Frasi su legge
pagina 3

citato in James Boswell, Vita di Samuel Johnson, 14 luglio 1763

da Il berretto a sonagli

Legge contro il Cristianesimo; 2008

Legge contro il Cristianesimo; 2008

Origine: Da una lettera; citato in Brian F. McGuinness, Wittgenstein. Il giovane Ludwig (1889-1921) (Young Ludwig, 1889-1921), traduzione di Rodolfo Rini, Il Saggiatore, 1990.

The Social Responsibility of Business is to Increase its Profits http://www.colorado.edu/studentgroups/libertarians/issues/friedman-soc-resp-business.html), New York Times Magazine, 13 settembre 1970

“L'errore di un uomo non diventa la sua legge, né lo obbliga a persistere in esso.”
Parte II, XVI
Leviatano

“L'autorità, non la verità, fa la legge.”
II, 26
Auctoritas non veritas facit legem.
Leviatano

Prefazione di Voltaire al Dizionario filosofico; 1950, p. 4
Dizionario filosofico

Dizionario filosofico

“L'egoismo è la prima legge della natura.”

da La guerra di Troia non si farà
Citazioni di Jean Giraundoux

Origine: Da Madama Juve, poema dedicato alla Juventus Football Club; citato in dialetto piemontese in Giovanni Arpino, Giorgio Bàrberi Squarotti, Massimo Romano. Opere. Rusconi, 1992, p. 630. ISBN 88-1806-084-8; e in lingua italiana in Bruno Quaranta. Stile e stiletto. La Juventus di Arpino, Limina, 1997. ISBN 88-8671-330-4
cap. II, 2, pp. 135 sg.
Studi galileiani

5; 1994, p. 51

da un'intervista con Jessica Lee Jernigan, maggio 1999

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 115
da Principles of natural healing, p. 478

“Se qualcuno proibisse gli scacchi per legge, io diventerei un fuorilegge.”
Senza fonte

“Nessuna legge è comoda ugualmente per tutti.”
citato in Tito Livio, XXXIV, 3; 1921

Citazioni tratte da interviste

Origine: Citato in Patrick Keyes O'Clery, La rivoluzione italiana. Come fu fatta l'Unità della nazione, Ares, Milano, 2000. p. 528. ISBN 88-8155-194-2

Origine: Da La legge sull'aborto, p. 168.

Origine: Dall'intervista Cicciolina: "Il passato mi pesa" http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo491051.shtml, TgCom24, 17 settembre 2010.

Dichiarazione davanti ai giudici, 8 marzo 1905
quale la fonte secondaria?

“[Agostino d'Ippona] Sant'Agostino non delude mai… è sempre in anticipo sui tempi in cui si legge.”
Origine: Citato in Corriere della sera, 28 gennaio 2010

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 131
da Del potere: storia naturale della sua crescita

dialogo tra J. R. Isidore e Pris, p. 153

Quatuor sunt urbes cæteris præeminentes, Parisius in scientiis, Salernum in medicinis, Bononia in legibus, Aurelianis in actoribus.
Origine: Citato in Giuseppe Amelio, Salerno momenti storici: conoscere la città per viverci meglio, De Rosa & Memoli, 1996.

“A tutti piacciono le minorenni, per questo c'è una legge.”
dal monologo Adenoidi 2003

Origine: Un vicolo di Mosca, p. 318

“La pace del Signore è bene che consola. Si ottiene poi seguendo la Legge del Signore.”
Il pane dell'anima

, rimarremo quello che siamo, coi vizi che abbiamo, fra cui quello di accatastare regole su regole al solo scopo di metterle in contraddizione l'una con l'altra per poterle meglio evadere. (16 ottobre 1997)

9 giugno 2001 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/01-06-09/01.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

da Il maiale e il grattacielo http://chimera.roma1.infn.it/GIORGIO/recenzioni.html, recensendo Marco d'Eramo, sul sito uffciale

Origine: Citato in Tano Gullo, La grande fuga dei bravi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/07/04/la-grande-fuga-dei-bravi.html, la Repubblica, 4 luglio 2000.

Origine: La razza. Analisi di un mito, pp. 210-211

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 269

8, 23
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
da Il delirio dell'oste Bassà
Origine: citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello, Rosso di San Secondo, Strindberg, Wedekind, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005

“Non è animale più cattivo dell'uomo che è senza legge.”
Trattato sul governo di Firenze

dall'intervista a Single Living del 1997
1997

Origine: Citato in Michail Gorbaciov, La casa comune europea, Mondadori, Milano, 1989, p. 258. ISBN 88-04-33183-6

Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, pp. 98-99

“La legge è stata creata dagli uomini, per gli uomini e solitamente contro le donne.”