capitolo XV; p. 42
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Frasi su malattia
pagina 8
“Le malattie sono le grandi manovre della morte.”
20 gennaio 1902; Vergani, p. 192
Diario 1887-1910
Origine: Guida alla dieta vegetariana, p. 11
1988, p. 128
Dizionario del diavolo
“Il cancro non è una malattia: è un'industria e una compagnia.”
Con data
Origine: Da un tweet https://twitter.com/francorossicom/status/358303254221815809 del 19 luglio 2013; citato in Lutto nel giornalismo sportivo, è morto Franco Rossi http://www.repubblica.it/sport/2013/10/30/news/lutto_nel_giornalismo_sportivo_morto_franco_rossi-69848807/, Repubblica.it, 30 ottobre 2013.
Origine: Da Vita di Proclo; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 35. ISBN 978-88-86604-12-3
Origine: Citato in Nuccio Ordine, L'utilità dell'inutile, Bompiani, 2014, p. 167. ISBN 978-88-452-7448-0.
Origine: Da L'uomo che verrà http://www.ilfoglio.it/nuovo-cinema-mancuso/2010/01/29/luomo-che-verra___1-v-24819-rubriche_c937.htm, Il Foglio, 29 gennaio 2010.
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 396-397
Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 42
1988, p. 185
Dizionario del diavolo
cap. 3.2, p. 44
Testamento biologico
Origine: Da Storia e realtà http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1976/n.25/3, Il Tempo, 26 gennaio 1976.
Origine: Dalla circolare legatizia del 15 settembre del 1824; citato in Raccolta completa delle opere mediche del Professor Giacomo Tommasini, vol. VII, Tipografia dell'Olmo e Tiocchi, Bologna, 1836, Appendice p. 19.
“Quando la malattia è nel suo culmine, allora è necessario usare il regime più ristretto.”
I, 8; p. 16
Aforismi
“Se una donna incinta è colpita da una malattia acuta, ciò è mortale.”
V, 30; p. 56
Aforismi
Origine: Citato in Sergej Aleksandroic Esenin, Russia e altre poesie, traduzione di Curzia Ferrari, Baldini Castoldi Dalai editore, 2007.
22 gennaio 1893; Vergani, p. 63
Diario 1887-1910
cap. 30, p. 291
La chimera
Origine: Da Environmental and social influences on emerging infectious diseases: past, present, and future; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 36. ISBN 978-88-6052-218-4
libro II, capitolo V; pp. 16-17
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Beatrice
Bianca come il latte, rossa come il sangue
libro IV, capitolo XXVI, pp. 208-209
De medicina libri octo
Origine: Durante la Giornata Nazionale per la lotta contro il LES, Roma, 23 maggio 1997; citato in Lupus-italy.org http://www.lupus-italy.org/convegni/roma97.html.
23 giugno 1902; Vergani, p. 198
Diario 1887-1910
libro IV, lettera LVII; vol. 13, p. 76
Delle sedi e cause delle malattie anatomicamente investigate
“La malattia più devastante è non sentirsi come vorresti.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
Origine: Citato in Carte false, il Giornale, 30 gennaio 1992.
Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 44
“Sia il sonno che l'insonnia, oltre la giusta misura, sono malattie.”
VII, 72; p. 82
Aforismi
Lazzi, frizzi, schizzi, girigogoli e ghiribizzi (rubrica su Lacerba)
Origine: Della natura delle febbri, e dei metodi di curarle, pp. 272-273
Origine: La battaglia di Maratona, pp. 128-129
Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson (che riporta una mail inviatagli da Barnard), Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 183. ISBN 978-88-6052-218-4
Origine: Da Quegli italiani che odiano se stessi http://ilgiornaleoff.ilgiornale.it/2015/12/05/56671/, Il Giornale.it, 5 dicembre 2015.
Origine: Malattia come simbolo, p. 32
libro VI, capitolo XVIII, p. 314
De medicina libri octo
Origine: Dall'intervista di Roberto Carnero, Contro i fanatismi ci può vaccinare soltanto la cultura http://ilpiccolo.gelocal.it/tempo-libero/2015/06/26/news/contro-i-fanatismi-ci-puo-vaccinare-soltanto-la-cultura-1.11683173, ilpiccolo.gelocal.it, 26 giugno 2015.
Origine: Quod animalia bruta ratione utantur melius Homine, pp. 458-459
da La morte degli alberi,p. 227; Superpocket, 1999, p. 227
L'armonia del mondo
The Empress Of Ice Cream
Storia del nuovo cognome
Variante: Io stesso, che soffoco dove sono e perché sono, dove mai respirerei meglio se la malattia è nei miei polmoni e non nelle cose che mi circondano?
febbraio 1947
Origine: Citato in Aveline Kushi e Alex Jack, Guida completa alla cucina macrobiotica, traduzione di Immacolata Luppino, Edizioni Mediterranee, Roma, 2002, p. 9 https://books.google.it/books?id=vWArlD2jeT4C&pg=PA9. ISBN 88-272-0271-4