
da Cosmo, traduzione di T. Chersi, Mondadori
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema incarnazione, dio, uomo, vita.
da Cosmo, traduzione di T. Chersi, Mondadori
Sciogliere le vele
citato in La fede è mistero oltre la ragione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/gennaio/10/FEDE_MISTERO_OLTRE_RAGIONE_co_9_080110081.shtml, Corriere della sera, 10 gennaio 2008
da XL, magazine mensile de la Repubblica, febbraio 2006
da: Kampf um Berlin
Citazioni di Joseph Göbbels
Origine: Citato da Victor Klemperer, LTI – Notizbuch eines Philologen, Philipp Reclam Jr., Stuttgart, 2007, ISBN 978-3-15-20149-7, pag. 239
Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 34
Quale uomo e quale Dio
da Thank God For The Beatles, 1968
Origine: Citato in Chris Ingham, Guida completa ai Beatles, Antonio Vallardi Editore, 2005, p. 241. ISBN 8882119866
“Il Papato dipende da un articolo di fede: è la punta sottile del mistero dell'Incarnazione.”
“L'incarnazione: ecco l'unica storia interessante che sia mai accaduta.”
Santuario
da un articolo pubblicato su Esprit, agosto 1946; raccolto in La scienza di fronte a Cristo
Origine: Consultabile su Disf.org http://disf.org/pierre-teilhard-chardin-cattolicesimo-scienza.
Origine: Reincarnazione e karma, pp. 113-114
Origine: Reincarnazione e karma, p. 184
Origine: Reincarnazione e karma, p. 161
La scienza di fronte a Cristo. Credere nel mondo e credere in Dio
Origine: Citato in Benedetto XVI, Incontro con gli Artisti nella Cappella Sistina http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2009/november/documents/hf_ben-xvi_spe_20091121_artisti_it.html, 21 novembre 2009.
da una lettera a Erik Gutkind, gennaio 1954; citato in lettersofnote. com
Origine: Da La regina, l'alchimista e il cardinale, p. 26.
da una lettera a Cosima Wagner
Molière o l'eroismo del buon senso
da Nota di diario del 13 febbraio 1943, Kirchhorst, p. 214
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Origine: Kniébolo è lo pseudonimo attribuito da Jünger ad Adolf Hitler.
Il volto di Dio nel quotidiano
Origine: Dal discorso http://www.vatican.va/holy_father/john_xxiii/speeches/1963/documents/hf_j-xxiii_spe_19630127_stampa-cattolica_it.html del 27 gennaio 1963.
Delhi, 1 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 191
Origine: Citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, Laterza, p. 30.
Origine: Da Un Centenario che vogliamo ricordare http://www.dialetticaattualistica.it/un-centenario-che-vogliamo-ricordare/, dialetticaattualistica.it, 15 novembre 2011.
da Saluto di congedo agli Em.mi Signori Cardinali, 28 febbraio 2013, Roma http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2013/february/documents/hf_ben-xvi_spe_20130228_congedo-cardinali_it.html
Discorsi
citato in Alfred Grosser, Hitler
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895.
Origine: La civiltà dell'empatia, p. 283
Il Verbo abbreviato
introduzione, p. 7
Storia della metafisica, Volume 2
“R: L'incarnazione del capitalismo.”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Alì Agca (l'attentatore a Giovanni Paolo II)
da Saggio su kleist, p. 121
Studi di letteratura greca e tedesca
Origine: Da «Grey' s Anatomy» melodramma perfetto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/gennaio/25/Grey_Anatomy_melodramma_perfetto_co_9_1201254054.shtml, Corriere della sera, 25 gennaio 2012, p. 47.
Origine: Io Giovanna. Diario esistenziale immaginario di Giovanna d'Arco, p. 9
“L'incarnazione è in certo qual modo l'eucarestia del Padre.”
“La fede non è evasione in un mondo etereo, ma incarnazione.”
da Nota di diario del 7 aprile 1940, Capanna nell'Anwald, pp. 109-110
Giardini e strade. In marcia verso Parigi
Origine: Da Hans Urs von Balthasar e Adrienne von Speyr. L'inseparabilità delle due opere, Communio, n. 172-173, luglio-ottobre 2000, p. 64 https://books.google.it/books?id=icFd87qsf1cC&pg=RA1-PA64
Cannibali e Re
Udienze, Udienza Generale 23 ottobre 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20131023_udienza-generale_it.html
citato in Giuseppe Mesirca, Immagini di città, Introduzione, p. 31
Origine: Da Colonia. Il corpo delle donne e il desiderio di libertà di quegli uomini sradicati dalla loro terra http://www.repubblica.it/esteri/2016/01/10/news/colonia_molestie_capodanno_un_articolo_dello_scrittore_algerino_daoud-130973948/, Repubblica.it, 10 gennaio 2016.
Origine: La Divina Mimesis, p. 30
Origine: Citato in Alexander Moszowski, Conversation with Einstein, Horizon Press, New York, 1970 e in Einstein: A Centenary Volume, a cura di A.P. French, Harvard University Press, Cambridge, 1979, p. 193; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 181. ISBN 88-04-47479-3
Origine: Da Il bestiario di Palazzeschi, Il Popolo, 13 febbraio 1952
Origine: Elogio di Franti, pp. 355-356
dalle Prediche, Predica per la festa di San Giovanni Evangelista; cap. XXXV, p. 390