
Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 27
Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 27
Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006
dall'intervista a l'Unità del 27 gennaio 1994; citato in Mario A. Manacorda, Scuola pubblica o privata?, Editori Riuniti, Roma, 1999, p. 94
“La Legge è severa con i ricchi per insegnar loro la comprensione e la pietà”
Variante: La Legge è mite con i poveri per mostrar loro la compassione.
Origine: Il terzo occhio, p. 20
Massimo Fini
circolare del ministero della Sanità 24 giugno 1993, n. 24
Origine: Da Il Re dell'errore, Ratolik, Special Events, n. 83, novembre 2013, ed. Panini Comics, pp. 118-126.
Origine: Da Quel taglio rozzo alle pensioni d'oro http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/12/03/quel-taglio-rozzo-alle-pensioni-doro.html?rss, La Repubblica, 3 dicembre 2013, p. 1.
Origine: Da un post https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1181949135158320&id=130384353648142 su Facebook.com, 19 maggio 2016.
Origine: Dal discorso al raduno della Lega Nord a Pontida, 16 giugno 1991.
Origine: Da La Sagesse des Prophètes, pp. 186-187; citato in Julius Evola, Metafisica del sesso, Edizioni Mediterranee, p. 288 https://books.google.it/books?id=bpHLCQAAQBAJ&pg=PA288.
VII, 105
“L'oppressione suprema della legge non è l'ordine, è la prigione.”
Origine: Col sangue agli occhi, p. 105
2015
Origine: Citato in Paolo Mastrolilli, Obama bacchetta i leader africani: “Non esistono presidenti a vita” http://www.lastampa.it/2015/07/29/esteri/obama-bacchetta-i-leader-africani-non-esistono-presidenti-a-vita-cvmM5PCEVM3gfw9OrhPYVO/pagina.html, La Stampa.it, 29 luglio 2015.
Origine: Citato in La «legge stupida» secondo Mario Balotelli http://www.ilpost.it/2013/08/21/mario-balotelli-cittadinanza/, Il Post, 21 agosto 2013. Riprendendo un'intervista rilasciata a Sports Illustrated.
Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX
Origine: Anatole France, Incipit, pp. 2-3
“Questa legge qua l'ho scritta io ma è una porcata, glielo dico francamente.”
da Matrix del 15 marzo 2006 parte 5 http://www.matrix.mediaset.it/videogallery/2006/03/15/videogallery.shtml
Origine: Cerimonie scout, p. 15
vv. 276-280
Le opere e i giorni
Origine: Citato nell'introduzione di Alessandra Borgia a Plutarco, I dispiaceri della carne. Perì sarcophagìas, Stampa alternativa, Roma, 1995, p. 6. ISBN 88-7226-269-0
Cose che nessuno sa
“La legge scopre la malattia, il Vangelo fornisce la medicina.”
Origine: Breviario, p. 28
da Sintesi del pensiero bruniano http://web.archive.org/web/20160325232940/http://www.giordanobruno.info/nolano/filosofia.htm, GiordanoBruno.com, 25 marzo 2016
da Il Codice da Perdi, l'Unità, 22 maggio 2006
l'Unità
Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 181
da Chi troppo chi niente, n. 8
Come un uragano
dal discorso pronunciato a Milano, 3 ottobre 1959
Origine: Citato in Giovanni di Capua, Aldo Moro : il potere della parola (1943-1978), Roma, Ebe, 1988.
da The Enfranchisement of Women, 1851; traduzione di M. Reichlin in Sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile, a cura di N. Urbinati, Einaudi, Torino, 2001, p. 52
“Che cosa disgustosa: uno scrittore che legge, un cuoco che mangia, un architetto che abita!”
citato da il Mattino http://rassegna.governo.it/testo.asp?d=55045063, 17 gennaio 2011
da Quotidiani. La soppressione delle notizie, L'espresso, n. 34, 1996
Origine: Da Le Yoga de la Nutrition; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 21. ISBN 978-88-86604-12-3
Vendute
da Recital
Imitazioni, Gianfranco Funari
Origine: Da «Non confondiamo l'omosessualità con la pedofilia» http://www.farodiroma.it/2017/02/15/leonardi-non-confondiamo-lomosessualita-la-pedofilia/, FaroDiRoma.it, 15 febbraio 2017.
“L’educazione all’ecologia è un tema chiave della proposta educativa scout.”
libro La legge della giungla
Libro Secondo, ...e uguaglianza cristiana, pp. 206-207
La democrazia di nessuno
Origine: Il riferimento è alla critica di Nietzsche al principio cristiano di uguaglianza di tutti gli uomini di fronte a Dio: nell'affermazione cristiana di questa uguaglianza, Nietzsche ravvisa l'espressione del risentimento, del rancore dei deboli verso i potenti. In un mondo secolarizzato, ma ancora retto dalla disciplina – anche se non più dalla fede – cristiana, l'uguaglianza di fronte a Dio si muta in uguaglianza di tutti di fronte alla legge.
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per la bibbia revisionata in amarico, 23 luglio 1961; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Origine: https://www.facebook.com/share/qXwn26NEacUQYhpp/?mibextid=WC7FNe
“L'evoluzione non è una forza ma un processo; non una causa ma una legge.”
“Un memorandum viene scritto non per informare chi lo legge, ma per proteggere chi lo scrive.”
Il "Mosè" di Michelangelo (1914)
“[Legge del bisogno] Ogni bisogno tende a provocare le reazioni che sono atte a soddisfarlo.”
L'éducation fonctionnelle