Frasi su spazio
pagina 2

Origine: Da Rome, Naples et Florence http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k69362.zoom.f23.pagination.langFR#, a cura di Henri Martineau, Paris, Le divan, 1927 vol III, p. 22, annotazione dell'8 marzo 1817

“L'evoluzione è la legge della vita. Il numero è la legge dell'universo. L'unità è la legge di Dio.”

Il governatore dell'Universo rispondendo a Zarniwoop. (c. 29)
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo
Variante: "È assurdo che affermiate di sapere cosa succede agli altri. Solo loro lo sanno, ammesso che esistano. Anche loro vivono soltanto nell'Universo dei propri occhi e delle proprie orecchie." – Il governatore dell'Universo rispondendo a Zarniwoop.

Origine: Da Il manoscritto di Brodie.

4174, Bologna, 17 aprile 1826; 1898, Vol. VII, pp. 104-105

“Grazie al modello matematico posso dirvi Come è nato l'universo: non chiedetemi il Perché.”
Origine: Citato in Luca Goldoni, Vita da bestie, BUR, 2001.

cap. II, p. 39
Nel Cosmo alla ricerca della vita

“Tutto ciò che esiste nell'universo è frutto del caso e della necessità.”
Frammenti

da Questa è la mia casa, n. 4
Lorenzo 1997 – L'albero

“Gigi D'Agostino. uno stato di equilibrio tra l'universo e l'infinito.”

Origine: Dall'intervista di Claudio Fabbretti, Franco Battiato. Evadere le regole dell'universo http://www.ondarock.it/interviste/francobattiato.htm, Ondarock.it.
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time

“Che importa quanti amanti hai se nessuno di loro ti dà l'universo?”

“Io credo nell'intelligenza dell'universo, con l'eccezione di qualche cantone svizzero.”

Origine: Da Grande come l'universo, Saggi sulla scienza.

dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 254
Dune

“L'universo è selvaggio e colmo di meraviglie.”
Lettere

citato in Swami Vivekananda - Il Divino http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=118:swami-vivekananda-il-divino&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

Parte terza, 1 febbraio, p. 173
Il segno di Giona

“Noi siamo più grandi dell'universo intero; un giorno avremmo noi stesse un'esistenza divina.”
a Celina, 5 marzo 1889
Lettere

dall'album Lumpy Gravy; 2011
Origine: Da Vista solo la punta di un fenomeno complesso http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/05/vista-solo-la-punta-di-un-fenomeno.html, la Repubblica, 5 luglio 2012.
dalla prefazione a Io Stella e la Luna per traverso

da L'Ombrello e la Macchina da Cucire, n. 1
L'ombrello e la macchina da cucire
da Gli impressionisti francesi, 1956
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Origine: I Veda. Mantramañjarī, pp. 1059-1060
Origine: Citato in Guadagnucci, pp. 161-162.

voce narrante
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 1, Bandiera pirata nello spazio

Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, pp. 83-85

Origine: Dall'intervista nella trasmissione televisiva Petrolio, Rai 1, 20 ottobre 2016.

Scritti corsari
Origine: Citato in Roberto Carnero, Pier Paolo Pasolini: le "profezie" di un corsaro apocalittico http://web.archive.org/web/20160513054136/http://www.unita.it/culture/pier-paolo-pasolini-le-quot-profezie-quot-di-un-corsaro-apocalittico-1.246403, l'Unità, 25 settembre 2010; citato anche in Enzo Bianchi, Spezzare il pane. Gesù a tavola e la sapienza del vivere https://books.google.it/books?id=_cjlCgAAQBAJ&pg=PT2#v=onepage&q&f=false, Einaudi, Torino, 2015.


da una lettera a Richard Bentley, 10 dicembre 1692
Origine: Citato in Andrea Bacci e Carmen Tunno, L'umanità del tempo, Armando Editore, 2010, p. 37.

Origine: Citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008.

L'immortalità
Variante: Nel vivere non c'è alcuna felicità. Vivere: portare il proprio io dolente per il mondo. Ma essere, Essere è felicità. Essere: trasformarsi in una fontana, in una vasca di pietra, nella quale l'universo cade come una tiepida pioggia.

The Simplest Way to be Happy (1933)