Frasi su adolescenza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema adolescenza, vita, infanzia, essere.
Frasi su adolescenza

A proposito della neve bagnata, III; 2002, p. 70

Origine: prevale.net

Origine: L'estate del cane nero, p. 55

2011
Origine: Citato in Paolo Rossi, "Alle mie bambine insegnerò a perdere" http://www.repubblica.it/sport/tennis/2011/05/11/news/federer-16088251/index.html?ref=search, la Repubblica, 11 maggio 2011.

Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, p. 21
libro Tango alla fine del mondo

Origine: Citato in Un metro e mezzo di successo, dive in miniatura http://www.corriere.it/speciali/kylieminogue/laffranchi.shtml, corriere.it, 19 giugno 2002.
dall'intervista di Sandro Mayer, Non sono ricca e porto solo vestitini da 20.000 Lire l'uno, Oggi, 15 settembre 1970
Citazioni di Mina

“Fanciullezza venti anni, adolescenza venti, giovinezza venti, vecchiaia venti.”
8, 10
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 15
cap. 20, pp. 146 sg.
Libera nos a Malo

dall'intervista di Sebastiano Grasso, Mario Luzi. I versi, la pittura, gli amori. E quel duello mancato, Corriere della sera, 10 ottobre 2004, p. 29

Origine: L'uomo che non credeva in Dio, p. 29
Emilia Romagna Misteriosa

dal capitolo V, 1959: Les 400 coups, p. 57
Tutte le interviste di François Truffaut sul cinema
Origine: Espressione francese equivalente a "fare il diavolo a quattro".

Origine: Da Sulle contraddizioni del marxismo, in Incontri libertari, pp. 83-84.
“L’adolescenza si guida con la ragione, non con la forza.”
su L'ordine della fenice: p. 76
Harry Potter: l'avventura di crescere
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 93
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 108
Origine: Ritratti di donne, p. 265
Gli hobbies di Chopin, Incipit

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 345

dalla quarta di copertina di Carlo Cassola, La ragazza di Bube, BUR, 2006, ISBN 88-17-00966-0
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 253
Per Dino Campana

Origine: Dal Corriere della Sera, 9 luglio 1980.

Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, p. 192.
Giorgio Luti
Il tesoro dei Pellizzari, Citazioni sul libro

Origine: Michail Osorgin e "Un vicolo di Mosca", p. 12
da L'appartamento

Origine: L'albero dai fiori bianchi, p. 70

Origine: Perché restare cristiani. La vita, il dubbio, la fede, p. 116

Origine: citato in Jolanda Insana, A colloquio con Alfonso Gatto, La Fiera Letteraria, n. 17, aprile 1973
“Nulla di più bello che veder sbocciare l'anima di una donna da un'adolescenza in fiore.”
Saper amare

Origine: Da Giornale di guerra e di prigionia, Sansoni.
da La Sicilia passeggiata

Strisce, Zerocalcare.it
Origine: Da Perché non possiamo dirci trentenni http://www.zerocalcare.it/2012/03/12/perch-non-possiamo-dirci-trentenni/, 12 marzo 2012.

Origine: Dall' intervista http://www.mollica.rai.it/cellulosa/jacovitti/index.htm a Benito Jacovitti, Rai.it.
parte I; 2004, p. 40
Cortile a Cleopatra
Antologia poetica
Origine: Da Delle cose di Sicilia, Palermo, Sellerio, 1986; riportato in Le 9 liriche del grande Piccolo Vincenzo Consolo http://vincenzoconsolo.it/?p=663, VincenzoConsolo.it, marzo 2002.

Origine: Da «Giornata contro la transfobia: Gesù ha patito le stesse discriminazioni di omosessuali e transessuali» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/giornata-transfobia-gesu-discriminazioni-omosessuali-transessuali_b_6184230.html, Huffington Post.it, 19 novembre 2014.

da una lettera a Vincenzo Russo
Origine: Citato in Antonio Ghirelli, Storia di Napoli, Einaudi, Torino, 1992, p. 156. ISBN 88-06-12974-0

Origine: Citato in Marco Antonio Bazzocchi, Pier Paolo Pasolini, Bruno Mondadori, Milano, 1998, p. 34 https://books.google.it/books?id=tzjjfELunEsC&pg=PA34#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-424-9460-7; citato anche in Francesco Cataluccio, Ripensando Pasolini http://www.ilpost.it/francescocataluccio/2015/10/30/pier-paolo-pasolini-2/, ilPost.it, 30 ottobre 2015.
citato in Corriere della sera, 20 agosto 2006

cap. II, La gabbia dell'io, p. 20
L'uomo che non credeva in Dio

“Ci sono adolescenze che si innescano a novanta anni.”
La vita facile

citato in Caravaggio, pp. 187-188
Il Caravaggio
Strade maestre