Frasi su lungo
pagina 11
da Il Medioevo fantastico: antichità ed esotismi nell'arte gotica, p. 296
Citazioni di Jurgis Baltrušaitis

Sottsass Associati, Jean Pigozzi su Ettore Sottsass
Sonno profondo, Postscriptum

Citazioni di Guglielmo III, Attribuite
Origine: Citato in Familiar Short Saying of Great Men, Forgotten Books, p. 571. ISBN 1440090750 ( Anteprima su Google Books http://books.google.it/books?id=VkMcAtB8HnEC)
Origine: Da Storia dello scautismo in Italia, p. 41; citato in Paolo Ripa Buschetti Di Meana, Servire la Chiesa, Effata Editrice IT, 2011, p. 91.

p. 217 https://books.google.it/books?id=OVf8AAAAQBAJ&pg=PT217#v=onepage&q&f=false
Vita di Maometto

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 34
La costola di Adamo

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 501

citato in prefazione a: Alfred Grosser, Hitler,: nascita di una dittatura, Universale Cappelli, 1959

Origine: Citato in www.VegFacile.info, Passo a Veg!, AgireOra Edizioni, Torino, 2007, p. 11 https://books.google.it/books?id=W849KMYu3hoC&pg=PA16.
Giuseppe Napolitano

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 235 del 23 aprile 2014. Roma, 23 aprile 2014.

Origine: Mitico imperatore cinese, celebre per la sua virtù. nota a p. 158 di Ore d'ozio.
Origine: Ore d'ozio, p. 59

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 43
da La notte è la mia luce, p. 105

Napoli, da Il campanellino, SEI, Torino
Origine: Il Vesuvio.
Origine: Citato in Cosimo Argentina, Ernesto Costa e Ugo Roma, Domani, Antologia italiana per la scuola media, vol. I, Luigi Loffredo Editore, Napoli, stampa 1976<sup>4</sup>, p. 532.

Lan Mandragoran: capitolo 8
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: Il Regno periodico, p. 78

Parte seconda, Articolo settimo, Una attenzione eccessiva nell'esaminare se stessi e i propri motivi, p. 101
Trattato sugli scrupoli

Origine: Da un post https://www.facebook.com/cdl24/photos/a.155114601225057.40643.154892904580560/842765389126638/?type=1&theater sulla pagina ufficiale di Facebook, 21 maggio 2015.
da Velázquez, 1948
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

da La Notte, milano, 6 febbraio 1960
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 97 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA97. ISBN 8876059318

'Matteo', capitolo XIV, p. 107
La vita in campagna
Origine: Santo impostore, p. 51
da la Repubblica del 17 settembre 2007
Origine: Mozart, p. 81

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 29
Ave Mary

da Ultimo sonetto, p. 103
Dispersione

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 63

Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 69
Origine: Citato in Poeti e Poesia, Rivista internazionale, Anno 4 – n. 3 – Dicembre 2000, Pagine, Roma, p. 3.

2016
Origine: Citato in Gael Garcia Bernal tra Neruda, Biografilm e Ambulante http://outsidersweb.it/2016/07/11/gael-garcia-bernal-neruda-biografilm-ambulante/, Outsidersweb.it, 11 luglio 2016.

“Viveva sulla terra, fu a lungo veduta | tra noi al tempo di Saturno re | la Pudicizia.”
1971; VI, 1
Credo Pudicitiam Saturno rege moratam | in terris visamque diu
Satire

cap. 2, 5: p. 33
La giustizia in galera?

Nynaeve al'Meara e Lan Madragoran, capitolo 48
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Piranesi, in Il decadentismo, p. 103
Pianura
Origine: In Poesia tedesca contemporanea, a cura di Giacomo Cacciapaglia, Newton Compton Editori, Roma, 1980, pp. 58-59.
Origine: Traduzione di Roberto Fertonani in Poesie, Mondadori, Milano, 1969. Note bibliografiche sui testi in Poesia tedesca contemporanea, p. 241.

Un pensiero di Colombo, p. 687
Foglie d'erba, Echi della vecchiaia (allegati postumi)

Rand al'Thor e Ba'alzamon, capitolo 43
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Con Di Pietro, per fare il guastafeste, n.º 2/2008, 25 marzo 2008
Micromega

“Ogni tanto guardo a lungo verso il porto. se Sabrina arriverà, ormai lo so, arriverà dal mare.”
da Adagio infinito e altri racconti sospesi
Madrelingua, I, 2013, p. 1

da Stefano il folle, pp. 145-146
Poemetti e poesie scelte

Origine: Dalla lettera a Hans Albert Einstein], 1° maggio 1954; citato in Roger Highfield e Paul Carter, The Private Lives of Albert Einstein, Faber and Faber, Londra, 1993, p. 258.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 80

da Da Palermo a Taormina, p. 67
Fogli italiani