Frasi su spazio
pagina 3

“È davvero uno yogi chi vede se stesso nell'intero universo e l'intero universo in se stesso.”
citato in Swami Vivekananda - Meditazione e mente http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=94:swami-vivekananda-meditazione-e-mente&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
Quale uomo e quale Dio

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 181

In viaggio con la Strega
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 60
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 341

Origine: Citato in Umberto Veronesi, Dell'amore e del dolore delle donne, Einaudi, Torino, 2010, p. 69. ISBN 978-88-06-20133-3

8, 33
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

Juventus-Inter, 18 aprile 2009
Serie A

Harlock
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 5, Ai confini delle stelle

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 41, Raflesia e Harlock: incontro ravvicinato

da File not Found
Lorenzo live – Autobiografia di una festa

Origine: Da Buoni pompini a tutti http://www.jacopofo.com/sesso_gratis_politici_corrotti_ministri, 9 luglio 2008.
Un altro giro di giostra

Origine: Al Popolo di Stoccolma, Varignano, 2 ottobre 1862.

Origine: Citato in G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti e G. Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo , [Letteratura italiana con pagine di scrittori stranieri, Analisi dei testi e critica, vol III, tomo secondo, Dal Decadentismo ai giorni nostri, Storia del teatro e dello spettacolo a cura di Gigi Livio], Paravia, Torino, 1993. ISBN 88 395 0453 2

32, p. 77
Foglie d'erba, Il canto di me stesso
Origine: Citato in Bertrand Russell, La conquista della felicità, traduzione di Giuliana Pozzo Galeazzi, Longanesi, Milano, 1969, epigrafe.

“L'universo è diviso in due parti: io — e il resto.”
Origine: Da Un uomo finito, in Io, Papini, Valecchi, 1967, p. 162.

Origine: Dall' intervento tenuto alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 9 novembre 2010 https://web.archive.org/web/20111118055525/http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/9-novembre-2010/268-roma-9-novembre-2010-intervento-di-susanna-tamaro.

Origine: Letteratura e vita nazionale, pp. 281-282
Origine: Da Albert Einstein: Creator and Rebel, Viking, New York, 1972, p. 94.

“Superare le proprie limitazioni e divenire signori dell'universo.”

Origine: Citato in Marguerite Yourcenar Il Tempo, grande scultore, p. 193

Origine: Il mio primo viaggio, p. 99

“Tutto l'universo non è che la frangia del mantello di Cristo.”
citato in Mario Canciani, Vita da prete, Mondadori 1991, p. 129

“Dio non gioca a dadi con l'universo.”
da una lettera del 4 dicembre 1926 a Max Born

“La poesia non è meno misteriosa degli altri elementi dell'Universo.”
Introduzione
Elogio dell'ombra

Origine: Dall'introduzione ai Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura.

“Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi.”
da "Canto di me stesso, 48"

Origine: Da Il libro del mio amico. Citato in Emmanuel Davoust, Silenzio al punto d'acqua, traduzione di Girolamo Mancuso, Franco Muzzio Editore, 1991, p. 91.

“L'universo è una causa, non un effetto.”
p. 105, 2007
Vita, morte, risurrezione
“Nell'universo Qualcuno si dice. L'universo non è straniero allo spirito perché nutre lo spirito.”

In viaggio con la Strega