Frasi su fatto
pagina 60

dallAlpine Journal, 1910; citato in Alfonso Bernardi, Il Gran Cervino, Bologna, Nicola Zanichelli Editore, 1963, p. 214

Due ore di lucidità

Origine: Da un'intervista apparsa su Wizard n. 91, marzo 1999; edizione italiana su Marvel Mix n. 31, trad. di Giuseppe Guidi e Max Brighel, Marvel Italia, giugno 2000.
da un'intervista del 17 novembre 1998 all'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche

Alessandro Baricco

“Rimbaud dalla letteratura passò alla vita: io ho fatto il contrario.”
Il tempo degli assassini

Lettere (Epistolae)
Origine: Da Lettera a Tacito, Lettere, libro VI, lettera XVI http://www.stabiana.it/testpliniogiovanelett.htm.

Elda giunse le mani, poi per l'entusiasmo tanto si scosse che la barca si sbilanciò, cozzò nei macigni emergenti attorno a un pilone di Ponte Isabella, a un niente dal naufragio. (p. 21)
Il libro di Johnny

Origine: Dalla didascalia a un'immagine https://www.instagram.com/p/BG2d1K4r1fQ/ sul profilo ufficiale Instagram.com, 20 giugno 2016.

“È il nostro destino: di doppiaggio se ne parla quando è fatto male.”

Serata VI, Il passo del Sobretta, La scienza, p.103
Il Bel Paese

Origine: Citato in Francesco Bei, La rabbia di Fini "Ferito dal Cavaliere" http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071116/g8fic.tif, la Repubblica, 16 novembre 2007, p. 1.

Conte di Tilly
Citazioni su Maria Antonietta

Origine: Non ci sono più i giapponesi di una volta, pp. 232-233

dall'intervista a Q, settembre 2011
Red Hot Chili Peppers Live

Lui non diceva mai niente durante gli spettacoli.
Origine: Dall'intervista di Vincenzo Mollica nel programma televisivo Speciale TG1, Rai 1. Video http://www.youtube.com/watch?v=49cIOI7McXM disponibile su Youtube.com.
“Non c'è nulla di più pericoloso di un uomo che ha fatto un matrimonio mal assortito.”
Il molto onorevole signor Pulham
Origine: Dal programma televisivo Novecento, Rai 3, 13 novembre 2000.

Raen: capitolo 25
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Riferendosi all'11 settembre 2001
Lettere contro la guerra

Origine: Da Conversazioni http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,1132_01_1937_0008_0003_24920153/, La Stampa, 9 gennaio 1937.

Origine: Dall'intervista di Vittorio Feltri, «Vi spiego gli errori di Silvio», Libero, 16 dicembre 2007, p. 1.

da Falsche Propheten. Hegel, Marx und die Folgen, Bern, 1958, p. 43

“Il semplice fatto d'esistere – che vi è di meglio?”
Il semplice fatto d'esistere, p. 684
Foglie d'erba, Echi della vecchiaia (allegati postumi)

Origine: Dal documentario di Marc Evans Giuseppe Tornatore, Un sogno fatto in Sicilia (2000).

Origine: Dalla lettera alla moglie Zete inviata da Tripoli (Libia), 4 novembre 1938.

da Esposizione, pp. XLV -XLVI della trad. it. parziale.
Prognosi
citato da Corriere della Sera http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/01_Gennaio/25/guastella.shtml, 27 gennaio 2007
Lettere contro la guerra

da Teoria e pratica del Mandala
Origine: Citato in Daniele Corradetti e Gioni Chiocchetti, Le forme e il divino, edizioni Argonautiche, p. 26. ISBN 978-88-95299-27-3
O si domina o si è dominati

Origine: citato in Frank Miller, Sin City, trad. Daniele Brolli, ed. Magic Press, 2004, p. 204

Origine: Da Viaggio in Basilicata (1847); citato in Ina Macaione, Architetture ecologiche nel turismo, nel recupero, nelle città-natura della Basilicata, Franco Angeli, 1999, p. 24

Origine: Citato in Sergio Basile e Andrea Di Bari, Io sono solo, loro sono tutti: conversazioni teatrali con Giorgio Albertazzi, Miraviglia editore, 2007.

Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Capello sotto pressione E Mourinho lo difende http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2008/09/02/MouLampard.shtml, Gazzetta.it, 2 settembre 2008, ripresa da un'intervista al Daily Telegraph.
Paolo Berlusconi taglia corto: «Con le istituzioni, Regione, Comune, Fiera, noi dobbiamo lavorare, perciò dobbiamo poter mantenere buoni rapporti».
Il sabato andavamo ad Arcore
da L'incognita teologica nella tragicommedia di Dürrenmatt, pp. 363-364
Gli schiavi di Efesto

Origine: Dal programma televisivo MTV Essential, MTV; video https://www.youtube.com/watch?v=UFw9-WDT4DE disponibile su YouTube.com.

Con data
Origine: Da un'intervista a Radio Pop; citato in Maradona: "Icardi è un traditore, ai miei tempi l'avremmo picchiato a turno" http://www.gazzetta.it/Calcio/28-12-2013/maradona-icardi-traditore-miei-tempi-avremmo-picchiato-turno-201930221462.shtml, Gazzetta.it, 28 dicembre 2013.

Origine: Dall'intervista di Chiara Pizzimenti, Gianmarco Tamberi, Oro nel salto a Portland: «La barba a metà è un rito» http://www.vanityfair.it/news/italia/16/03/20/tamberi-oro-mondiale-indoor-salto-alto, Vanityfair.it, 20 marzo 2016.
Origine: Da David Chevalier: il doppiaggio, una passione di famiglia http://newsmag.altervista.org/30640/interviste/david-chevalier-il-doppiaggio-una-passione-di-famiglia, Newsmag.altervista.org, 23 gennaio 2014.
Origine: Da Il sessantotto che i ragazzi non conoscono http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/09/28/il-sessantotto-che-ragazzi-non-conoscono.html?ref=search, la Repubblica, 28 settembre 2003.

Non siamo troppo fighi! Siamo qui per servire la gente.
2013, 25-26
Tantrāloka, Capitolo XXVII

9 settembre 2007
la Repubblica
Ma le stelle quante sono

Origine: Da De fato, 28; citato in L'anima degli animali, pp. 159-160.

da Craxi al netto delle tangenti http://www.beppegrillo.it/2010/01/passaparola_lun_50.html, 18 gennaio 2010
BeppeGrillo.it

Loial: capitolo 36
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
La fine è il mio inizio

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 70