
Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 37, da Giocare il gioco, pp. 81-82
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema nube, cielo, terra, terra-terra.
Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 37, da Giocare il gioco, pp. 81-82
Passavamo sulla terra leggeri
“La nube del giorno più nera fu quella che vedo più rosa nell'ultima sera.”
libro Canti di Castelvecchio
Origine: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), p. 107; 1985
Origine: Citato in Guadagnucci, pp. 161-162.
Alzati e rivestiti di luce
“Chi un giorno dovrà scagliare il fulmine
dovrà per molto tempo restar nube.”
libro Gratitude
frammento 19
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
Origine: Da Viaggio in Parnaso; citato in Rubio 1973
La favola della mia vita
Discorso di un suicida scritto poco prima del gesto
Lo scandaglio dell'anima
p. 77
Origine: Frammento tratto dai Taccuini intimi.
Origine: Balconate del cielo, p. 17
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 15
pag. 17
Nirvana – Vieni come sei
Acmeone, Atto I, Scena II
Acmeone
da Il bambino ch'ero io, vv. 1-6, p. 12
Una foglia d'alloro
Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 59
dall'intervista di Eristeo Banali, catalogo della mostra Lanfranco surrealista — Il tempo della scultura, Suzzara, 2006
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1768
Comunione nell'amore, Il pentimento
da Ad un'allodola
Origine: In Poesie, a cura di Roberto Sanesi, Milano, 1983.
Pianura
Origine: In Poesia tedesca contemporanea, a cura di Giacomo Cacciapaglia, Newton Compton Editori, Roma, 1980, pp. 58-59.
Origine: Traduzione di Roberto Fertonani in Poesie, Mondadori, Milano, 1969. Note bibliografiche sui testi in Poesia tedesca contemporanea, p. 241.
A Giovanni Camerana., pp. 796-798
Origine: Citato in G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti e G. Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo , [Letteratura italiana con pagine di scrittori stranieri, Analisi dei testi e critica, vol III, tomo secondo, Dal Decadentismo ai giorni nostri, Storia del teatro e dello spettacolo a cura di Gigi Livio], Paravia, Torino, 1993. ISBN 88 395 0453 2
Origine: Dalla mia vita, pp. 35–36
Origine: Dalle lettere; citato in Balthasar 1991, p. 61.
Libro della divina dottrina volgarmente detto Dialogo della divina provvidenza
Lettere (Epistolae)
Origine: Da Lettera a Tacito, Lettere, libro VI, lettera XVI http://www.stabiana.it/testpliniogiovanelett.htm.
Origine: Da Le livre des prières, sc 78, Parigi, 1961, p. 81; citato in Renzo Lavatori, Gli angeli, Newton & Compton, Roma, 1996, p. 49. ISBN 88-8183-511-8
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 22
Origine: Gli innocenti all'estero, pp. 137-138