Frasi su somiglianza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema somiglianza, dio, essere, immagine.
Frasi su somiglianza

dall'intervista al magazine NME del 23 aprile 2011

Questo è il modo di manifestare la volontà di Dio «così in Cielo come in Terra».
Conversazioni con Dio

libro Perché non possiamo essere cristiani

dall'introduzione, p. 21
I quattro amori
Origine: Citato in Guadagnucci, pp. 192-193.

Discorso elementare sulle somiglianze e sulle dissomiglainze fra liberalismo e socialismo
Prediche inutili

citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva, Einaudi, 2005, p. 22
Iside e Osiride

da Questioni sull'Eptateuco, Libro I, § 153
Origine: Il canto del pane, p. 64
da Io, Saffo

Origine: Dall'introduzione ai Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura.

“Mangio come un avvoltoio. Purtroppo la somiglianza non si ferma qui.”
Origine: Citato in Focus, n. 109, pag. 198.

“Chi ha detto che «Dio non parla che di Sé stesso»? Siamo proprio fatti a sua somiglianza!”
Quaderni 1957-1972

“La pittura viene correttamente chiamata: un'arte della somiglianza.”
Origine: Il cercadischi, p. 98

Origine: Dall'intervista Christian Bale: "In tv guardo solo ciò che vuole vedere mia figlia" http://www.rumors.it/notizie/75411/articolo.htm, Rumors.it, 14 dicembre 2013.
Origine: Dalla parte degli animali, p. 182

Origine: Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'Universo, p. 156
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418

p. 151

“La generosità è innata; l'altruismo è una perversità acquisita. Non c'è somiglianza…”
Lazarus Long l'Immortale

“Abbiamo costruito un mondo in cui le differenze sembrano pericolose e le somiglianze essenziali.”
da PNL è libertà
Origine: Torno presto, p. 121-122

dall' Udienza Generale, 28 dicembre 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20111228_it.html
Udienze

Omelie, 150° anniversario delle apparizioni Lourdes

Discorsi, College de Bernardins
c'é un nesso con la poetica di Michelangelo Buonarroti, il quale sostiene che il compito dello scultore sia di liberare dalla pietra le figure che vi sono intrappolate.
n. 25, p. 2
Editoriali in Radici Cristiane

La bellezza della creazione per una nuova apologetica
Origine: Da A tour through Sicily and Malte, Londra, 1773; citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961.

da WorldNetDaily, 23 ottobre 2006

Origine: Da Parliamone, in Immagine e somiglianza, Rizzoli, 1982.
da Dell'utilità delle discussioni economiche, in Journal de l'Agriculture, luglio 1766; in Miglio 2001, p. 146

cap. IV; 1922, pp. 178-179
L'inconnue. L'Impératrice Eugénie

“Non sono scrupoloso al riguardo di Dio, è a nostra immagine e somiglianza”
da "Millenni"

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXVII

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
La favole e i sonetti, Sopra l'Apologo

Origine: Da Principe Rafa, Re Bjorn http://www.ubitennis.com/2008/06/08/95415-principe_rafa_bjorn.shtml, Ubitennis.com, 8 giugno 2008.
La vita quotidiana secondo San Benedetto
“Guardali. Dimmi se vedi qualche somiglianza.”
Origine: Agli Us Open 2001, Hewitt si rivolse così all'arbitro facendo riferimento al medesimo colore della pelle dell'avversario, James Blake, e del giudice di linea che per due volte gli aveva fischiato un fallo di piede, chiedendo che quest'ultimo venisse sostituito. In un secondo momento l'australiano tentò di svincolarsi delle accuse di razzismo che gli piovvero addosso.
Origine: Citato in Massimiliano Di Russo, Un elogio alla follia http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/20/746529-elogio_della_follia.shtml, Ubitennis.com, 20 luglio 2012.

da J. Prinet e A. Dilasser, Nadar, Armand Colin, Parigi, 1966, pp. 115-116

14, 21
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)