Frasi su gioioso
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema gioioso, vita, amore, essere.
Frasi su gioioso

Origine: Citato in Angelus http://www.vatican.va/holy_father/francesco/angelus/2013/documents/papa-francesco_angelus_20130707_it.html, Piazza San Pietro, 7 luglio 2013.

da Discorsi fatti ai sahaja yogi, Cabella Ligure, Italia, 28 Luglio 1996

da Uniformazione dei distintivi – (EN) del novembre 1921

“Com'è fresco il soffio del vento!
La pace è ogni passo.
E fa gioioso il sentiero senza fine.”
Origine: Da La pace è ogni passo, Ubaldini, Roma, 1991.

Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 63, da Giocare il gioco, p. 147

Origine: Da Don Giovanni, la musica di Mozart e l'eros.

da L'eco delle immagini, pp. 174-175
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

Rispondendo alla domanda di un giornalista tedesco della Deutsche Welle sul ruolo dell'humour nella vita di un Papa; dall' intervista in preparazione al viaggio apostolico a München, Altötting e Regensburg http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/august/documents/hf_ben-xvi_spe_20060805_intervista_it.html, Castel Gandolfo, 5 agosto 2006
Dani67

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 284

da Thank God For The Beatles, 1968
Origine: Citato in Chris Ingham, Guida completa ai Beatles, Antonio Vallardi Editore, 2005, p. 241. ISBN 8882119866

da La nostra casa è il cielo, Radici Cristiane, n. 80, dicembre 2012, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane

Origine: Citato in Ritratti su misura di scrittori italiani, a cura di Elio Filippo Accrocca, Venezia, Sodalizio del libro, 1960, pp. 312-314.
Retablo

“Quant'è nobile il cuore triste che vuole cantare un canto gioioso con cuori gioiosi.”
2005
Sabbia e spuma

Giovanni: atto III, scena III
Il re Giovanni

da una lettera alla sorella Ulrike, 21 novembre 1811

da Nota di diario del 16 settembre 1942, Parigi, p. 129
Irradiazioni. Diario 1941-1945

da Nota di diario del 24 agosto 1944, St. Dié, p. 450
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Origine: Confessioni di un peccatore, pp. 36-37


14 giugno 1894, pp. 383-384

“Il ritmo è un'esperienza gioiosa, politica, estetica, spirituale.”

da La vita che verrà: p. 107
La vita che verrà
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol, Dottor Frattale

Messaggi, Messaggio per la XXII GMG

da Hexaemeron; citato in Francesco Agnoli, La filosofia della luce, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2007, p. 150

“Nulla è più militante dell'amore: il sentimento più profondo e gioioso.”

“Impara tutto. Vedrai che in seguito nulla sarà superfluo. La conoscenza ristretta non è gioiosa.”
Comunione nell'amore, Il pentimento

Conferenza stampa su Rai Parlamento, citato in Berlusconi: «L'opposizione puzza e ha la forfora», Corriere della sera, 22 febbraio 2013
Origine: Perché non posso non dirmi comunista, p. 71
XXXII, vv. 1-4
Sonetti

Tutto il grillo che conta

citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996
Origine: Luce del Medioevo, p. 200
Origine: Luce del Medioevo, p. 259

Michail Osorgin e "Un vicolo di Mosca"

da Della satira e dei satirici, p. 97
Il poveraccio parlatore ed altre prose scelte

Origine: Canto dedicato all'amico Ischaq ben Yalton. Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, p. 302.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, pp. 302-303
da I Deipnosofisti, 512; citato in Carubia, Simonide di Iuli http://www.liberliber.it/mediateca/libri/c/carubia/autori_classici_greci_in_sicilia/html/testi/simonide.htm
da Parte seconda, cap. II, Übermut: una costellazione semantica, pp. 131-132
Lo scriba del caos

da L'essenza della vita. Il risveglio della consapevolezza nel cammino spirituale, La parola, Roma, 2007

Origine: Traduzione di Armando Sorani.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, p. 305

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 63-64.
Origine: Out of My Later Years, p. 222