Frasi su gente
pagina 33
Origine: Citato in Rat-Man n.100: l'omaggio degli autori http://www.fumettologica.it/2014/01/rat-man-n-100-l-omaggio-degli-autori/3/, Fumettologica, 16 gennaio 2014.
Origine: Da Giovanni Berchet ed il romanticismo italiano, in "Nuova Antologia", vol. VIII, 1868, p. 278.
da Carnera. La montagna che cammina
9 settembre 2010
Libero
Origine: Dal discorso al Life Ball, Vienna, 2006; citato in A Vienna vip e star contro l'Aids. Madrine Stone, Campbell e Deneuve http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/persone/vienna-life-ball/vienna-life-ball/vienna-life-ball.html?ref=search, Repubblica.it, 20 maggio 2006.
citato da Aulo Gellio, Notti attiche, XIV, 1
Origine: Traduzione di Adelmo Barigazzi in Luciano De Crescenzo, Storia della filosofia greca, volume II, Da Socrate in poi, Mondadori, 1988, p. 200.
Origine: Citato in Giorgio De Rienzo, Il pc? Il primo passo lo fece un italiano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/agosto/14/primo_passo_fece_italiano_co_0_0108148549.shtml, Corriere della Sera, 14 agosto 2001, p. 15.
Origine: La variante di Lüneburg, p. 16
“Non sono fatto per la lotta. Sono fatto per uccidere la gente a fucilate nel deretano.”
19 aprile 1904; Vergani, p. 217
Diario 1887-1910
Con data
Origine: Citato in Mi hanno usato e distrutto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/07/03/mi-hanno-usato-distrutto.html?ref=search, la Repubblica, 3 luglio 1994.
da Grillo, ma vaff... http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/070911/fivck.tif, Il Foglio, 11 settembre 2007, p. 2
Origine: Da un'intervista rilasciata pochi giorni prima di diventare cittadino onorario di Iseo; citato sulla copertina del libro Un Nobel Per Amico http://www.istiseo.org/pdf/libroUN_NOBEL_PER_AMICO_WEB.PDF di R. Venchiarutti e sul sito del comune di Iseo http://www.comune.iseo.bs.it/portal/page/portal/iseo/conoscereComune/personaggiIllustri/francoModigliani.
da Io non mi sento italiano, n. 3
Io non mi sento italiano
da I sogni e le idee, n. 4
Si fa presto a dire... Brusco
Origine: Citato in Tommaso Labate, «Trumpisti d'Italia»: da Santanché a Briatore tutti i fan del candidato http://www.corriere.it/politica/16_marzo_03/trumpisti-italia-santanche-trump-brunetta-briatore-salvini-primarie-repubblicani-ferrara-gasparri-5699c782-e0b2-11e5-86bb-b40835b4a5ca.shtml, Corriere.it, 2 marzo 2016.
Origine: Citato in Angelo Carotenuto, 1935. L'altra Juve dei 5 scudetti: cosa si scrisse http://carotenuto.blogautore.repubblica.it/2016/04/26/1935-laltra-juve-dei-5-scudetti-cosa-si-scrisse/?refresh_ce, Repubblica.it, 26 aprile 2016.
Origine: Dall'intervista di Alessandro Dell'Orto, Lilli Carati, l'intervista a Libero: "Sono diventata un mito sexy perché mi hanno fatto le corna" http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/11710756/Lilli-Carati--l-intervista-a.html, Libero, 26 ottobre 2008.
citato in Mario Praz, Patmore a Roma, in Bellezza e bizzarria. Saggi scelti, Mondadori, Milano, 2002, p. 369
da Vita sociale,
Luigi Tenco canta Tenco, De André, Jannacci, Bob Dylan
Origine: Indicata da Tenco come quinta ballata, con il titolo originale Ballata della vita sociale o del progresso Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 96
dalle Prediche, Predica per la festa di San Giovanni Evangelista; cap. XXXV, p. 390
La terra di Cec, pp. 18-19
Mehmed Sinap
Origine: Nome, con connotazione dispregiativa, che i turchi davano alle persone di di fede cristiana. nota a p. 18.
Origine: Bulgari di fede mussulmana. nota a p. 18
dall' intervista http://www.songfacts.com/blog/interviews/ian_anderson_of_jethro_tull/ di songfacts.com
Chourmo Il cuore di Marsiglia
Origine: Dalla risposta di Einstein a un membro del pubblico che, dopo aver trascritto una sua conferenza del marzo 1927, aveva intenzione di proporne la pubblicazione al direttore della rivista scientifica Die Naturwissenschaften.
Origine: Il lato umano, p. 20
Origine: Da Una visione di vegetarianismo e di pace; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 39. ISBN 978-88-86604-12-3
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
da Il povero popolo di Pest
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, pp. 249-250.
dall'intervista a Le Iene; visibile su Video. mediaset. it http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/376466/nobile-il-meglio-di-isidori.html
Sulla nostra pelle
“Certuni non sanno star soli neppure in paradiso.”
la gente: XIII; 1983, p. 227
I Malavoglia
Origine: Dal discorso tenuto al meeting di Comunione e Liberazione a Rimini, mercoledì 26 agosto 2015; citato in Comunione e liberazione, la più potente lobby italiana http://www.beppegrillo.it/2015/08/fantinati_cl.html, beppegrillo.it, 26 agosto 2015. Video su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=i9z526on8YM
“La maggioranza della gente ha una visione del mondo definita. Dalla minoranza.”
Altri pensieri spettinati
da AA.VV., Girardengo, Ediciclo Editore, 2005, ISBN 978-88-88829-25-3; pp. 115-120
Origine: Citato in Nibali si prende il Tour de France": Ora non è più un sogno, ho vinto" http://www.lastampa.it/2014/07/26/sport/tour-de-france/2014/nibali-si-prende-il-tour-de-france-HiqmBJHwDjlqUyPCc7lheM/pagina.html, LaStampa.it, 26 luglio 2014.
Origine: Citato in Salvatore Ferlita, L'isola dei miti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/09/27/isola-dei-miti.html, la Repubblica, 27 settembre 2009.
Origine: Le avventure di Nicola Nickleby, p. 69
“Quando la gente si mostra sospettosa con te, cominci ad essere sospettoso nei suoi riguardi.”
Bernard; p. 59
Il mondo nuovo
Origine: Visibile su Il Fatto Quotidiano TV http://tv.ilfattoquotidiano.it/2015/02/05/giovanardi-choc-magherini-e-morto-perche-era-strafatto-di-coca/337332/, 6 febbraio 2015.
Origine: Citato in Ast, Maurizio Landini: "Basta slogan del cazzo di questo governo, chiedano scusa. Basta Leopolde" http://www.huffingtonpost.it/2014/10/29/ast-landini-slogan-cazzo_n_6068046.html, HuffingtonPost.it, 29 ottobre 2014.
2005
Origine: 14 dicembre 2005; citato in Berlusconi ha detto: (anno 2005) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=4ebaadc11e0a7, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.
Origine: Da Il petrolio di Dell'Utri http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/03/06/il-petrolio-di-dell-utri.html, la Repubblica, 6 marzo 2010.
Origine: Nerina, p. 35
Origine: Citato in Ucraina, Merkel: "Incerto successo dei colloqui". Comandante Nato: "Intervento militare" http://www.repubblica.it/esteri/2015/02/07/news/nato_breedlove_putin_ucraina-106725953/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 7 febbraio 2015.
Walter Veltroni
Origine: Da un'intervista del 1995 al Guerin Sportivo; citato in Francesco Caremani, Le verità sull'Heysel. Cronaca di una strage annunciata, Taylor & Francis, 2003, pp. 136-137 http://books.google.it/books?id=S6ta_UvwS5IC&pg=PA135&lpg=PA136. ISBN 8887676232
“La vita è un banchetto, e la tragedia è che la maggior parte della gente sta morendo di fame.”
Messaggio per un'aquila che si crede pollo
da Storie di brava gente in Le storie della risaia
Origine: Visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=E1TLRFjVgBo.
da Gente per bene e gente per male, lato B, n. 3
Il mio canto libero
cap. XXIII; p. 48
Clelia: il governo dei preti
Origine: Da un'intervista di Claudio Colombo, Ora lo ammetto: ero io il migliore http://www.corriere.it/cultura/10_luglio_12/colombo-ammetto-io-migliore_1ec09144-8d9b-11df-a602-00144f02aabe.shtml?refresh_ce-cp, Corriere.it, 10 luglio 2010.
da I juventini, n. 12
Se ce l'o' fatta io...ce la puoi farcela anche tu
“Quanta gente ha voluto uccidersi e si è limitata invece a lacerare la propria fotografia!”
29 dicembre 1888; Vergani, p. 15
Diario 1887-1910
Chourmo Il cuore di Marsiglia