Frasi su vantaggio
pagina 3

“L'ignoranza di una persona è il principale vantaggio di un'altra.”
Senza fonte
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, pp. 35-36

Origine: Citato in Gaia Piccardi, Becker torna con l' ex moglie: «Voglio risposare Barbara» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/24/Becker_torna_con_moglie_Voglio_co_0_0111245588.shtml, Corriere della Sera, 24 novembre 2001.

“Lascerei un pedone di vantaggio anche a Dio.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 88, ISBN 88-8598-826-2.

Abrakadabra: storia dell'avvenire

Origine: Dalla telecronaca di Ajax-Juventus, 22 maggio 1996 ( Video http://www.dailymotion.com/video/x19r50b_ajax-juventus-1-1-2-4-d-c-r-champions-league-1995-1996_sport).

Citazioni tratte da telecronache
Origine: Dalla telecronaca di Steaua Bucarest-Milan, 24 maggio 1989 ( Video http://www.dailymotion.com/video/x14w9y0_steaua-bucuresti-milan-0-4-coppa-dei-campioni-1988-1989_sport).

Milan-Benfica, 23 maggio 1990, 1-0
Citazioni tratte da telecronache

Olympique Marsiglia-Milan, 26 maggio 1993, 1-0
Citazioni tratte da telecronache

Milan-Barcellona, 18 maggio 1994, telecronaca del 3-0
Citazioni tratte da telecronache

Lazio-Inter, 6 maggio 1998, telecronaca dell'1-0

Lazio-Inter, 6 maggio 1998, 0-2
Citazioni tratte da telecronache

Francia-Italia, 2 luglio 2000, 0-1 dell'Italia
Citazioni tratte da telecronache

Francia-Italia, 2 luglio 2000, 2-1 della Francia
Citazioni tratte da telecronache
da una lettera successiva al Keplero; citato in Domenico Berti, Vita di Giordano Bruno da Nola, Paravia, Torino, 1868, p. 9
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 29
Brigantaggio e questione meridionale

Origine: Dalle note di ringraziamento dell'album Mi innamoravo di tutto, 1997.

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 118-119
Origine: Da Paradosso e mistero nella Chiesa, traduzione di Tilla David e Alfredo Civita, Editoriale Jaca Book, 1980.

Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 27

“Chi la tua vana ambizion fomenta, | spesso a tuo danno i suoi vantaggi tenta.”
da La volpe e il cervo, in Poesie

II.3
Liber ad milites templi. De laude novae militiae

Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 60
Origine: La signora Miniver, p. 67

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, Dopo la vittoria alle regionali del 2000

Origine: Dall'intervista di Stefania Grimaldi, Pistorius s'ispira a Rossi: "Lavora tanto, ma sa sorridere" http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/01-08-2012/pistorius-s-ispira-rossi-lavora-tanto-ma-sa-sorridere-912068357964.shtml, Gazzetta.it, 1 agosto 2012.

2001
Origine: Ansa, 7 marzo 2001; citato in Peter Gomez e Marco Travaglio, Le mille balle blu, Bur, 2006, p. 2137 https://books.google.it/books?id=1XhfKxBFEOsC&pg=PA2137. ISBN 8858602080

“Chi elegge l'armi vuol combattere con vantaggio.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Origine: Citato in Inter, Moratti gode: "L'inizio di partita combacia con la storia dei due club" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=396780, Tuttomercatoweb.com, 4 novembre 2012.
citato in Gianfranco Amato, L'indulto di Agatha Christie. Come si è salvata la Messa Tridentina in Inghilterra, prefazione di mons. Luigi Negri, Fede e Cultura
Origine: Scuola pubblica o privata?, p. 82
da Sull'Istoria della filosofia antica di Enrico Ritter, tradotta in francese da Tissot citato in Il progresso delle scienze, delle lettere e delle arti, vol. XVI, Anno VI, Tipografia Flautina, Napoli 1837

Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994

Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994

20 febbraio 1998 https://web.archive.org/web/20151203232056/http://archiviostorico.corriere.it/1998/febbraio/20/Che_cosa_succedera_quando_avremo_co_0_9802206445.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Manchester United – Manchester City (12 febbraio 2011)
La favole e i sonetti, Sopra l'Apologo
Origine: Citato in Sergi Bruguera: "Mi sento derubato dell'oro olimpico" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/11/06/257679-sergi_bruguera_sento_derubato_dell_olimpico.shtml, Ubitennis.com, 6 novembre 2009.
Origine: Da Al Barcellona serve un cambio anche radicale. Real e catalani inguaiati dalla Liga http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/02-05-2013/al-barcellona-serve-cambio-anche-radicale-real-catalani-inguaiati-liga-20322445816.shtml, Gazzetta.it, 3 maggio 2013.
citato in Tito Livio, III, 68; 1997
Natura hoc ita comparatum est, ut qui apud multitudinem sua causa loquitur gratior eo sit cuius mens nihil praeter publicum commodum videt.
Attribuite

Origine: Da Trapianto da donatore vivente. Soluzione con molte incognite https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/02/Trapianto_donatore_vivente_Soluzione_con_co_0_0104022897.shtml, Corriere della Sera, 2 aprile 2001.
citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971
“Campagna elettorale, una partita chiusa.
– Il premier parte con 6 reti di vantaggio.”
da Corriere della Sera magazine

Difesa presso l'Alta corte di giustizia per le sanzioni contro il fascismo di Roma, 1945/1946

citato in Tito Livio, XXXIV, 49; 2006
Adversus consentientes nec regem quemquam satis validum nec tyrannum fore: discordiam et seditionem omnia opportuna insidiantibus faciunt.
Attribuite

“La temerità per pochi risulta un vantaggio, per molti un male.”
4. L'orzo dell'asino e del porcello
Favole, Libro V

la Repubblica
Origine: Federer aveva confermato infatti non aver nemmeno sfogliato I silenzi di Federer, trattato filosofico di André Scala e neppure Federer come esperienza religiosa di David Foster Wallace. Da Federer e i maratoneti chi ha voglia di Masters? http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/11/05/federer-maratoneti-chi-ha-voglia-di-masters.html, la Repubblica, 5 novembre 2011.
Origine: Da Un Federer da record i suoi sublimi colpi sul povero Tipsarevic http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/11/07/un-federer-da-record-suoi-sublimi-colpi.html, la Repubblica, 7 novembre 2012.

Origine: Il Mezzogiorno e lo stato italiano, p. 344
citato ne la Repubblica, 21 luglio 2008

Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit

Sulla nostra pelle. Mercato globale o un movimento globale? 1999 Marco Tropea Editore

1988, p. 73
Dizionario del diavolo

Origine: Brindisi e Ferdinando II, o Il passato, il presente e l'avvenire di Brindisi, p. 50

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 684

Origine: Citato in Henry S. Salt, L'etica vegetariana, traduzione di Claudio Mapelli, Castelvecchi, Roma, 2015, pp. 35-36. ISBN 978-88-6944-141-7
Origine: Citato in Henry David Thoreau, Walden o Vita nei boschi, traduzione di Piero Sanavio, La Biblioteca ideale Tascabile, Milano, 1995, cap. III, p. 101. ISBN 88-8111-102-0

Origine: Da Milioni di cervelli all'opera http://www.internazionale.it/milioni-di-cervelli-all’opera/ ( Gin, Television, and Social Surplus http://www.shirky.com/herecomeseverybody/2008/04/looking-for-the-mouse.html), Internazionale, 3 luglio 2008.

“Piacere (s. m.). Emozione generata da un vantaggio personale o da uno svantaggio altrui.”
1988, p. 138
Dizionario del diavolo

da Panorama delle attività umane, La Nuova Europa, 25 marzo 1945

citato in Samuel Nathaniel Behrman, L'universo di Thornton Wilder, Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1974