
“Colui al quale confidate il vostro segreto, diventa il padrone della vostra libertà.”
Origine: Da Mémoires; citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli, 1945<sup>2</sup>.
“Colui al quale confidate il vostro segreto, diventa il padrone della vostra libertà.”
Origine: Da Mémoires; citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli, 1945<sup>2</sup>.
“La liberazione non è la libertà; si esce dal carcere, ma non dalla condanna.”
II, I, IX; 1981
I miserabili
“La libertà? Ma se non esiste! Non c'è libertà a questo mondo; solamente gabbie dorate.”
Origine: Passo di danza, p. 41
Viaggio attraverso l'inflazione tedesca; p. 17
Strada a senso unico
Origine: Da Lectures on Jurisprudence, Liberty Classics, Indianapolis, 1982; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 8.
cioè non leda questo diritto degli altri
Origine: Da Sopra il detto comune: questo può essere giusto in teoria, ma non vale per la pratica, Ueber den Gemeinspruch: das mag in der Theorie richtug sein, taugt aber nicht für die Praxis, 1793; in Scritti politici e di filosofia della storia e del diritto, p. 255.
“Gli schiavi felici sono i nemici più agguerriti della libertà.”
da un articolo del Daily Telegraph "My Kind of Tory Party", 30 gennaio 1975
dal Discorso di Bruges rivolto al presidente dell'Unione Europea Andreas Papandreou, 20 settembre 1988
Origine: Da Un'introduzione necessaria, prefazione a Che Guevara, Diario del Che in Bolivia http://books.google.it/books?id=Qp3oj8qDjqEC&pg=PA17&dq=Per+non+lottare+ci+saranno+sempre+moltissimi+pretesti&hl=it&sa=X&ei=_TQcUYqmK6qc0AX2j4AI&redir_esc=y#v=onepage&q=Per%20non%20lottare%20ci%20saranno%20sempre%20moltissimi%20pretesti&f=false, traduzione di M. C. R. e G. F., Feltrinelli, 2005 (1968). ISBN 9788807830013
citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania
da un'intervista
citata in Donatello Aramini, George L. Mosse, L'Italia e gli storici, FrancoAngeli, 2010 ISBN 978-8-85-682735-4, p. 116
da Omelia nella festa di Santo Stefano protomartire, Cripta della Cattedrale di San Pietro http://www.caffarra.it/omelia261207.php, 26 dicembre 2007
Omelie
“Per me la vera educazione sta nell'insegnarvi a far buon uso della libertà.”
Origine: Arrivederci ragazzi, p. 87
Vol VI: 1250-1314, Cap. LV Della rovina di Alaimo di Lentini e di sua moglie Macalda, pp. 303-304
Storia d'Italia narrata al popolo italiano
da L'anarchia
Origine: Citato in Carlo Cafiero L'anarchia http://hopfrog.it/sites/default/files/cafiero_-_anarchia.pdf, hopfrog.it.
dall'intervista di Francesco Battistini, «Via da Nassiriya in agosto. O siamo come Berlusconi» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/060526/ayit1.tif, Corriere della sera, 26 maggio 2006, p. 13
Capitolo sesto, La guerra di classe, p. 410
1165, pag. 335
Principi di Pastorale
Origine: Dal discorso a San Leonardo de Siete Fuentes del 22 giugno 1969; citato in Giampiero Marras, Le ragioni dell'indipendentismo, Alfa Editrice, 2008.
Origine: Da un intervento tenuto ad Ollolai, 10 giugno 1967, Le ragioni della comunità etnica.
“[L'Unione Sovietica] Un regime politico che non garantisce il pieno esercizio delle libertà.”
Origine: Dall'intervista a Oriana Fallaci, Berlinguer: non rompiamo con i sovietici, ma..., Corriere della Sera, 26 luglio 1980.
Origine: Citato in Gianni Bisiach, Pertini racconta, Milano 1983, p. 46.
Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994
Origine: Citato in Antonello Capurso, I discorsi che hanno cambiato l'Italia, Mondadori, 2008
da un'intervista a la Repubblica, 28 gennaio 2013
da Spinoza e il problema dell'espressione, p. 213
Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà
“La sacra immortale libertà: per essa il socialismo vivrà, senza essa non sarà.”
dal discorso Contro la violenza, Milano, 3 aprile 1921
Contro il Papato e la mentalità cattolica, serbatoi di ogni passatismo
da L'America, disco 2, n. 8
Libertà obbligatoria
da Si può, disco 2, n. 9
Libertà obbligatoria
da Sono una donna
In Non ho peccato abbastanza
Origine: Da La Fabbrica del consenso, in Libertà e linguaggio, traduzione di Cesare Salmaggi, Tropea, Milano, 1998.
Appunti sull'anarchia, p. 16
Anarchia e libertà
da I fondamenti del Comunismo Rivoluzionario, Edizioni "Il programma comunista"
Origine: Da un discorso all'assemblea generale delle Nazioni Unite http://unispal.un.org/unispal.nsf/0/D442111E70E417E3802564740045A309, 30 giugno 1979; citato in unispal.un.org.
cap. VII, p. 69
Il partito comunista italiano
da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano
Origine: Da Graphic Novel Is Dead, 2014, Rizzoli Lizard. ISBN 978-88-17-06823-9
Origine: Dall'intervista a Rolling Stone; citato in Green Day: Entrare nella Hall of Fame? Incredibile! http://www.virginradio.it/43951/green-day-entrare-nella-hall-of-fame-incredibile/, Virginradio.it, dicembre 2014.
Citazioni di Martin Luther King
Origine: Dal discorso al Lincoln Memorial di Washington, 28 agosto 1963; citato in Ferdie Addis, I have a dream. I discorsi che hanno cambiato la storia, traduzione di Valeria Bastia, De Agostini, Novara, 2012, p. 104 http://books.google.it/books?id=obMxU4M4kQ4C&pg=PT104. ISBN 978-88-418-7870-5
Origine: I Quaderni. Russia 1885-1919, pp. 52-53
da Per il mio cuore
Venti poesie d'amore e una canzone disperata