Frasi su escluso
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema escluso, essere, stato, vita.
Frasi su escluso

“E da oggi Franco Baresi è il migliore libero d'Italia, Freda e Ventura esclusi naturalmente.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2113 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 25

Mais une amitié pure est rare.
Come una pura poesia. Che vive delle identiche leggi.
Gli imperdonabili
Origine: «Ma un'amicizia pura è rara.»
Origine: Da Fiaba e mistero, Parco dei cervi, pp. 152–153.

1981, p. 298
Parerga e Frammenti postumi

da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione
E con questo?, 3 gennaio 1996
Politicamente scorretto
da Oramai
Origine: Da Che schifo E adesso come li voto? http://www.rosanelpugno.it/rosanelpugno/node/18320, Il Riformista, 12 marzo 2008.

Perché Dio cerca e ama i suoi figli perché sono figli suoi e non perché sono a posto, nella condizione giusta. Li ama tutti perché ha un cuore che ha un posto per tutti.
Origine: Da «Se i partecipanti al Family Day si offendono perché Papa Francesco non parla di loro all'Angelus» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/se-i-partecipanti-al-family-day-si-offendono-perche-papa-francesco-non-parla-di-loro-allangelus_b_9130324.html, Huffington Post.it, 1° febbraio 2016.

Origine: Dall'intervista di Paola Medori, «A molti italiani manca la pietà» http://letteradonna.it/177142/intervista-fiorella-mannoia/, Letteradonna.it.

da I successori di De Gasperi e la politica italiana fino alla morte di Togliatti
Interviste

Origine: Da Pragmatica della comunicazione umana; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana". Teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994.

Origine: Da De trìplici minimo et mensura, Francia, 1591, p. 17; citato in Domenico Berti, Vita di Giordano Bruno da Nola, Paravia, Torino, 1868, pp. 122-123.

Origine: Madamigella di Maupin, p. 168
citato in Vittorio Messori, Inchiesta sul cristianesimo, Oscar Mondadori, 2010

“[Simone Weil] La santa degli esclusi.”
Origine: Citato in Thomas R. Nevin, Simone Weil: Ritratto di un'ebrea che si volle esiliare, traduzione di Giulia Boringhieri, Bollati Boringhieri, Torino, 1997, p. 421. ISBN 88-339-1056-3

La terza età

cap. XXXIV, p. 187
La Cripta dei Cappuccini
Il volto di Dio nel quotidiano
Origine: Napoli 1943, p. 165
Della dissimulazione onesta
Origine: Dall'introduzione al Cantico dei cantici, p. 857.
Origine: La biblioteca di notte, pp. 186-187
da Il topo gaio, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 132

Siracusa, 20 giugno; p. 255
Calabria Sicilia 1840
Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso
da Il teorema del pappagallo; dialogo tra Pierre Ruche ed Elgar Grosrouvre

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 268

Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa

1158, p. 334
Principi di Pastorale
1985-1989
Storia della guerra fredda
pref., 2004, p. 14
Partigiani della montagna

“Mi aveva tradita perché mi aveva esclusa da quella fetta di vita che poteva essere nostra.”
La mia vita
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 40

dal Quotidiano nazionale, 7 novembre 2003, p. 5
da Saggio su kleist, p. 121
Studi di letteratura greca e tedesca

Origine: Da Página 12; citato in Verbitsky: non fidatevi di Bergoglio, è un grande attore http://www.libreidee.org/2013/03/verbitsky-non-fidatevi-di-bergoglio-e-un-grande-attore/, libereideee.org, 16 marzo 2013.

dal Sinodo Laterano, 706

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 23
6 giugno 2002
Da articoli di giornale, La Stampa

da The Fisherwoman's Daughter; citato in Oriana Palusci, Da un mondo all'altro: Ursula LeGuin e la storia delle donne, introduzione a Il giorno del perdono, p. 5
Origine: Elogio dell'ateismo, p. 33
da Sino al limite segreto del mondo, Bemporad – Firenze, 1937

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 37

Origine: Nel 1976 comparve nel programma televisivo Adesso Musica per l'uscita del suo secondo album "Mio fratello è figlio unico". Gaetano fece ingresso nello studio con un cane (un cocker per la precisione), motivando il gesto proprio con queste parole. Il cane appare anche in veste simbolica sulla copertina dell'album.
Origine: Da Adesso musica 1976; citato in Andrea Scoppetta, Sereno su gran parte del paese, p. 7.

Lupin, Bill: cap. 5, p. 100
Harry Potter e l'ordine della fenice

Citazioni tratte da discorsi, Ai membri del consiglio dei capi esecutivi per il coordinamento delle nazioni unite http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2014/may/documents/papa-francesco_20140509_consiglio-nazioni-unite.html, 9 maggio 2014

Origine: Da I sessantottini autocritici, Quotidiano nazionale, 12 marzo 2001.
Origine: Da Parallèle de la condition et des facultés de l'homme avec la condition et les facultés des autres animaux; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 762. ISBN 88-85944-12-4