Frasi su testa
pagina 6

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 27

“Quando vedi un'Aquila, vedi una particola di Genio: alza la testa!”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali

“La nostra testa è rotonda per permettere ai pensieri di cambiare direzione.”
Senza fonte

“L'America non può essere come uno struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia.”
dal discorso di Des Moines, Iowa, 1 febbraio 1916
Origine: Citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana". Teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994.

“Il miglior modo per far girare la testa ad una donna è dirle che ha un bel profilo.”
“Noi pecchiamo di rigidità. Teniamo la testa girata da un'unica parte.”
Prega per noi!

dalla lettera a Henri Maret del 21 settembre 1848

L'invenzione degli Stati Uniti

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

“Per perdere la testa, bisogna averne una.”
Variante: Per perdere la testa, bisogna averne una...

“I colpi di testa non si fanno mai con la testa.”
La volpe e l'uva

da Il Quaderno, traduzione di Giulia Lanciani, Bollati Boringhieri, Torino, 2009

Ufficiale: atto I, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Macbeth

rispose Macario, e arrotondò la mano quantunque nella sua frase non ci fosse alcun sottinteso che abbisognasse di quel cenno per venir compreso. (p. 101)
Una vita

domandò Duefiori.
«Di solito».
Serie del Mondo Disco, 1. Il colore della magia (1983)

Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 25

“Per un cammello sordo un cenno della testa vale quanto un bastone appuntito.”
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

"Interessante" concesse Om. "Argomento interessante. Subdolo."
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Il giovane soldato inglese, citato in Cronache mediorientali di Robert Fisk

citato in Claudio Rendina, I peccati del Vaticano, Newton Compton, 2009.

purtroppo in questi casi ci si limita tutti e sempre soltanto a questo
Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore, Firenze, 1980, p. 455.

“La Rivoluzione francese ha dimostrato che restano sconfitti coloro che perdono la testa.”
Pensieri spettinati

“Solo un testa di cazzo ha una risposta per ogni domanda e una sporta di consigli.”
da Rosso come un giaggiolo
Storie di ordinaria follia


III, Di antiche tavole e nuove, 1963

Origine: Da Profilo di sir Richiard Acland, in Gli anni dell'«Observer».

Te ne fai un'altra? –.
Origine: Da Il mistero di Edwin Drood

“Rifiutarsi di riconoscere un pericolo quando ci pende sulla testa è da stupidi, non da coraggiosi.”
da L'ultima avventura
Le memorie di Sherlock Holmes
Origine: La promessa dell'alba, p. 383

da Meditazione su un manico di scopa. In conformità allo stile e alle maniere delle meditazioni dell'onorevole Robert Boyle, 1703; in 1993
Il leone non mangia la vera vergine

1988, p. 45
Dizionario del diavolo

“Rispettabilità. Frutto di una liaison fra una testa calva e un conto in banca.”
2005
Dizionario del diavolo

da Il nodo di Gordio, p. 36-37
Il nodo di Gordio

Promo tenuto durante Death Before Dishonor III, il 18 giugno 2005, dopo aver sconfitto Austin Aries per il ROH World Championship. Questo promo rappresenta il suo turn heel. Direttamente dopo questo, Christopher Daniels ha fatto la sua prima apparizione in ROH dopo oltre un anno per sfidarlo per il titolo. Questo promo fa riferimento a una vecchia parabola, dove un animale compie un gesto di gentilezza verso un altro animale velenoso che in seguito lo avvelenerà: il gesto è dovuto alla natura stessa di chi ha compiuto l'azione

Origine: Da Sul suicidio, in Opere, a cura di E. Lecaldano, Laterza, Roma-Bari, 1987, vol. III.

dal Candido, 14 marzo 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta

dal Candido, 11 aprile 1948, supplemento
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta

dal Candido, 18 aprile 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta

citato in Eugenio Corti, Il Cavallo Rosso
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

“Gli italiani hanno solo due cose per la testa: l'altra sono gli spaghetti. ”

da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998

da Il canto del cigno, in Medusa, Edizioni Giovanni Chiantore, Torino, 1890, in Libro di poesie