Frasi sulla libertà
pagina 5
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Golden Globe 2017, Meryl Streep riceve il Golden Globe alla carriera

Ferdinando Petruccelli della Gattina

“Garantire la libertà ai lupi ha spesso provocato la condanna a morte delle pecore.”

Origine: Da Cronache teatrali dell'«Avanti!»; citato in Raffaele Di Florio, Gramsci, cronache teatrali dall'«Avanti!»: Angelo Musco http://www.quartaparetepress.it/2012/03/30/gramsci-cronache-teatrali-dallavanti-angelo-musco/, Quartaparetepress.it, 30 marzo 2012

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 36

Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: Esistono diversi tipi di libertà, e ci sono parecchi equivoci in proposito. Il genere più importante di libertà è la libertà di essere se stessi. Noi siamo abituati a scendere a patti con la realtà per acquistare un ruolo. Svendiamo i nostri sensi per trovare un gesto. Rinunciamo alla capacità di sentire e in cambio otteniamo una maschera. Non potrà esserci alcuna rivoluzione di massa finché non vi sarà una rivoluzione personale, a livello individuale. Prima deve avvenire all'interno. Puoi privare un uomo della sua libertà politica e ciò non gli farà del male. Ma se lo priverai della sua libertà di sentire, questo potrà distruggerlo.

“Il denaro che si possiede è strumento di libertà; quello che si insegue è strumento di schiavitù.”
capitolo? edizione?
Le confessioni

Origine: Da Le passeggiate del sognatore solitario.

“La libertà di chi se ne vanta, è schiavitù.”
Massime spirituali

“Non c'è nessuna strada facile per la libertà.”
da Lungo cammino verso la libertà, 1995

da un discorso al parlamento, 1654; p. 107

Origine: Citato in Summary View of the Rights of British America (1774); The Writings of Thomas Jefferson (19 Vols., 1905) edito da Andrew A. Lipscomb e Albert Ellery Bergh, Vol. 1, p. 211.

Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo

Origine: Da Karl Marx, Friedrich Engels, Opere complete, Editori Riuniti, vol. XVII, pp. 375-376, 1860.

“È dall'ironia che comincia la libertà.”
I miserabili, Citazioni da altre edizioni

Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 17-18

| Presentendo una gioia così alta | io godo adesso l'attimo supremo.
Varie
Origine: Da Faust Urfaust, vol. secondo, Garzanti, Milano 1994, p. 1041.

Origine: Processo a un liberale (libelli), Petizione alle due Camere (1816), p. 18

Origine: Da L'asservimento delle donne, in La libertà, L'utilitarismo, L'asservimento delle donne, p. 348.

da Creati uguali, l'ultima delle 5 serie TV di Liberi di scegliere, 1990

Origine: Da «Galleria», 3-6 (1967), pp. 237-40, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. IX

citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 114

“Il negativo, vale a dire la libertà, vale a dire il crimine.”
Origine: Citato in Edgar Morin, Lo spirito del tempo.

Origine: 18 dicembre 1791: da Oevres de Maximilien Robespierre, Phénix Éditions, Ivry, 2000.

“Non si porta la libertà sulla punta delle baionette.”

Origine: 26 luglio 1794; citato in F. Del Giudice, Il latino in tribunale, Esselibri Simone, 2005, p. 1.

“La speranza è un rischio da correre. È addirittura il rischio dei rischi.”
da La libertà perché?

“Oste: Mio caro, io amo la libertà come te, ma amo soprattutto il mio lavoro.”
Origine: Al pappagallo verde, p. 93

“Non ci può essere libertà se non c'è libertà economica.”
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml

Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 50

“La libertà di parola è la cosa più bella per gli uomini.”
citato in Diogene Laerzio, Vita di Diogene, Mondadori
Un terribile amore per la guerra

Origine: La potenza dei media, p. 48-49

“Il nome della libertà riconquistata è dolce a sentirsi.”
XXIV, 21; 2006
Deinde libertatis restitutae dulce auditu nomen.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

“La libertà anima i cuori degli uomini valorosi.”
XXVIII, 19; 2006
Libertas virorum fortium pectora acuit.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

Origine: Da Eros e civiltà, Prefazione politica, 1966.

da Linux, GNU e libertà http://www.gnu.org/philosophy/linux-gnu-freedom.html, LinuxWorld, maggio 2002
Origine: L'edificazione di sé, p. 8

da La libertà e i suoi traditori, 2002

“La libertà non è un vivere in balia dell'istinto.”

“L'essenza della matematica è la sua libertà.”
in A. P. Hillman e G. L. Alexanderson, A First Undergraduate Course in Abstract Algebra, 1973