Frasi su legge
pagina 5
da «Legge» dell'audience? Abbasso la maggioranza, Corriere della sera, 16 novembre 2002, p. 36
Origine: La musica di Dio, p. 79
1848; citato in Lorenzo Milani, lettera 29/50 del 30 ottobre 1950, in Progetto Lorenzo
Majikthise e Vroomfondel
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
Origine: Da Saggi e poesie, traduzioni di Italo Alighiero Chiusano, Bruno Arzeni, Giaime Pintor, Diego Valeri, Luciano Vischi, Mondadori, Milano, 1965.
“Vi ha gente che è sempre del parere dell'ultimo libro che legge.”
n. 501
“La legge è uguale per tutti gli straccioni.”
n. 2023
“In nessun luogo come in Sicilia, la legge non era uguale per tutti.”
Origine: Cagliostro, p. 32
2), p. 151
L'ultimo quaderno
“Dinanzi alla legge tutti i cittadini erano uguali, ma non tutti erano, appunto, cittadini.”
cap. 8, p. 33
L'uomo senza qualità
Origine: Cfr. Hannah Arendt.
“L'orrore della legge fa la maestà del giudice.”
1967, p. 192
L'uomo che ride
“Voi mi chiamate la legge, io sono la Libertà.”
da La selvaggia, ne I destini
Origine: DallArringa al popolo di Roma in tumulto, la sera del XIII maggio MCMXV, in Per la più grande Italia, pp. 73-74.
Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)
Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 268
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 40
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 191
Dune
da «Muad'Dib: Le novantanove meraviglie dell'universo», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 379
Dune
“Il progresso è la legge della vita; l'uomo non è ancora uomo.”
da Paracelso
“Voi conoscete la Legge… voi conoscete la Legge. Guardate bene, o Lupi!”
Akela; 2016, p. 18
Il libro della giungla, I fratelli di Mowgli
“Nessuna legge può essere sacra per me se non quella della mia natura.”
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
“Così pare ci sia una ragione in tutto, persino nella legge.”
XC; p. 493
Variante: E così, a quanto pare, c'è una ragione in tutto, perfino nella legge.
“La legge è potente, ma più potente è il bisogno.”
II, Atto I
Legge contro il Cristianesimo; 2008
Legge contro il Cristianesimo; 2008
Legge contro il Cristianesimo; 2008
“Il blocco non parteggia per lo scultore, è contro di lui.”
Origine: Da La legge.
Origine: Dall'introduzione di Lautréamont/Ducasse Opere Complete, Corti, 1953.
Origine: Da Riflessioni sulla pena di morte
Origine: Inventiva e invettiva nell'ottocento francese, Prima lettera al redattore del «Censeur», p. 26
Origine: Processo a un liberale (libelli), Lettera IX, pp. 33-34
L'ultima incarnazione di Vautrin
Origine: Da Il pensiero politico dell'illuminismo, a cura di E. Tortarolo.
da La rivoluzione attorno a Karl Marx, in vol. III, 1929-33, p. 49
Scritti politici e di guerra 1919-1933
Osservazioni e pensieri
Franco Montesanti
Carmen, Citazioni sul libro
Origine: Citato nel documentario Tv7 – Bertrand Russell, Rai Storia, 18 maggio 2011.
Les Soirées de Saint-Pétersbourg, in Œuvres complètes, Lyon, 1891<sup>3</sup>, tomo IV, pp. 206-210
Le serate di San Pietroburgo
da Una lettera aperta a Bill Bennett, Wall Street Journal, 7 settembre 1989
“Gli avvocati sono le uniche persone la cui ignoranza della legge non venga punita.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1967.
“[Sigmund Freud] Per lui l'esistenza del complesso di Edipo è una legge universale.”
p. 28
“L'abuso e la disubbidienza alla legge, non può essere impedita da nessuna legge.”
229, 31 agosto 1820; 1898, Vol. I, p. 327