
Origine: Citato in «Fallaci protagonista di vivaci battaglie» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/15/reazioni_oriana.shtml, Corriere.it, 15 settembre 2006.
Origine: Citato in «Fallaci protagonista di vivaci battaglie» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/15/reazioni_oriana.shtml, Corriere.it, 15 settembre 2006.
da Una storia d'amore e di coltello, n. 10
Er più – Storia d'amore e di coltello
Origine: Testo di Sergio Corbucci.
dall'incontro Intellégo – Percorsi di emancipazione, democrazia ed etica di Copertino, 25 gennaio 2008
Attribuite
“Il tempo che hai perso per la tua rosa è ciò che fa la tua rosa tanto importante.”
Volpe: cap. XXI, p. 98
Il piccolo principe
“Non ho mai pensato a me stesso come il leader. Forse, come la persona più importante.”
dal libro A Life, In His Own Words
vol. III, 2, p. 137
Lezioni sulla storia della filosofia
Origine: Citato in Lucio Dalla: vale la pena di vivere un po' a Matera http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=491228&IDCategoria=12, Lagazzettadelmezzogiorno.it, 6 febbraio 2012.
da Un po' per amore, un po' per rabbia, Feltrinelli, 2008
Mio fratello Benito, Edvige Mussolini, pubblicato da La Fenice di Firenze, nel 1957
Citazioni tratte dalle lettere
“Il cane è l'amico più fedele, il primo cui dare il benvenuto, il più importante da difendere.”
da My Inventions, Electrical Experimenter, 1919
da un'intervista dopo Roma-Cagliari del 23 dicembre 2006
A quale trasmissione è stata rilasciata?
Pazzo per l'Inter
“Le favole sono la cosa più importante della nostra vita. E anche da grandi si scrive favole.”
“Voglio essere importante per te e non per la gente.”
da In un giorno qualunque, n. 4
Re matto
832-833, p. 272
Principi di Pastorale
Origine: Citato in Juve-Inter? Basta parlare di Calciopoli... http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2011/02/08/news/buffon_inter_basta_calciopoli-12213650/, Repubblica.it, 8 febbraio 2011.
Origine: Citato in Gino Ditadi, Introduzione: L'animale buono da pensare, in I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 90. ISBN 88-85944-12-4
da Randy Pausch Last Lecture: Achieving Your Childhood Dreams
Citazioni tratte da The Last Lecture (2007)
Origine: Dall'intervista di Laura Mella, La corsa trasforma l’uomo in un filosofo http://www.tio.ch/News/People/People/735582/La-corsa-trasforma-l-uomo-in-un-filosofo/, Tio.ch, 14 maggio 2013.
da Storia – idee, fatti, protagonisti, Vol. 3a, SEI
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: La mia autobiografia, pp. 322-323
Prega per noi!
“Non importa che sia nato in un recinto d'anatre: l'importante è essere uscito da un uovo di cigno.”
da Il brutto anatroccolo
Origine: Citato in Donald Nicholl, Il pensiero contemporaneo (Recent Thought In Focus), traduzione di Bruna De Allegri, Società Editrice Vita e Pensiero, Milano, 1956.
da Wall Street Journal, 1993
Parlando di Bill Gates e della Microsoft
“L'importante non è vincere, ma partecipare.”
Attribuite
Origine: Da Marcello D'Antoni, Intervista polemica con Lucio Battisti. «Canto i motivi che mi piacciono. L'opinione del pubblico non mi interessa.», Sogno, n. 28, 13 luglio 1969.
Strani esseri di un altro pianeta!
Origine: Da una lettera a John Murray (1778–1843), ottobre 1821, citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori.
“Arrivare vergini al matrimonio per noi era importante, il celibato è un valore di Dio.”
Citazioni di Kakà
Questo è il modo di manifestare la volontà di Dio «così in Cielo come in Terra».
Conversazioni con Dio
si vede che lui già sapeva... Anche lui era della Nunziatella, per me.
Origine: Citato in Maurizio Torrealta, Ultimo. Il capitano che arrestò Totò Riina, Feltrinelli Editore, 2001, pp. 31-32 http://books.google.it/books?id=eNBwKglWafUC&pg=PA31. ISBN 8807815486
“L’istruzione è importante. Se gli uomini fossero meno ignoranti, non ci sarebbe la guerra.”
libro Gli ultimi giorni dei nostri padri
“Una vita profonda è più importante della longevità.”
“Per tutti i cambiamenti importanti dobbiamo intraprendere un salto nel buio.”
Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 34
Maria lo Monaco
Il che la dice lunga sulle streghe.
Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 11
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine