
“Forse nel ricordo la vita è più bella.”
da I Bei Tempi, n. 4
Deca Dance
“Forse nel ricordo la vita è più bella.”
da I Bei Tempi, n. 4
Deca Dance
12/9/91, 11:19 PM; 2000, p. 13
Il capitano è fuori a pranzo
“Non ci credi che | non è bello ciò che è bello ma sei bella te.”
da Stella, n. 11
Forse...
“Voglio una bella vita, mica una salita.”
da Aqua nella scuola, n. 10
Di sana pianta
“Non piango se muore una stella, per quanto potrà essere bella so che ce ne sono miliardi.”
da Mercurio, 2013
Mercurio
Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005
Origine: Citato in Motomondiale, Rossi: La moto è come una bella donna http://sport.repubblica.it/news/sport/motomondiale-rossi-la-moto-e-come-una-bella-donna/3711430, Repubblica.it, 2 settembre 2009.
Origine: Citato in Kostner-Petrucci, pace fatta dopo il super oro agli Europei http://sport.lagazzettadelmezzogiorno.it/?p=9489, La Gazzetta del Mezzogiorno, 30 gennaio 2012.
[fr. 16, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
The Island of the Day Before
Variante: Signore," aveva risposto Saint-Savin, "la prima qualità di un onest'uomo è il disprezzo della religione, che ci vuole timorosi della cosa più naturale del mondo, che è la morte, odiatori dell'unica cosa bella che il destino ci ha dato, che è la vita, e aspiranti a un cielo dove di eterna beatitudine vivono solo i pianeti, che non godono né di premi né di condanne, ma del loro moto eterno, nelle braccia del vuoto. Siate orte come i saggi dell'antica Grecia e guardate alla morte con occhio fermo e senza paura. Gesù ha sudato troppo aspettandola. Che cosa aveva da temere d'altra parte, poiché sarebbe resuscitato?
“Senti il calore che arriva dall'inferno, | sei bella fuori, la merda è all'interno!”
da Questa vita, n. 15
Bugiardo
“Ricorda la vita è la cosa più bella | per quanto ogni uomo è uguale ad una stella.”
da Non importa, n. 8
Domani
Origine: Citato in Jean Cocteau, Il mio primo viaggio, p. 76.
“Ti vorrò bene per sempre e sempre sono minuti.”
da La bella vita (La belle vie), n. 8
Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 28 agosto 2010 http://it.gloria.tv/?media=102761.
Sai che risate), n. 1
La teoria dei colori
Origine: Rivolto alla concorrente Federica Buda durante il programma televisivo The Voice 2; citato in A «The Voice» canta Siracusa, due aretusee in gara http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/catania/notizie/spettacoli/2014/3-aprile-2014/a-the-voice-canta-siracusadue-aretusee-gara-22314542674.shtml, Corriere.it, 3 aprile 2014.
Origine: Dalla lettera ai figli, in Lettere scelte, p. 34.
1954; citato in Mauro Cappelletti, Giustizia e Società, Edizioni di Comunità, Milano, 1972, p. 11
“L'opera più bella dell'uomo è quella di pregare e amare.”
Catechismo
Origine: Citato in Franco Libero Manco, Biocentrismo: l'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma, 1999, pp. 202-203.
“Ho così tanto stile che te ne basterebbe la metà per poterti fingere il migliore.”
da Bella Bassi
Contro gli estimatori
da La vigilia di Natale, n. 10
Vol. 3 - Il cammino di Santiago in taxi
Noi delle strade
da Un uomo
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo
“Quanto sei bella | ma mi dispiace io scendo a Cisterna.”
da Isabella, n. 7
Forse...
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/10/28/come-si-capisce-che-e-vero-amore/, 28 ottobre 2011
Citazioni di Mina
da Anna e Marzio, n. 3
La Bellissima Giulietta E Il Suo Povero Padre Grafomane
2010, [fr. 34, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
libro La Divina Commedia - Paradiso
“Più bella è l'apparenza e peggiore l'inganno.”
Cleone; atto I, scena V
Pericle, il principe di Tiro