Frasi su menzogna
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema menzogna, verità, essere, vita.
Frasi su menzogna

da Opera omnia, vol. 32, pp. 170-171
Origine: Erroneamente, si indica spesso come fonte di questa citazione un falso testamento di Mussolini, a volte definito "politico", diffuso in rete e composto da brani riportati in un ordine totalmente arbitrario e con omissioni non segnalate; si noti, a titolo di esempio, come l'incipit di tale falso testamento si ritrovi a pagina 182 del 32esimo volume dellOpera omnia, mentre la sua conclusione sia a pagina 181.

“Più grande la menzogna più grandi le probabilità che venga creduta.”

“L'arte è la menzogna che ci permette di conoscere la verità.”
Variante: L'arte è la bugia che ci permette di comprendere la verità.
Origine: Citato in Focus, n. 60, p. 185.

“La verità trionfa da sola, la menzogna ha sempre bisogno di complici.”

Origine: Da La volontà delle masse http://www.antoniogramsci.com/volonta.htm, in l'Unità, 24 giugno 1925.
“Per me non c'è destra o sinistra, io faccio solo differenza tra verità e menzogna.”

“Ogni imbecille e ogni carogna sa bene cosa sia la menzogna.”
libro Conoscere una donna
“In amore l'essenza s'incarna anzitutto nelle leggi della menzogna.”

“È da uomo malvagio l'ingannare colla menzogna.”

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 150

Origine: Da Verità e politica, traduzione di Vincenzo Sorrentino, Bollati Boringhieri, Torino, 2004.

“Sono tutte menzogne, ma sono imprigionato nella rete”
Darkness on the Edge of Town
citato in Vittorio Messori, Pensare la storia; citato in Giovanni Cantoni, Luce del Medioevo: Regine Pernoud, Meeting di Rimini, 22 agosto 2000

“Come la seppia, la donna si avviluppa nella dissimulazione e nuota a suo agio nella menzogna.”
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 45, 2005

Citazioni in lingua originale

“Il più grande nemico della menzogna non è la verità: è una nuova menzogna.”
da Oltre il sipario, traduzione di Chiara Vighi, L'ancora del Mediterraneo

Aforismi e pensieri

Origine: Da Discorsi e rapporti, Editori Riuniti, Roma, 1966, p. 219; citato in Thomas R. Nevin, Simone Weil, Bollati Boringhieri, Torino, 1997, p. 364. ISBN 88-339-1056-3

223
Dhammapada
Origine: Citato in dhammapada http://www.saibaba.it/dhammapada/223.html, saibaba.it.

“I vangeli sono come i romanzi: menzogna, fantasia, immaginazione, finzione, invenzione.”
Origine: La puttana di Babilonia, p. 68

“Il bugiardo è un taglio naturale, la vita stessa è una grossa menzogna.”
“Dalla verità che Dio è felicità siamo passati alla menzogna che la felicità è Dio.”
Alzati e rivestiti di luce
pag. 11

da I fondamenti del Comunismo Rivoluzionario, Edizioni "Il programma comunista"

Né democratici né dittatoriali: anarchici

“La parte peggiore di sentirsi dire una menzogna è il non essere stati ritenuti degni della verità”

Origine: Citato in Gulisano, p. 182.

“Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno.”
citato in Focus n. 60, pag. 185

“L'opera è la verità della menzogna, il cinema è la menzogna della verità.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 56

attribuita da Francisco de Hollanda, Dialoghi con Michelangelo
Attribuite

dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982

da Lady Barcollando, n. 2
Scaramante

“Un libro, per triste che sia, non può essere triste come una vita.”
Claus; La terza menzogna, p. 273
Trilogia della Città di K.