Frasi su attimo
pagina 6

Origine: Citato in Corriere della Sera, 30 marzo 2010.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 265

da La radio, La Fiera Letteraria, 5 marzo 1948
Origine: Da Troppi esclamativi per il '68 http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/05/22/troppi-esclamativi-per-il-68.html?ref=search, la Repubblica, 22 maggio 2011.

citato in Caravaggio, pp. 187-188
Il Caravaggio

Origine: La mia autobiografia, pp. 230-231
Origine: Notti e nebbie, p. 70-71

da Le fauci del Sahara; 24 gennaio 1905; p. 88
Tripolitania

da Virgilio, orazione, pp. 99-100
Scritti italiani e italici
Origine: Trotula, p. 133

Origine: Da La giungla; citato in Jeremy Rifkin, Ecocidio: ascesa e caduta della cultura della carne, traduzione di Paolo Canton, Oscar Mondadori, Milano, 2014, cap. XX https://books.google.it/books?id=aAakAwAAQBAJ&pg=PT137.
Origine: Da Bisogna dire grazie a Gassman https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/04/Bisogna_dire_grazie_Gassman_co_0_9601043157.shtml, Corriere della Sera, 4 gennaio 1996, p. 24.
Solo una parentesi
vol. I, p. 113
Letterine

Origine: Citato in I classici del fumetto di Repubblica, Max Fridman, anno 1, n. 20, p. 11.

“Basta un attimo per perdere tutto quello che uno ha.”
If Nobody Speaks of Remarkable Things
Schlafes Bruder

Uno, nessuno e centomila
Variante: «Era proprio la mia quell’immagine intravista in un lampo? Sono proprio così io, di fuori, quando vivendo - non mi penso? Dunque per gli altri sono quell’estraneo sospeso nello specchio: quello, e non già quale io mi conosco: quell’uno lì che io stesso prima, scorgendolo, non ho riconosciuto. Sono quell’estraneo che non posso veder vivere se non così, in un attimo impensato. Un estraneo che possono vedere e conoscere solamente gli altri, e io no»
Twenty Questions for Gloria
Beastly

“Il sempre è fatto di attimi.”
The Complete Poems of Emily Dickinson
The Darkest Passion
Black Dagger Brotherhood, #1-9

da Dannata giornata di pioggia, n. 4
Demo (1998-1999), Ricomincio da Capa

Origine: Da Manganelli, in Breve secondo Novecento; poi in Saggi ed epigrammi, 2003.

Origine: Dall'intervista di Luigi Bàccolo, Visita a Montherlant: L'inaccessibile, Il Mondo, XV, 11, 12 marzo 1963.

“Non c’è donna più bella di quella che passa sotto la tua finestra e un attimo dopo non c’è più.”
“Le persone si incontrano al momento,
ma poi si perdono, nell'attimo!”
maria lo Monaco by aquilablu59

“Un attimo, vissuto in paradiso | non è pagato troppo caro con la morte.”
I, 5
Don Carlos
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

da Frutti di mare, p. 52
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

da Poesia della fonte, p. 75
Poesia della fonte

allora si vedono cose diverse. Non si "studia" più ciò che si ha davanti agli occhi, non ci si sforza di capire, si osserva e si accetta questa normalità come se fosse la nostra. "Dio ha dato l'orologio agli svizzeri e il tempo agli Africani" mi ha detto una volta l'amico Jean Leonard mascherando il ritardo dietro al suo dolce sorriso congolese.
Taxi Brousse. Sulle strade d'Africa

Origine: prevale.net

Origine: prevale.net

Origine: prevale.net