Frasi su vantaggio
pagina 4
Origine: Da Discours de la conaissance des bêtes, Parigi, 1672; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, pp. 577-578. ISBN 88-85944-12-4
da la Repubblica del 17 settembre 2007

Origine: L'etica vegetariana, pp. 29-31

Predatory Dinosaurs of the World

Origine: Da una lettera ad Elisabetta di Wittelsbach, 19 settembre 1932.
Origine: Il lato umano, p. 45

dal programma televisivo La Gabbia, La7, 12 gennaio 2017 https://www.youtube.com/watch?v=gUkJjHv6RIA
Origine: Restiamo animali, pp. 181-182

Origine: Citato in Mario Di Caro Sambuca borgo più bello d'Italia ma è polemica sul televoto http://palermo.repubblica.it/societa/2016/03/29/news/sambuca_borgo_piu_bello_d_italia_ma_e_polemica_sul_televoto-136482142/, Repubblica.it, 29 marzo 2016.

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
cap. 20, p. 151
Libera nos a Malo

Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 257

Origine: Da Iwata Chiede: Super Smash Bros. Brawl http://www.nintendo.it/Iwata-Chiede/Iwata-Chiede-Super-Smash-Bros-Brawl/Iwata-Chiede-Super-Smash-Bros-Brawl-Parte-1/1-L-ex-capo-chiede-/1-L-ex-capo-chiede--212640.html, Nintendo.it, 2008, parte 7 - 3.

Origine: Cfr. Fred Hoyle: "Che quella faccenda complicata e complessa che è una cellula sia nata spontaneamente e per caso sulla Terra ha la stessa probabilità che un tornado, passando su un deposito di rottami, ne tiri fuori un Boeing 747 perfettamente funzionante. (Times, 1981)
Origine: Il mondo perduto, p. 240

da Primo piano, RaiTre, 24 novembre 2003

“Il gran vantaggio del baseball rispetto al cricket è che una partita dura molto meno.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 67. ISBN 88-8598-826-2

da Francobolli, medaglie, monete..., A proposito d'un libro «Essais de philosophie hégélienne» par A. Vera, p. 188
Passeggiate romane
da la Repubblica del 17 settembre 2007
da un'intervista del 17 novembre 1998 all'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche
Origine: Da Studi di letteratura italiana, Le Monnier, 1894, pp. 8-13, citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, con avviamento alla composizione, Palumbo, stampa 1970<sup>3</sup>, p. 250.

Origine: Citato in Piccola antologia del pensiero breve, a cura di F. Fontanini, Liguori Editore, 2007.

Origine: Citato in John Martin, "Little Mo" Connolly, la prima regina del tennis http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/10/03/959862-little_connolly.shtml, traduzione di Giulia Vai, Ubitennis.com, 3 ottobre 2013.

1988, p. 102
Dizionario del diavolo

1988, p. 89
Dizionario del diavolo

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 201

Origine: Storia delle lettere e delle arti in Italia, p. 95

Origine: Il romanzo del vecio, p. 91
Origine: Da Mai fidarsi del topolino http://espresso.repubblica.it/visioni/scienze/2006/10/05/news/mai-fidarsi-del-topolino-1.1609, l'Espresso, 5 ottobre 2006.

Origine: La mia autobiografia, p. 327

Citazioni di Rob Stewart
Origine: Dall'intervista nel documentario di Gertjan Zwanikken, Meat the Truth - Carne, la verità sconosciuta, Nicolaas G. Pierson Foundation, 2007.
7 settembre 2000

“La legge morale è un'invenzione dell'umanità per deprivare il forte a vantaggio del debole.”
giudice: p. 257
Meridiano di sangue
Origine: Dalla prefazione a Tony Soper, La gabbia senza sbarre, traduzione di Wendy Hennessy Mazza, BUR, Milano, 1990, p. 5. ISBN 88-17-13757-X

Origine: Incipit de Il suicidio, in Il suicidio e altri saggi morali, Laterza, 2008, p. 3.

libro IV, capitolo XXVI, pp. 208-209
De medicina libri octo

“I barbari hanno divinizzato le bestie per trarne vantaggio.”
I, 36
Belluae a barbaris propter beneficium consecratae.
De natura deorum
Origine: Citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 482. ISBN 88-85944-12-4

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 460

Persuasion
Variante: «Non credo di aver mai aperto un libro in vita mia che non avesse da dire la sua sull'incostanza delle donne. Ma forse voi obietterete che sono stati scritti tutti da uomini».
«Forse lo farò. Sì, sì, vi prego, niente riferimenti agli esempi nei libri. Gli uomini hanno avuto su di noi ogni vantaggio nel narrare la loro storia. L'istruzione è stata sempre appannaggio loro a un livello tanto più alto; la penna è stata nelle loro mani. Non sono disposta ad ammettere che i libri possano provare alcunché».