Frasi su tribù
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema tribù, grande, essere, stesso.
Frasi su tribù


Origine: La mia autobiografia, p. 472

la Repubblica
Origine: Da "Djokovic, il vero numero uno che voleva diventare italiano" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/05/17/djokovic-il-vero-numero-uno-che-voleva.html, la Repubblica, 17 maggio 2011.

“Nelle mie orbite si scontrano tribù di sub-urbani, di aminoacidi.”
da Shock In My Town

Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 130
Un fulmine sul 220

“La tribù preoccupa più del capo.”
La rivoluzione liberale

citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 179
4 marzo 2005

a Cristina Campo
da Anelli di cenere in La figlia dell'insonnia, p. 61
La figlia dell'insonnia

Gastronomia (Frammenti)
Origine: Archestrato di Gela in Ateneo di Naucrati, III 100d. Trad. ita di Gianni Race, La cucina del mondo classico, 1999, p. 50.

“Le famiglie diventano tribù e le tribù diventano nazioni.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 165. ISBN 9788858019429

Origine: Da Principles of Moral and Political Philosophy; citato in Peter Singer, Liberazione animale, il Saggiatore, Milano, 2010, p. 216 http://books.google.it/books?id=LcUeLTGUI4cC&printsec=frontcover&#v=onepage&q=William%20Paley%20%20&f=false. ISBN 978-88-5650180-3

da Per avere successo bisogna capire dove passa la storia, Corriere della sera, 4 ottobre 2004

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 521
da una predica http://www.vatican.va/spirit/documents/spirit_20010220_sartori_it.html per la consacrazione della missione a Maria, 6 agosto 1962
Origine: D'un antico significato del nome Porta, p. 7 - 8

in prefazione, p. X-XI
Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma

E il capo tribù: Va bene, prima bunga-bunga, poi morire.
Citazioni non datate
Origine: Riferita da Noemi Letizia al 'Corirere del Mezzogiorno come la sua barzelletta preferita tra quelle di Silvio Berlusconi. Le feste di Ruby e il Bunga Bunga http://www.corriere.it/politica/10_ottobre_28/bunga-bunga-berlusconi-ruby_b7c597ce-e267-11df-8440-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 28 ottobre 2010 e Ecco la bella Noemi, diciottenne che chiama Berlusconi «papi» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2009/28-aprile-2009/ecco-noemi-diciottenne-che-chiama-berlusconi-papi-1501304940417.shtml CorrieredelMezzogiorno.it, 28 aprile 2009.

Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 9

Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
Origine: Da Tennis Playlist: I Fab Four http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=76&ID_sezione=523, Lastampa.it, 22 febbraio 2009.
12 novembre 2007

dalla lettera enciclica Vas electionis, 444

da La menzogna politica, p. 102
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà
p. 60 https://books.google.it/books?id=PjEOAQAAIAAJ&pg=PA60
Memorie topografico-storiche della provincia di Lucania

da Voglio andare a vivere in campagna, n. 1
Voglio andare a vivere in campagna

Raen: capitolo 25
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
da Poesia e anima popolare, pp. 84-85
Storia delle letterature della Finlandia
4 marzo 2005
La Stampa

Ranocchi sulla luna, p. 106
Ranocchi sulla luna e altri animali

Lapponi
Origine: In Poesia svedese, a cura di Giacomo Oreglia, Casa Editrice Italica, Stockholm-Roma, citato in Giuseppe Passarello, Voci del tempo nostro, antologia di letture moderne e contemporanee, Società editrice internazionale, Torino, 1968, p. 772.

Origine: Comunità morale e ordine morale, p. 88

da Standard, 16 settembre 1886; tradotto in Lucas Bridges, Ultimo confine del mondo, Einaudi, 2009, ISBN 978-88-06-19758-2

8 marzo 1921
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Pubblicato in Letters to Solovine, 1906-1955, p. 41. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 61.
The Conspiracy Against the Human Race

Variante: Che noi, tutto il nostro popolo, rifiuti l'idea che ci sia in Uganda una tribù più importante delle altre tribù. Dopo che avremo rifiutato queste idee, dovremo costruire la base dell'unità nazionale, e ce la possiamo fare.

We all know that when Amin first embarked on his devilish mission to kill citizens of Uganda, he laid emphasis on the necessity to kill soldiers who were from Acholi and Lango. It did not take long to extend his monstrous mission to cover all tribes of Uganda. The lesson is clear: destruction of the whole comes easily when one breaks ranks.
Variante: Sappiamo tutti che quando Amin intraprese la sua missione diabolica d'uccidere i cittadini dell'Uganda per la prima volta, pon l'accento sul bisogno d'uccidere i soldati provvennienti da Acholi e Lango. Non ci volle molto prima che estese la sua missione a tutte le tribù d'Uganda. La lezione è chiara: la distruzione del corpo intero è facilitato quando uno rompe le righe.

In the circus, there are tigers that people succeed in taming to perform. So if you can change tigers into cats, you can change cats into tigers. And there were Cambodians ready to be tigers. Among some tribes of the South Pacific, Malaysia and Indonesia, there is a phenomenon called amuck. And from time to time, the people there become possessed by amuck and become violent and cruel. We Cambodians also have amuck, because we belong to that same family of Oceanic people. So Pol Pot--by separating poor peasants and young people from their parents and educating them into a new race, a nouvelle race trained to attack Cambodians--created a lasting political and ideological amuck.
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Nel circo, ci sono delle tigri che le persone riescono ad ammaestrare per gli spettacoli. Quindi, se si può cambiare una tigre in un gatto, si può cambiare un gatto in una tigre, e c'erano cambogiani pronti ad essere tigri. Fra alcune tribù del pacifico meridionale, la Malesia e l'Indonesia, c'è un fenomeno detto amok. Ogni tanto, il popolo viene posseduto dall'amok, e diventa violento e crudele. Anche noi cambogiani ce l'abbiamo, perché apparteniamo a questa stessa famiglia di popoli oceanici. Così, Pol Pot, nel separare i contadini poveri e i giovani dai loro genitori per rieducarli in una nuova razza, una nouvelle race addestrata ad attaccare i cambogiani, creò un amok politico e ideologico che esiste tutt'ora.

da Caffè de la Paix, n. 1
Caffè de la Paix

“[…] mi dispiace per i somali. Si sono fatti dividere in tribù nemiche.”

Variante: La democrazia va bene in Europa. In Africa ci sono altre tradizioni. Guarda l'Etiopia di oggi: dicono di avr introdotto il pluralismo. Invece hanno reintrodotto il tribalismo. Ciascuno sta dalla parte della propria tribù o della proporia religione, non dalla parte di un partito. Come in Sudan, in Ruanda, in Burundi, in Congo, in Kenia. Dappertutto. Il mondo vedrà in Africa guerre mai viste prima. Terribile guerre tribali.

Variante: Noi abbiamo la stabilità, mentre molti dei nostri vicino non l'hanno. È in questo ambito che il nostro paese si distingue. Tale sicurezza proviene dalla mia visione, che consiste nel considerarci dei dottori sociali, che dovrebbero poter sottoporre a diagnosi una società e dire di che cosa soffre. Il problema è che se la diagnosi è errata, allora il paziente non verrà mai curato. Quando si parla di insicurezza in Africa, è parzialmente dovuto a una diagnosi errata. Per esempio, se credi nel tribalismo, non puoi creare un esercito. Come si può avere un esercito d'una sola tribù? Se credi nel settarismo religioso, come potrai realizzare istituzioni nazionali stabili?