Frasi su spazio
pagina 4

dall'omelia alla spianata dell'Islinger Feld a Regensburg, 12 settembre 2006, in Chi crede non è mai solo. Viaggio in Baviera, tutte le parole del Papa, Cantagalli, Siena 2006, p. 46
Discorsi

Origine: Da Un piccolo mare che può regalare un grande futuro, Il giornale, 19 luglio 2008.

Origine: Lo sviluppo mentale del bambino, p. 26
da La filosofia alle soglie del Duemila
La filosofia alle soglie del Duemila

citato in The Real Frank Zappa Book

dall' intervista http://vaticandiplomacy.wordpress.com/2008/05/13/vaticano-per-padre-funes-lipotesi-sullesistenza-di-extraterrestri-non-contrasta-con-la-fede/ allOsservatore Romano del 14 maggio 2008
citato in Paul Davies, About Time, p. 163

dalla lettera a Voltaire del 26 dicembre 1773
Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 374. ISBN 88-525-0077-4

Mercer; 1986, p. 170
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
“[…] In noi giungerà l'universo,
quel silenzio frontale dove eravamo
già stati.”
Origine: Dove eravamo già stati, p. 80

citato in Suzi Gablik, Magritte, Rusconi, 1988
da Sulle poesie sparse e ultime di Rilke, p. 281
Studi di letteratura greca e tedesca

Origine: Da Le mie favole.

“Non pretendo di capire l'universo: è un bel po' più grande di me.”
Senza fonte
Come tu mi vuoi

dall'intervista a 7 Jours del 30 maggio 1992
1992

Origine: Lotta di classe, p. 60

Origine: Commentando le richieste di chiarimenti per una traduzione in cinese di una raccolta di bustine, fra cui alcune su certi riferimenti a vari film di Totò.
Origine: Da Ma che capirà il cinese?, La bustina di Minerva, L'espresso, n. 45, anno LIII, 15 novembre 2007.

Origine: Il gioco delle opinioni, p. 219
262-264
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 195.

“L'universo è una sfera il cui raggio è uguale alla portata della mia immaginazione.”
28 ottobre, p. 228
Giornale di bordo
Diario di una ninfomane

Origine: Da Fermiamo la nuova "santa inquisizione" http://www.socialnews.it/articoli/fermiamo-la-nuova-santa-inquisizione/, SocialNews.it, 4 novembre 2009; citato in Margherita Hack morta a 91 anni: l'astrofisica tra ricerca e diritti civili http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/29/morta-margherita-hack-trieste-astrofisica-aveva-91-anni/641222/, il Fatto Quotidiano.it, 29 giugno 2013.

Origine: Dall'intervista di E. Norden, Playboy, 1968; citato in Enrico Ghezzi, Stanley Kubrick, Editrice Il Castoro e L'Unità, 1995.
Il gioco delle apparenze fatto arte

Origine: Citato in Keanu Reeves: "Sono sfortunato" http://www.tio.ch/News/People/Gossip/775809/Keanu-Reeves-Sono-sfortunato/, Tio.ch, 30 gennaio 2014.

Siamo nella trasparenza integrale. Matrix, è un po' il film sulla Matrice che avrebbe potuto fabbricare la Matrice.

Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49

Origine: Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'Universo, p. 156

“Pochi si rendono conto che la loro morte coinciderà con la fine dell'universo.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 99

da Sintesi del pensiero bruniano http://web.archive.org/web/20160325232940/http://www.giordanobruno.info/nolano/filosofia.htm, GiordanoBruno.com, 25 marzo 2016

Origine: Citato in Fabrizio Coppola, Ipotesi sulla realtà, Lalli editore, p. 250.

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 208
Origine: Citato in Piero Verni, Tiziano Terzani e il Tibet http://win.italiatibet.org/history/cultura/letteraterzani.htm, italiatibet.org.

“Un principio deve rendere l'universo una singola complessa creatura vivente, uno tra tutti.”

“L'universo intero era pazzo ed obliquo ed estremamente bizzarro.”

“L'universo esprimerà se stesso fin tanto che qualcuno potrà dire "io leggo dunque esso scrive”

Parte prima: Giovani salmoni del trash. 7. Trash, Camp & Kitsch, p. 17
Andy Warhol era un coatto
Variante: Quando ci si accorge del Favoloso Universo del trash è ormai troppo tardi per poterne fare ancora parte. Quando si è trash non si sa mai di esserlo. Non appena, però, nasce un primo fugace bagliore di rivelazione, quando ci si comincia a porre domande sulla struttura degli eventi estetici che costellano la nostra vita, ecco che si abbandona all'istante la Rutilante Galassia del trash. (Parte prima: Giovani salmoni del trash. 7. Trash, Camp & Kitsch, p. 17)




“V'è più genio in una lacrima che in tutti i musei e in tutte le biblioteche dell'universo.”
Origine: Graziella, p. 73