Don't Forget
Origine: Spesso attribuita interamente a Flaiano, con la parte iniziale omessa. Come specificato dall'autore stesso nell'articolo Sui colli di Roma pubblicato sullEspresso del 28 giugno 1970, Flaiano cita a memoria uno scritto di Giacomo Devoto.
Frasi su devoto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema devoto, vita, essere, dio.
Frasi su devoto
“La forma fisica è come un piatto che il devoto usa, mentre consuma il cibo di saggezza della vita.”
Il Maestro disse
da Le avventure complete della signorina Richmond, libro IV http://www.nannibalestrini.it/labirinto/labirinto.htm, n.° 16 http://www.nannibalestrini.it/labirinto/labirinto16.htm, pp. 216-217
3 novembre 2007
la Repubblica, L'Amaca
“Ad ascoltare alcune persone devote, uno immaginerebbe che Dio non rida mai.”
“Penso che la cosa più difficile sia accendere una fiammella dentro i così detti devoti.”
Prega per noi!
“Meglio non esser noto | meglio com'eri ieri | nuovo devoto al vuoto | – Ottieri.”
L'ospite ingrato
Origine: Da L'ospite ingrato: [testi e note per versi ironici], De Donato, Bari 1966, p. 111.
Citazioni di Ciro II
Origine: Parole riportate da Cicerone in Cato Maior de Senectute, XXII.
Keplero e le streghe
Origine: Da Socialismo, Darwinismo, Sociologia moderna, 1879, p. 326.
2007, p. 289
All'origine della pretesa cristiana
“Era una ragazza dolce, generosa e devota. […] Le piaceva farsi coccolare.”
citato in Mike Evans, Marilyn, p. 12
Origine: Citato in J.H.Newman, La mente e il cuore di un grande, Edizioni Paoline; pagine scelte dalle opere di John Henry Newman con saggio introduttivo di Malachy Gerard Carroll, versione dall'inglese di Frida Ballini.
dalle «Cronache familiari di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 39
Dune
Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.
Origine: La promessa dell'alba, p. 309
“È noto che il mondo malvagio non sopporta più in sé i devoti, siano essi giovani o vecchi.”
da Insel Felsenburg; citato in Marino Freschi, L'utopia nel Settecento tedesco, p. 15
Alla madre, Pouy, 17 febbraio 1610, vol. I, p. 15
Epistolario
Al Vescovo di Beziers, ottobre 1635, vol. I, p. 235
Epistolario
“Maria SS. è la via per andare a Gesù: tutti i santi furono devoti di Maria.”
Scritti
1966-1976), a cura di Gualberto Alvino, Firenze, Polistampa, 1999
Origine: Dalla lettera a Madame de Charmoisy, Introduzione alla vita devota; citato in Albino Luciani, Illustrissimi, p. 27
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 131
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 155
“La Chiesa cui sono devoti i protestanti americani è in realtà la Nazione.”
dalla Bolla che proclama Santa la Beata Giovanna d'Arco http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xv/bulls/documents/hf_ben-xv_bulls_19200516_divina-disponente_it.html, 16 maggio 1920
da I devoti e le ragazze di piacere, p. 152
Sopra di noi... niente
da I devoti e le ragazze di piacere, p. 155
Sopra di noi... niente
Origine: Da De Arrha animae; citato in La letteratura religiosa, Fratelli Fabbri Editori, Milano, 1965, p. 58.
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 283
citato in Renzo Allegri, Magda Olivero un secolo da leggenda, Zenit il mondo visto da Roma, 2010
da Dopo il liceo che potevo far
Sono solo canzonette
da Observations sur Maximilien Robespierre, Paris 1837
Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, Milano, 1981.
Origine: Da Uomini e cose della vecchia Italia: serie seconda, Laterza, 1956.
la Repubblica
Origine: Da La parabola di Henman, l'eroe che non arriva mai http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/07/01/la-parabola-di-henman-eroe-che.html, la Repubblica, 1 luglio 2004.
Origine: L'induismo, p. 252
Origine: L'induismo, p. 264
Origine: Realtà della Germania, p. 183
proseguiamo)". Aveva passato l'intera notte ad esaminare mentalmente la situazione, inginocchiato recitando il rosario. Sapevo che una volta presa una decisione nulla poteva intaccare la sua volontà.
citato in Corriere della sera, 25 ottobre 2000
da Radio Vaticana https://archive.is/20130415162721/www.radiovaticana.org/it1/Articolo.asp?c=268152, 23 febbraio 2009.
da Il dottor Benn, p. 137
Il mio cuore e altri scritti
Origine: Audio originale in Rai Storia - Q verso il Quirinale http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9ee3cd33-17f5-4a0d-a073-db975f226192.html, Rai, 6 aprile 2013.
p. 32
da Arte e morale, A proposito del centenario dantesco, p. 195
Passeggiate romane
Origine: Pensare il Buddha, pp. 66-67