
da Nella scena, n. 3
Pensieri scomodi
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema accorta, essere, stato, cosa.
da Nella scena, n. 3
Pensieri scomodi
Origine: Citato in Massimiliano Nerozzi, Buffon: nessuno mi può giudicare http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/444128/, Lastampa.it, 27 febbraio 2012.
Perché sono così accorto, 1
Variante: L'ateismo, per me, non è un risultato, e tanto meno un avvenimento - come tale non lo conosco: io lo intendo per istinto. Sono troppo curioso, troppo problematico, troppo tracotante, perché possa piacermi una risposta grossolana. Dio è una risposta grossolana, un'indelicatezza verso noi pensatori - in fondo è solo un grossolano divieto che ci viene fatto: non dovete pensare!
23/6/92, 12:34 AM; 2000, pp. 100-101
Il capitano è fuori a pranzo
Una barca nel bosco
Di questa malattia profonda di cui tutti siamo stati infetti, il fascismo non è stato che un sintomo acuto: e la Resistenza è stata la crisi benefica che ci ha guariti, col ferro e col fuoco, da questo universale deperimento dello spirito.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946
da Il tempo invecchia in fretta
Il tempo invecchia in fretta
Origine: Da un'intervista di Oriana Fallaci, L'Europeo, Roma, 27 dicembre 1973; riportata su OrianaFallaci.com http://www.oriana-fallaci.com/pertini/intervista.html.
The Story of the Lost Child
Pietro Citati, dalla quarta di copertina dell'edizione Adelphi
2004
Senza piume (Without Feathers), Siete perspicaci come l'ispettore Ford?
“Ovunque giunga, la Germania guasta la civiltà.”
Perché sono così accorto, 3; 1989
da Velázquez, 1953
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pp. 183-188, Rizzoli/Skira, Milano, 2003.
da Il tempo se ne va, n. 4
Un po' artista un po' no
Origine: Testo di Cristiano Minellono e Claudia Mori.
Origine: Citato in Giovanna Grassi, La nuova Hathaway è una spia da ridere: «Basta principesse» http://www.corriere.it/spettacoli/08_giugno_17/anne_hathaway_basta_principesse_2312b09a-3c37-11dd-bc39-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 17 giugno 2008.
Origine: Da un'intervista su Ciao 2001, maggio 1976.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 31
Origine: Da una lettera del 2 maggio 1927 alla moglie Giulia Schucht; citato in Luciano Canfora, Gramsci sulle orme di Fozio, Corriere della Sera, 8 dicembre 2016.
“Se cerco un'altra parola per la musica, trovo sempre e soltanto la parola Venezia.”
Perché sono così accorto, 7; 1989
“Mi sono accorto di essere troppo gentile per il mio carattere.”
Origine: Il malloppo, p. 7
dallIntervista impossibile a Lucrezia Borgia, in Lucrezia Borgia, pp. 532-533
dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_2.jpg p. 19]
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 127
Origine: Da Intervista a Marino Piazzolla, Fermenti, aprile 1977; disponibile su fermenti-editrice.it http://www.fermenti-editrice.it/archivio/Intervista_Marino_Piazzolla_Fermenti_Aprile_1977.htm
“Non c'è uomo tanto accorto da rendersi conto di tutto il male che fa.”
289
Massime, Riflessioni morali
“Bene è felice quel, donne mie care, | ch'essere accorto all'altrui spese impare.”
canto X, ottava VI, versi 7-8
Orlando furioso
Variante: Bene è felice quel, donne mie care,
Ch'essere accorto all'altrui spese impare.
“Che sarebbe pensier non troppo accorto | perder duo vivi per salvare un morto.”
canto XVIII
Orlando furioso
Variante: Che sarebbe pensier non troppo accorto,
Perder duo vivi per salvar un morto.
Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)
Origine: Da Il Barone von Xanten, in Intrusi nella notte ed altri racconti, a cura di Laura Serra, Mondadori, Milano, 1997, p. 175. ISBN 978-88-04-40735-5
“In quanto artisti non si ha altra patria in Europa che Parigi.”
Perché sono così accorto, 5; 1989
da Il problema di Socrate, 10, 1998
Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago
Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da Confessione; citato in Leone Pacini Savoj, introduzione a Gogol' 2004, p. 52
Ad un prete della missione, 1633, vol. I, p. 160
Epistolario
Origine: Napoli 1943, p. 171
dallOrlando Innamorato, LIII, 60, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 756
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
vv. 40-45
Rime
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 34, ISBN 88-8598-826-2.
da Craxi: perché non andate fino in fondo? https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/agosto/05/Craxi_perche_non_andate_fino_co_0_9308058843.shtml, Corriere della sera, 5 agosto 1993
citato in Corriere della sera, 24 gennaio 2000
Origine: Da Fattacci. Il racconto di quattro delitti italiani, Einaudi, Torino, 1997, prefazione.
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 34
da Lite giocosa, decisa da Elpino e Filli, in Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani, raccolti da G.B.C., Tip. Molinari, Venezia, 1834
“Abbracciando l'Ieri e il Domani – non mi sono accorta che sei stato il mio Oggi.”
Alibi di una farfalla
“Anche Dio si è accorto che lui [Plácido Domingo] è indistruttibile”
Origine: Ciato in Il corriere della sera, 13 aprile 2010.
Origine: Citato in Riccardo Romani, Tiger in lacrime torna re e vince il quarto Master «Dedicato a papà malato» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/aprile/12/Tiger_lacrime_torna_vince_quarto_co_9_050412003.shtml, Corriere della sera, 12 aprile 2005.
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 112