
da Viaggio in Portogallo, p. 457
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema narrazione, storia, essere, mondo.
da Viaggio in Portogallo, p. 457
dalla prefazione a La vita intensa. Romanzo dei Romanzi
Origine: Da Travaglio in fuga dalla piazza tv http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/10/18/travaglio-in-fuga-dalla-piazza-tv37.html, la Repubblica, 18 ottobre 2014.
da un articolo necrologico del 1891.
Origine: Citato in Benedetto Croce, La letteratura della nuova Italia, Saggi critici, vol. IV, Giuseppe Laterza & Figli, Bari, 1922<sup>2</sup> riveduta, p. 316.</
cap. I, p. 26
La costruzione del male
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 254
Origine: Del vaglio d'Eratostene, p. 8
Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006
Ave Mary
Leonardo, a.I, n.1, 1930, pp. 92-93.
Origine: Citato in Alberto Cavaglion, Il mio poeta. Eugenio Colorni, Umberto Saba e la psicoanalisi; in Cartevive [Periodico dell'Archivio Prezzolini, Biblioteca cantonale Lugano], Anno XX, n.2 (44), dicembre 2009, pp. 127-128.
Origine: Citato in Bye bye Londra ormai ex capitale dell’Europa, La Lettura, 9 luglio 2017, pp 3,4,5,6.
Origine: Da articolo https://www.internazionale.it/opinione/paul-preciado/2017/03/03/il-didietro-della-storia, Libération, riportato su Internazionale, 3 marzo 2017.
Origine: Da «Galleria», 3-6 (1967), pp. 237-40, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. XII.
Origine: Dal documentario di Massimo Galimberti, L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua (1982).
cap. I, p. 68
La costruzione del male
da Una lettura ben fatta: p. 14
Nessuna passione spenta
Origine: L'induismo, p. 18
Origine: Eric Ambler, p. 9
dall'introduzione di Walter Pedullà a Gualberto Alvino, Chi ha paura di Antonio Pizzuto?, Firenze, Polistampa, 2008
Origine: Cristologia, p. 394
Cesare Garboli
da Cattive notizie, p. 27
dalla prefazione a Angelo Poliziano, Stanze, Mursia, 1988
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 201
“[Italo Calvino] […] una narrazione volontaristica e tutta ammicchi, tutta fregatine di mani.”
Clotilde Bertoni, Massimo Fusillo, Tematica romanzesca o topoi letterari di lunga durata?, in Aa. Vv., Il Romanzo, a cura di Franco Moretti, Einaudi, vol. IV
Origine: Da Così «Masterchef» trasforma il reality https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/dicembre/22/Cosi_Masterchef_trasforma_reality_co_0_20121222_1698fa5a-4c03-11e2-86d8-0617dbacd128.shtml, Corriere della sera, 22 dicembre 2012, p. 71.
Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XVII
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXI
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXIV
Edmondo Aroldi
La maschera di Dimitrios, Citazioni sul libro
citato in Corriere della sera, 7 dicembre 2003
Storia della carità napoletana
in D'Asdia e Mazzamuto, p. 298
Origine: Da «Il Filocolo» del Boccaccio, Firenze, 1879, pp. 63-65, passim.
Origine: La Trezza, p. 281
Origine: Dall'Introduzione a G. B. Vico, Opere, a cura di Francesco Flora, Mondadori, Milano, 1957, pp. XLVII-XLIX; LIII-LV.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 652
Origine: Dal Corriere della Sera; citato in Gotham http://www.mediaset.it/quimediaset/rubriche/gotham_20073.shtml, Mediaset.it, 10 novembre 2014.
Origine: Whitman si riferisce ai lavori di William Shakespeare, Percy Bysshe Shelley, William Cullen Bryant e Alfred Tennyson.
Origine: Da La Bibbia come poesia; in Giorni rappresentativi e altre prose, pp. 529-530.
Origine: Durante il Festival di Roma in occasione del cinquantenario del film; citato in Scorsese, la dolce vita e il cinema impegnato http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/articolo.jsp?id=7202, Televideo.Rai.it.
Del vitto pitagorico per uso della medicina
“La fede è un mistero della persona, la religione è una narrazione collettiva.”
Di mamma ce n'è più d'una
Origine: Introduzione a Predelle dal '200 al '500, pp.VII-VIII
Il libro sacro del Prodigioso Spaghetto Volante
Origine: Racconti coloriti di un pittore, p. 40
Origine: Da Cantone: la mia Napoli non è solo Gomorra, in quella fiction manca la speranza http://www.repubblica.it/cultura/2016/06/02/news/la_mia_napoli_non_e_solo_gomorra_in_quella_fiction_manca_la_speranza-141117901/, Repubblica.it, 2 giugno 2016.
“Più la prospettiva personale è ampia e complessa, più è facile da condensare nella narrazione.”
Il volto incompiuto
Origine: Da Risate a più livelli se la sitcom è originale http://www.corriere.it/spettacoli/11_giugno_03/risate-a-piu-livelli-se-la-sitcom-e-originale_484ca9fc-8da0-11e0-b332-ace1587d6ad6.shtml, Corriere.it, 3 giugno 2011.
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 171
Ave Mary
Origine: Da Storia della storiografia moderna, traduzione di A. Spinelli, I, Ricciardi, Napoli, 1943, pp. 80-82.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, pp. 417-418
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49
La fine dell'educazione. Ridefinire il valore della scuola
Origine: Dall'introduzione ai Numeri, in La Bibbia, p. 133.
Eugenio Colorni
Citazioni sui Saggi critici
Origine: Il riferimento è alla prima edizione dei Saggi critici.