Frasi su lacrime
pagina 4

“Perché piangere? È un momento di gioia questo, un momento di gloria.”
ultime parole rivolte in letto di morte al segretario in lacrime; citato in Ernesto Balducci, Papa Giovanni, Vallecchi, 1967

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Origine: Orario ferroviario della Gran Bretagna.
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 23

“Le mie lacrime sono gl'ultimi avanzi disperati delle mie speranze.”
898; p. 106
Il teatro della politica

“Resta immutato nel suo pensiero, e lascia scorrere inutilmente le lacrime.”
IV, 449

“Raccoglieva le sue lacrime in ditali per dargliele da bere l'indomani mattina”
l'unico modo per vincere la tristezza è consumarla, diceva.
Origine: L'ultimo crociato, p. 37

“Le lacrime sono gli acquazzoni estivi sull'anima.”
da Savonarola – Macmillan, Londra, 1881

da La vita che verrà: p. 107
La vita che verrà
da Lo Que Le He Enseñado a la Vida
da Radio 24 Destini Incrociati del 30 marzo 2011

Continuò a piangere per più di un'ora. (citato in Watala 1980, p. 346)
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 48
“Cancella con le lacrime l'ira della persona che ami!”
Ab amante lacrimis redimas iracundiam.
Sententiae
“Il crudele gode con le lacrime (altrui), non si intenerisce!”
Crudelis lacrimis pascitur, non frangitur.
Sententiae
“Le lacrime delle donne sono il condimento della loro malizia.”
Muliebris lacrima condimentum est malitiae.
Il pianto della donna è il condimento dell'astuzia!
Lacrima di donna è condimento della malizia.
Sententiae
Origine: Metamorfosi, p. XLI

pag. 55
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
dialoghi
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

A proposito della neve bagnata, I; 2002, p. 50
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992
“Il nome promette sangue, sudore e lacrime, e non garantisce mai il lieto fine.”
da La Gazzetta Sportiva, 25 ottobre 2009

di un pastore errante dell'aria)
El bandolero stanco

da Shan Van Vocht (giornale socialista) January, 1897; in Ellis, p. 124
Citazioni di James Connoly

Origine: Dall'intervista di Claudia Terracina, «Mia madre diceva: guardati dai gay» http://web.archive.org/web/20160304193338/http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/070301/dlx0j.tif, Il Messaggero, 1º marzo 2007, p. 2.

“[…] non v'è goccia nel mare che non sia stata lacrima umana.”
Origine: I tre tempi, Le novelle del mito, p. 27

“In qualche modo bisogna pur conservare le proprie lacrime.”
Il sapore dei semi di mela

“E un sollievo di lacrime a invadere gli occhi | e dagli occhi cadere.”
da Khorakhané, n.° 2
Letteratura latina
da Atto ed essere
Origine: Citato in San Paolo per ogni giorno dell'anno, prefazione di M. Alberione, Pia Società San Paolo, 1942.

“Le nostre lacrime manifestano sempre la qualità del nostro essere.”
Origine: Dio si compromette, p. 7

“Le lacrime innumerevoli alimentano il fiume della salvezza.”
Origine: Dio si compromette, p. 8

“Le lacrime distruggono il nostro essere artificiale e ci rivelano ciò che siamo.”
Origine: Dio si compromette, p. 8

“Soltanto le lacrime hanno il potere di rimuovere il nostro essere fin nelle sue profondità.”
Origine: Dio si compromette, p. 8

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 66

“La vita è tutto: serio e faceto, risate e malattia, banalità e lacrime.”
Grazia, 5 ottobre 2009
Citazioni di Barbara d'Urso
da Lavoro studio sviluppo
Lo scatto tattile
Origine: L'Alfiere, p. 227 sg.
da La signora Assunta, Figurinaio e le figurine

“Erano state le lacrime ad aprirmi la porta della sua vera intimità.”
Un posto nel mondo

“Una lacrima ha radici più profonde di un sorriso.”
Al culmine della disperazione
Comunione nell'amore, Il pentimento
Il cristiano: nuova creatura

da Lacrime ed emozioni, 24 marzo 2008
da Vanity Fair, n. 24, 20 giugno 2012
Citazioni di Mina
da Il mio 11 settembre: La voglia di scappare, La Stampa, 29 settembre 2001
Citazioni di Mina
Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Un poeta immerso nel mistero di Maria, in Madre di Dio, dicembre 2002.

“E non è stato semplice vivere per te, e asciugarmi gli occhi alle tue lacrime.”
da La fine del mondo
Inno

“[Agli usurai] Tu trai denaro dalle lacrime, tu strozzi chi è rimasto nudo e percuoti chi ha fame.”

“Ogni giorno lacrime, ogni giorno gemiti, condannato in compagnia solo di scorpioni e di belve.”
Origine: Citato in Corriere della Sera, 25 ottobre 2008.

“Non plausi ma lacrime e sospiri.”
Non plausus sed lacrymas et suspiria
Origine: Citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino, 1870.

da Io e il cavaliere qualche anno fa, 25 marzo 2001, p. 1

“Una furtiva lacrima | negli occhi suoi spuntò.”
II, 8
L'elisir d'amore

“L'amore non si pesa in lacrime.”
Origine: Citato in Valeria Manferto De Fabianis, I love you, Edizioni White Star, 2007. ISBN 9788854008977

Con data
Origine: Da Avvenire, 11 febbraio 2006.

Origine: Mario Pagano, ovvero, della immortalità, p. 18
“Chi vuole conoscere la vera letizia deve essere capace di curare un cuore triste con le lacrime.”
da La vecchia fioraia, p. 76
365 storie della buonanotte

Origine: Cristiano perché relativista, relativista perché cristiano: per un razionalismo della contingenza, p. 11

“Il tempo scolpisce i nostri volti con tutte le lacrime che non abbiamo versato.”
Volete andarvene anche voi?

“Nell'infanzia ai piedi dei libri, gli occhi non conoscevano le lacrime.”
Origine: I pesci non chiudono gli occhi, p. 12