Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 587-588
Frasi su eccesso
pagina 2

cap. V, 7, p. 77
Esportare la libertà

“[…] perfino la migliore virtù, se portata all'eccesso, diventa vizio.”
Origine: Straborghese, p. 9

da I devoti e le ragazze di piacere, p. 155
Sopra di noi... niente
Origine: Bettelheim stesso in un cameo del film Zelig; citato in Gabbard 1999, p. 341.

per i credenti in Dio penso che siamo noi a essere cresciuti con Lui

da Viva Dinasty e viva la libertà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/10/25/viva-dinasty-viva-la-liberta.html, la Repubblica, 25 ottobre 1984, p. 8

1989
Origine: Citato in Laura Delli Colli, Dal primo aprile meno pubblicità nelle Tv Fininvest http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/03/17/dal-primo-aprile-meno-pubblicita-nelle-tv.html, la Repubblica, 17 marzo 1989.

dal Forum della Confcommercio; citato in Orario di lavoro: i "ponti" che dividono, Panorama, 29 marzo 2004

da un convegno degli industriali; citato in Berlusconi: va rivisto il patto di Maastricht, Corriere della sera, 3 aprile 2004
40, p. 175
Lettura laica della bibbia

Origine: Corriere della sera, 25 giugno 2009 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/giugno/25/Suzanne_Vega_antidiva_conta_arte_co_9_090625047.shtml Suzanne Vega, l'antidiva: conta l'arte (ma senza urli)
Ancora dalla parte delle bambine

Origine: Da la Repubblica http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/politica/brunetta-reptv/brunetta-poliziotti/brunetta-poliziotti.html, 28 maggio 2009.
Origine: The Duchess of Malfi: Tirannia e spettacolo nel teatro giacomiano, p. 74

Origine: Citata in Kyenge, caso Valandro: consigliere Sel "mollatela ai negri". Boldrini: "Grave e squallido" http://www.repubblica.it/politica/2013/07/20/news/garbin-boldrini_kyenge-63374104/, Repubblica.it, 20 luglio 2013.

Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.

da La gaia scienza, ovvero la traviata Norma; in Mieli 2002
Origine: Da M. Schneider, Nove motivi per adottare l'allevamento agricolo ecologico e consono alle esigenze della specie, in M. Rist e I. Schragel, Allevamento etologico dei bovini, Edagricole, Bologna, 1996, p. 95.
Origine: La mucca è savia, p. 125
citato in Storie di calcio.org http://www.storiedicalcio.altervista.org/turone_roma_juventus.html
da Il razzismo è una gaffe: eccessi e virtù del politically correct, Donzelli Editore, 1996
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 137
7 gennaio 2010
9 maggio 2011
Vivere meglio giorno per giorno

Origine: Il riferimento è alla finale di Coppa Davis del 1976, poi vinta dall'Italia. Tale finale andava giocata nel Cile del dittatore Pinochet e la sinistra italiana pretendeva la rinuncia da parte della squadra azzurra.
Origine: Da «Vi racconto il tennis, quello di ieri e quello di oggi» http://archivio.panorama.it/home/articolo/idA020001037415, Panorama, 8 agosto 2006.
Discorso rivolto alla security, interrompendo il concerto a Viareggio, 2008

da una lettera a Benjamin Franklin; citato in Elena Croce, La patria napoletana

Origine: Da Guida alla buona salute, 1, 3; citato in Berrino 2010, p. XIII.
Ibidem

“Condurre alla verità mediante l'eccesso della verità, ossia mediante la menzogna.”
da Apologie pour Monsieur de Balzac, (1627)
Origine: Dalla prefazione a Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, p. 16.
Il mio circuito si chiama paradiso

«Io non sono una principiante: studio da cinque o sei anni, e studierò finché non mi accorga di non capire ciò che studio.»
No
Aucune des fautes de l'Église ne plonge ses racines dans l'Évangile. Jésus est non-violent. Le retour à Jésus est un recours contre les excès de l'institution ecclésiale. Le recours à Mahomet, au contraire, renforce la haine et la violence. Jésus est un maître d'amour, Mahomet un maître de haine.

dall'introduzione a Un anno di dominazione fascista

Origine: Dall'intervista di Luca Sappino, Gli obiettivi del memorandum sono insostenibili http://espresso.repubblica.it/internazionale/2015/09/22/news/brancaccio-tsipras-farebbe-bene-a-preparare-comunque-la-grexit-1.230677, l'Espresso.it, 22 settembre 2015.

4 maggio 1909; Vergani, p. 269
Diario 1887-1910

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 70

Origine: Da I Marinisti. Opere scelte, a cura di G. Getto, Utet, Torino, 1954; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 436. ISBN 8806147234

da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, pp. 67-68
Alla TESTA
Apologhi in volgare

Intervista a [//www.tempi.it/formigoni-tempiit-cosa-ho-da-dire-sullamicizia-con-dacc-e-simone Tempi], 20 aprile 2012

Origine: Il sistema di guarigione della dieta senza muco, p. 125

Parte quarta, Dannosi effetti degli scrupoli, p. 143
Trattato sugli scrupoli

da Lo statista latitante https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/gennaio/20/STATISTA_LATITANTE_co_0_0001201104.shtml, 20 gennaio 2000, p. 1
Corriere della Sera

Origine: Da Le pretese della povertà; citato in Henry David Thoreau, Walden o Vita nei boschi, traduzione di Piero Sanavio, La Biblioteca ideale Tascabile, Milano, 1995, cap. I, p. 84. ISBN 88-8111-102-0

da Cézanne, 1954
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Origine: È questo un monito dell'autore per tutti coloro che tendono a presentare come un pregio la proverbiale ingegnosità napoletana. Si tratta della cd. "arte di arrangiarsi" che, se anche talvolta è una necessità imposta dalla particolare realtà sociale in cui l'individuo si trova a vivere, altre volte è semplicemente il segno di un malcostume, di una mentalità fondamentalmente deformata e di una disonestà di base dell'individuo, p. 164
Origine: Lettere meridionali, p. 165

“CALVIZIE: Sempre precoce, è provocata dagli eccessi di gioventù o dalla concezione di grandi idee.”
Dizionario dei luoghi comuni
da Parte prima, Cap. II, Fisiologia del "tragico" , p. 93
Lo scriba del caos

Origine: Il romanzo del vecio, pp. 4-5