Origine: Lettera critica a Salvatore Baratta, p. 33
Frasi su solito
pagina 4
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 30
Con data
Origine: Da La rivincita di Keane e le scuse a Laura Alari http://archive.is/1uorx, Francorossi.com, 1 aprile 2009.
citato in Fantascienza.com http://www.fantascienza.com/delos/delos60/bryan-singer.html
Opere – 1956.1971, pp. 623-624
Il Consiglio d'Egitto
da La morte paga doppio
da I veri giudizi personali maturano nella solitudine, Corriere della sera, 12 marzo 2007
Origine: Da Discorso sulle scienze e sulle arti.
Vol. IV, cap. CII, p. 177
Storia degli Italiani
pp. 109-110
“Di solito l'ironia, più che un effetto riuscito, è una intenzione mancata.”
Prima persona
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 407
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 52
What Is Communalism?, 1994), traduzione di Guido Lagomarsino, Volontà, n. 4, 1994, pp. 40-41; citato in Varengo 2007, p. 105
Incipit di alcune opere, Il giorno dei Trifidi, Marina Bulgheroni
da Le vite de' pittori, scultori et architetti moderni, parte prima, pp. 201-214
Riportato in Black Nationalism And The Revolution In Music, di Frank Kofsky, Pathfinder Press, 1970
da L'incisione italiana, 1941
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
Origine: Citato in Margherita Corsi, [//www.vanityfair.it/people/mondo/13/03/26/james-franco-capisco-chi-odia-anne-hathaway-oscar James Franco: «Capisco perché Anne Hathaway non piace»], VanityFair.it, 26 marzo 2013.
"Sempre polemico" dice lui. Ci vedremo presto. Vedremo. Ma che ci diremo non si sa.
Posta fatta in casa
dall'intervista Il Toro, un figlio della sciagura, Cattolica News, 5 dicembre 2006
editore Mondadori, pag. 516, lire 30.000), forse il libro più radicale dello scrittore di Montichiari. [... ] Sotto i cieli chiusi dove si agitano i personaggi, Busi scrive un "libro del dolore" che sembra dire: quale maggior pienezza e intensità di vita se non sul calvario di chi, malgrado disfatte e tradimenti, si ostina ad amare senza meditare vendetta? (da Busi, o il dolore secondo Casanova, Corriere della sera, 21 gennaio 2000)
lettera a Giulio Ricordi, 21 ottobre '99, p. 66
Epistolario
Origine: Citato in Corriere della sera, 16 gennaio 2007.
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 32
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 378
da Olè http://www.sabinaguzzanti.it/2008/11/08/ole/#comments, sabinaguzzanti.it, 8 novembre 2008
Origine: In pasto ai leoni, p. 53
Origine: Citato in Domenico Carutti, Storia del regno di Carlo Emanuele III, Botta, Torino, 1859, vol. I.
“Se sei figlia della solita illusione e se fai confusione.”
da Confusione, lato B, n. 1
Il mio canto libero
da Leader Pdl getta la maschera. È solito vecchio arnese allergico alla legalità http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/comunicati/, Ufficio stampa Idv alla Camera, 27 febbraio 2008
Spillò lo script e disse: «Questi sono i miei colori e con questi dipingerò il film sullo schermo».
“Quando chiediamo un consiglio, stiamo di solito cercando un complice.”
Napoli – Manchester City 2-1, Champions League, 22 novembre 2011
Origine: Cinema è sogno, p. 304
“Il pipistrello povero di solito impegna il radar.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 55
citato in www.news.com.au https://archive.is/20120911155216/www.news.com.au/dailytelegraph/story/0,22049,22657520-5009160,00.html, 28 ottobre 2007
dal monologo Non qui, Barbara, nessuno ci sta guardando, 1988
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
dall'articolo A proposito del libro di Eastman – Dopo la morte di Lenin, Bolscevik, n. 16, 1° settembre 1925
Origine: Jack Folla Alcatraz, pp. 179-180
Origine: Citato in Dino Messina, García Márquez e Castro Amicizia oltre l'Ideologia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/02/Garcia_Marquez_Castro_Amicizia_oltre_co_9_080802120.shtml, Corriere della sera, 2 agosto 2008, p. 39.
Origine: Quante storie, p. 107
Speciale Il Fatto "New York senza stelle" (24 dicembre 2001)
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika, L'11 settembre: nella New York ferita
da Uscita 29
Uiallalla
da Vanity Fair, n. 24, 20 giugno 2012
Citazioni di Mina
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/03/15/il-no-tav-e-il-poliziotto/, 15 marzo 2012
Citazioni di Mina
da Un giorno credi
Non farti cadere le braccia
“Anche le fedi, di solito dogmatiche, siano capaci di mettersi in gioco.”
Origine: Pensieri di un libertino, p. 56