, passando su un deposito di rottami, ne tiri fuori un Boeing 747 perfettamente funzionante. (Times, 1981)
Origine: Il mondo perduto, p. 240
Origine: Citato in Paul Celan, Poesie, a cura di Moshe Kahn e Marcella Bagnasco, Arnoldo Mondadori Editore, Lo Specchio, 1976, quarta di copertina.
Origine: Citato in Teodoreto di Cirro, Storia ecclesiastica, 1, 7; citato in Jacques Liébaert, Michel Spanneut, Antonio Zani, Introduzione generale allo studio dei Padri della Chiesa, traduzione di Pietro Crespi, Queriniana, Brescia, 1998, p. 162. ISBN 88-399-0101-9
Origine: Da Diario degli anni di guerra; citato in Isabella Adinolfi, Bruna Bianchi, «Fa' quel che devi, accada quel che può»: Arte, pensiero, influenza di Lev Tolstoj, Orthotes Editrice, Napoli, 2011, p. 189 http://books.google.it/books?id=mXLfCie60CEC&pg=PA189. ISBN 978-88-905619-9-3
Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 76. ISBN 978-88-7106-742-1
Dalle interviste alla trasmissione televisiva Le Iene
Origine: Cerimonie scout, p. 26
Chourmo Il cuore di Marsiglia
Origine: Da Gli animali possono avere diritti?, in Aa. Vv., Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, p. 196. ISBN 88-7670-097-8. La traduzione riportata in Diritti animali, obblighi umani è tratta da Silvana Castiglione (a cura di), I diritti degli animali: prospettive bioetiche e giuridiche, il Mulino, Bologna, 1985.
Origine: Le parole e le cozze, p. 7
dal sito ufficile, Il grillo parlante, Tafazzi's Corner http://web.archive.org/web/20060825183052/http://www.brunolauzi.com/il%20grillo%20parlante/tafazzi.html
da Il daimon, p. 258; Superpocket, 1999, p. 258
L'armonia del mondo
9 agosto 2007
la Repubblica
da Letteratura e Mezzogiorno a cento anni dall'Unità, in Francesco D'Episcopo, «Le ragioni narrative» 1960-1961, Antologia di una rivista, Tullio Pironti Editore, Napoli, 2012, pp. 194-195. ISBN 978-88-7937-408-8
da Per Roma, n. 5
Si fa presto a dire... Brusco
da La «trionfale tristezza» di H.v. Hofmannsthal, pp. 154-155
Gli schiavi di Efesto
Paul Wühr. Il pensiero cantante
Origine: Giustizia e Potere: Luigi de Magistris, p. 377
Origine: Citato in Il presidente tedesco apre ai risarcimenti di guerra per la Grecia http://www.corriere.it/esteri/15_maggio_02/presidente-tedesco-apre-risarcimenti-guerra-la-grecia-9c6ab6ce-f105-11e4-a840-81cad89c3055.shtml, Corriere.it, 2 maggio 2015.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1950
Il momento dell'uomo
Origine: Da Il fuoco che smaschera il grande bluff del Cavaliere http://www.repubblica.it/politica/2010/09/25/news/bluff_cavaliere-7409102/, Repubblica.it, 25 settembre 2010.