Frasi su ragazzi
pagina 4

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

da una lettera a Maurice Solovine, GauthierVillars, Parigi, 1956

Italo Alighiero Chiusano
Il giovane Törless, Citazioni sul libro

Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)

Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 279

Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 17

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 40

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

"Interessante" concesse Om. "Argomento interessante. Subdolo."
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“In effetti il tipo di musica che lui apprezzava davvero era quella che non veniva mai suonata.”
Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

“Se immagino un tipo umano che vada contro tutti i miei istinti, ne esce sempre un Tedesco.”
Il caso Wagner, 4; 1989

“È meglio sopprimere del tutto i discorsi che non conducono ad alcun tipo d'azione.”
Origine: Cocco mio, p. 144

da Una modesta proposta
Il leone non mangia la vera vergine

1988, p. 154
Dizionario del diavolo

da La tecnica come mobilitazione del mondo attuata dalla forma dell'operaio, p. 152-153
L'operaio. Dominio e forma

da L'arte come raffigurazione del mondo del lavoro, in p. 207-208
L'operaio. Dominio e forma

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 38-39

Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 291

Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 293

Franco Montesanti
Carmen, Citazioni sul libro

Origine: Da Cristologia, § 12; citato in Gibellini, p. 113.

da Introduction to Mathematical Philosophy

Origine: Da L'asservimento delle donne, in La libertà, L'utilitarismo, L'asservimento delle donne, p. 397.

Origine: Da La libertà, in La libertà, L'utilitarismo, L'asservimento delle donne, p. 167.

dall'intervista con Riccardo Heffner su La mente aperta, 7 dicembre 1975

da What is Cantor's continuum problem?, 1947

da Discorsi alla nazione tedesca, IX discorso; citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale, traduzione di Trieste Valdi, Armando Armando Editore, 1966

L'arte di comandare, Pensieri morali

“Sono quasi soltanto le classi medie a fornire l'esemplare tipo dell'imbecille.”
I grandi cimiteri sotto la luna

“Io sono quel dannato tipo di persona che scrive a fatica sette parole e ne cancella cinque.”

da La mia gioventù sregolata e gloriosa
Russia e altre poesie

Origine: Confessioni di un peccatore, p. 51

dall'intervista per Hornsey nel programma Gazzetta, 21 aprile 1978

penso che abbiano dimenticato gli obblighi e i doveri. E poi, naturalmente, la fraternità è scomparsa da tempo. (da Les droits de l'homme n'ont pas comence en France, intervista per il quotidiano francese "Le Monde", 13 luglio 1989)
Human rights did not begin with the French Revolution [...] [they] really stem from a mixture of Judaism and Christianity [...] [we English] had 1688, our quiet revolution, where Parliament exerted its will over the King [...] it was not the sort of Revolution that France's was [...] "Liberty, equality, fraternity" — they forgot obligations and duties I think. And then of course the fraternity went missing for a long time.
Premiership, Terzo mandato come primo ministro

Origine: Istinto e inconscio (1919), p. 165; 1997

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 88

“[Su James Stewart] Era un tipo talmente divertente, a starci insieme. Che risate ci facevamo!”

età, sesso, razza, religione, condizione sociale, ecc.) oppure di stampo "utilitaristico" (capacità lavorative, utilità sociale, ecc.). Nella determinazione delle priorità di accesso ai trapianti ci si dovrà, piuttosto, attenere a valutazioni immunologiche e cliniche. Ogni altro criterio si rivelerebbe arbitrario e soggettivistico, non riconoscendo il valore che ogni essere umano ha in quanto tale, e non per le sue caratteristiche estrinseche.

Origine: Uomovivo, p. 249

dall' Illustrated London News del 13 giugno 1936; citato alla p. 173 de L'uomo che fu Giovedì, Arnoldo Mondadori Editore, traduzione di Luciana Crepax

cap. 6
All things considered

Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 43
citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, Milano 1994