Frasi su sistema
pagina 4
Origine: Serie del Mondo Disco, 9. Eric (1990), p. 55
“La guerra è il sistema più spiccio per trasmettere una cultura.”
da 1984 & 1985
Origine: By all that is sacred in our hopes for the human race, I conjure those who love happiness and truth, to give a fair trial to the vegetable system. (da A Vindication of Natural Diet, F. Pitman – J. Heywood, Londra – Manchester, 1884, p. 18 https://archive.org/stream/vindicationofnat00shelrich#page/18/mode/2up)
“Confrontare è per l'ignorante un comodo sistema per dispensarsi dal giudicare.”
p. 25, 1992
Origine: Black out, p. 212
Origine: Karl Marx, p. 27
Origine: Karl Marx, p. 42
da Nota di diario del 16 settembre 1942, Parigi, p. 129
Irradiazioni. Diario 1941-1945
da Nota di diario del 24 agosto 1944, St. Dié, p. 450
Irradiazioni. Diario 1941-1945
da Soggiorno in Dalmazia, pp. 39-40
Foglie e pietre
da Il nodo di Gordio, p. 126-127
Il nodo di Gordio
Origine: Da Synergetics: Explorations in the Geometry of Thinking, 1975.
Saggio sul principio generatore delle costituzioni e delle altre istituzioni umane
da Salario, prezzo e profitto, 1865)
da Discorsi alla nazione tedesca, IX discorso; citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale, traduzione di Trieste Valdi, Armando Armando Editore, 1966
dalla Prima introduzione alla dottrina della scienza, 1797
vol. III, 2, p. 137
Lezioni sulla storia della filosofia
da Beitrage Zur Philosophie: Vom Ereignis, 1938, in Contributions to philosophy: from enowning, Indiana University Press, 1999, p. 123
“Lo psichiatra ha bisogno dello psichiatra.”
citato in Roudinesco Elisabeth, Jacques Lacan. Profilo di una vita, storia di un sistema di pensiero, Cortina, 1995
“Guai al generale che si presenta su un campo di battaglia con un sistema.”
Origine: Citato in Focus, n. 85, p. 180.
citato in Carlo Alianello, La conquista del sud, Rusconi Editore
“Questa è la negazione di Dio elevata a sistema di governo.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 145
da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 247
Il poeta è un fingitore
Origine: Dall'intervista di Matteo Cruccu, Morgan: «Mi sbrano la vita e me ne vanto» https://web.archive.org/web/20090210101226/http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/15/Morgan_sbrano_vita_vanto__co_7_081115053.shtml, Corriere della sera, 15 novembre 2008, p.17
da The Voice of Reason, New York 1989
da La seconda lezione Carlton, 26 novembre 1984
Premiership, Terzo mandato come primo ministro
Origine: Importanza dell'inconscio in psicopatologia (1914), p. 149; 1985
Origine: Da Sistema dell'idealismo trascendentale, intoduzione, 1800.
31 marzo
cap. IV, p. 44
Francesco d'Assisi
Origine: Corso di diritto naturale, p. 28
Vol. III, p. 24
Storia della Letteratura Italiana
da Effedieffe, 1° novembre 2007
dalla prefazione
Il buon senso
Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, a cura di Simonetta Bassi, Procaccini, Napoli 1996.
citato in Paolo Guidera, Introduzione a Alexandre Koyré, Lezioni su Cartesio
cap. III, Il Dialogo sopra i massimi sistemi e la polemica antiaristotelica, p. 210
Studi galileiani
da Il razionalismo di Spinoza, p. 28
da Nuove regole per gli embrioni http://espresso.repubblica.it/dettaglio//1930128/&print=true, colloquio con Ignazio Marino, L'espresso, anno LIII, n. 52, 3 gennaio 2008, p. 83
cap. XX, Il nuovo stadio della rivoluzione spaziale planetaria, pag. 109-110
Terra e mare
Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.
da Storia della Rivoluzione russa, pp. 137, 140
Origine: Dal documentario di Massimo Galimberti, L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua (1982).
dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982
“La camera dei comuni fedeli al proprio sistema, rimane in una saggia ed eccellente inattività.”
Senza fonte