
“L'orso rispetto agli altri animali ha il vantaggio che a Carnevale può restare vestito così com'è.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 51
“L'orso rispetto agli altri animali ha il vantaggio che a Carnevale può restare vestito così com'è.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 51
1993, p. 51
Frasario essenziale per passare inosservati in società
Origine: Citato in Zichichi: «Sogno una Sicilia piena di centrali nucleari» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/notizie/politica/2012/4-dicembre-2012/zichichi-sogno-sicilia-piena-centrali-nucleari-2113013346282.shtml, Corriere del Mezzogiorno.it, 4 dicembre 2012.
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 23
“Uno dei vantaggi del piacere sul dolore è che al piacere puoi dire basta, al dolore non puoi.”
Origine: Sessanta, II
Origine: Per una storia dei bisogni, Energia ed equità, pp. 199-200
Unto this last, IV, § 73
Sulla ricchezza
Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.
“Nell'amore di gruppo c'è il vantaggio che uno, se vuole, può dormire.”
Origine: Da Monologo di un aristocratico dello spirito, in Frammenti postumi in prosa, in Romanzi brevi, novelle e aforismi.
citato in Leggendo qua e là... in La Settimana Enigmistica, anno 2007, n. 3925
dalla lettera a Jacob Burckhardt del novembre 1888
“Vantaggio per gli avversari. – Un libro ricco di spirito ne comunica anche ai suoi avversari.”
160
“Celebrità: il vantaggio di esser conosciuto da coloro che non vi conoscono affatto.”
II, 135
Massime e pensieri
1988, p. 169
Dizionario del diavolo
da Al muro del tempo. Divisioni sideree., p. 180
Al muro del tempo
Origine: Da Ricerca sui principi della morale, pp. 41-43.
da Introduction to Mathematical Philosophy
da Exame de la philosophie de Bacon
Origine: Citato in Paul Ginsborg, La democrazia che non c'è, Einaudi, 2006, p. 150.
Origine: Da A conti fatti.
da L'occasione perduta, p. 86
La tentazione di Adamo e altri racconti
Origine: La Signora Craddock, p. 33
Origine: Citato in Rachel Clark, [//xl.repubblica.it/dettaglio/2625 La parola a Jack Black], Repubblica.it, 2005.
Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: La sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, quarta di copertina. ISBN 88-7106-425-9
Origine: L'inconscio (1918), p. 143; 1997
Origine: Dal Radiomessaggio a tutti i fedeli cristiani ad un mese dal Concilio http://www.vatican.va/holy_father/john_xxiii/speeches/1962/documents/hf_j-xxiii_spe_19620911_ecumenical-council_it.html, 11 settembre 1962.
Origine: Da Principles of Moral and Political Philosophy; citato in Peter Singer, Liberazione animale, il Saggiatore, Milano, 2010, p. 216 http://books.google.it/books?id=LcUeLTGUI4cC&printsec=frontcover&#v=onepage&q=William%20Paley%20%20&f=false. ISBN 978-88-5650180-3
Origine: Frase scritta da Saint-Just nell'antivigilia della sua morte; citato in Simone Weil, Riflessioni sulla guerra (Réflexions sur la guerre, 1933), in Incontri libertari, traduzione di Maurizio Zani, Elèuthera, Milano, 2001, p. 38. ISBN 88-85060-52-8
“Una completa e onesta risposta spesso ti dà il vantaggio della sorpresa nella Camera dei Comuni.”
Senza fonte
Juventus-Argentinos Juniors, 8 dicembre 1985, telecronaca dell'1-2 dell'Argentinos Juniors
Juventus-Argentinos Juniors, 8 dicembre 1985, telecronaca dell'ultimo rigore della Juventus
“Il sistema è talmente corrotto che tanto vale trarne vantaggio.”
dall'intervista di Aldo Cazzullo, Sgarbi: mi butto a sinistra, Prodi è d'accordo http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/05_Maggio/14/sgarbi.shtml, Corriere della sera, 15 maggio 2005
Da interviste
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
da Lettera su Lautréamont
Frammentazioni
Origine: Citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 46.
Restaurazione della persona umana
da lettera a Adolf Hitler del 6 Marzo 1939; citato in Paolo Pedote, 101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa, Newton Compton 2010
da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.
Origine: Torno presto, p. 126
Origine: Metternich, p. 122
Origine: Citato in La Stampa, 26 giugno 1982.
Origine: Aldilà: la vita continua?, p. 68