Frasi su importanza
pagina 3

Origine: Il mondo di ieri, p. 50

Origine: Da L'uomo e la morale, a cura di V. Barba, Edizioni Studio Tesi, 1991, p. 88 http://books.google.it/books?id=yKAp3P-b9fsC&dq=se+un+misantropo+infelicit%C3%A0+diderot&q=misantropo#v=onepage&q=&f=false.

da Suggerimenti per un saggio sulla conversazione; in 1993
Il leone non mangia la vera vergine

da Il diritto particolare del nazionalismo, in vol. II, 1926-1928, pp. 152-153
Scritti politici e di guerra 1919-1933

Promo tenuto durante Death Before Dishonor III, il 18 giugno 2005, dopo aver sconfitto Austin Aries per il ROH World Championship. Questo promo rappresenta il suo turn heel. Direttamente dopo questo, Christopher Daniels ha fatto la sua prima apparizione in ROH dopo oltre un anno per sfidarlo per il titolo. Questo promo fa riferimento a una vecchia parabola, dove un animale compie un gesto di gentilezza verso un altro animale velenoso che in seguito lo avvelenerà: il gesto è dovuto alla natura stessa di chi ha compiuto l'azione

L'arte di comandare, Pensieri morali

da una lettera al cugino Paolo Emilio Maurice

Origine: Da Il palazzo di cristallo, in Maschiette e filosofi

Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XI

Origine: Da Lettera a H. G. Wells.

“L'importanza di un'anima si misura dal numero di anni che può permettersi di perdere.”
La tortura delle mosche

Origine: Istinto e inconscio (1919), p. 169; 1997

“In fondo sol due cose hanno importanza, e sono il conto in banca e l'eleganza.”
da Il sociale e l'antisociale, n. 10
Folk beat n. 1
Origine: Scuola e carattere, p. 91

Origine: Da Pacem in Terris.

Origine: Citato in Devoto a Tolstoj, p. 130

dalla lettera apostolica Ordinatio Sacerdotalis http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_22051994_ordinatio-sacerdotalis_it.html, 22 maggio 1994

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
Origine: Scritti su Spinoza e l'averroismo, pp. 63-64
Origine: Georg Kerschensteiner, p. VII
“L'importanza dell'opera dei missionari cristiani, specie per l'educazione, è stata incalcolabile.”
Origine: Africa, p. 15-16
cap. I, p. 118
La costruzione del male

Origine: Il Sāṃkhya e lo Yoga, vedi oltre.
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 69
Origine: L'ultimo crociato, p. 253
Origine: Da L'uomo e la natura; citato in Jonathan Safran Foer, Se niente importa, Guanda, Parma, 2010<sup>3</sup>, p. 31. ISBN 978-88-6088-113-7

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.

Origine: Citato in Angelo Lo Conte, David Ferrer: l'uomo Nadal è migliore del tennista http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/11/16/803308-david_ferrer_uomo_nadal_migliore_tennista.shtml, Ubitennis.com, 16 novembre 2012.

Comunicazione di rinuncia al Ministero Petrino, 11 Febbraio 2013
Discorsi

Origine: Citato in Sergio Ricossa, Straborghese, Editoriale Nuova, Milano, 1980.
Origine: Democrazia e populismo, pp. 144-147

Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 49

Origine: I grandi iniziati, p. 172
“I pareri discordi hanno spesso un'importanza determinante nel chiarirci le nostre stesse idee.”
citato in Corriere della sera, 13 gennaio 2010

Origine: Culture partecipative e competenze digitali: media education per il XXI secolo, p. 57
Origine: Eric Ambler, p. 9

in prefazione p. X
Storia della letteratura italiana
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 17
Le origini del romanzo borghese

Origine: Da Giuseppe Mazzini, quinta lezione, Roma, 1º, 2 e 3 marzo 1874.
Origine: La letteratura italiana nel secolo decimonono, Volume II, La scuola liberale e la scuola democratica, p. 398
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 80

da Lo sciamanismo in Il Collegio di Sociologia. 1937-1939, p. 327

Origine: Da La retorica delle eco-centrali, la Repubblica, 24 luglio 2008.

“Alcuni signori senza importanza.”
da Les Brigands, I, 10, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 778

da Destino
Racconti e ragionamenti
Origine: La cosiddetta donazione "samaritana" rappresenta la donazione da parte di una persona vivente di un proprio organo (in genere il rene) a persone sconosciute. Il nome deriva dalla parabola del buon samaritano e dal significato che il termine ha poi assunto nella cultura occidentale.
Origine: Citato in Fazio: sì alla donazione d'organi da parte di «samaritani» http://www.corriere.it/salute/10_maggio_25/trapianti-donazione_c62aa1f0-67e3-11df-b83f-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 25 maggio 2010.

“Il fatto che Dio la chieda in sacrificio dimostra l'importanza della sessualità.”
La castità di Gesù
Origine: Citato in Francesco Molfese, Giuseppe Parisi e la Nunziatella http://consiglio.basilicata.it/consiglioinforma/files/docs/17/32/34/DOCUMENT_FILE_173234.pdf, p.90.
Origine: L'assistenza degli esposti in Napoli, p. 15
da Proust et le temps, Nouvelle Revue Française, n. 112, gennaio 1923; citato in François Cruciani, Marcel Proust, traduzione di Claudio Pavese e Manuela Pulga, I Giganti Mondadori, 1974, p. 123

Origine: Citato in Massimo Arcidiacono, Maurizio Nicita, Papaveri e papere: Prodezze e nefandezze dei presidenti del calcio., Imprimatur Editore, 2013. EAN: 9788897949923

Origine: Da L'embrione dell'avvenire http://www.carloflamigni.it/scripta/embrione_avvenire.html, carloflamigni.it, novembre 2007.

Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 228

Origine: Secondo i dati riportati da Jean M. Twenge sui giovani americani.
Origine: La civiltà dell'empatia, pp. 541-542

da Sabina Guzzanti http://www.beppegrillo.it/2007/10/sabina_guzzanti.html, ne il Blog di Beppe Grillo, 7 ottobre 2007

Origine: Citato in Domenico Carutti, Storia del Regno di Vittorio Amedeo II, Torino, 1863, cap. XIX.
cap. XI, Il secondo sistema liberaldemocratico, pag. 63
Democrazie senza democrazia