
Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 51, da Giocare il gioco, p. 36
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema nulla, essere, vita, cosa.
Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 51, da Giocare il gioco, p. 36
da un' intervista http://www.youtube.com/watch?v=o8tXCkIYgwo
“Chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere.”
Sciogliere le vele
“Se siete umili nulla vi toccherà, né lodi né ignominie.”
dall' intervista con Pharrell Williams http://hiphop-n-more.com/2009/10/pharrell-williams-x-michael-jackson-interview-2003/,Agosto 2003
“Della vita non bisogna temere nulla. Bisogna solo capire.”
Origine: Citato in Maria Falcone, Giovanni Falcone: un eroe solo, Rizzoli, Milano, 2012, cap. 5 http://books.google.it/books?id=0OlWUVtNXFsC&pg=PT48. ISBN 978-88-58-62530-9
A proposito della neve bagnata, III; 2002, p. 70
dall'intervista di Paolo Giordano Né mode, né politica. Per parlare mi basta la musica, Il Giornale, 3 novembre 2008
Saggi sulla politica e sulla società
Sai tu ciò che fa sparire questa prigione? È un affetto profondo, serio. Essere amici, essere fratelli, amare spalanca la prigione per potere sovrano, per grazia potente. Ma chi non riesce ad avere questo rimane chiuso nella morte. Ma dove rinasce la simpatia, lì rinasce anche la vita.
Origine: Da Lettere a Theo, Guanda, Parma 1984, pp. 87-88.
Origine: Dalla lettera a N.D.Fonvizina, 1854, in Lettere sulla creatività, traduzione di Gianlorenzo Pacini, Feltrinelli, 1994, p. 51.
da un' intervista http://www.youtube.com/watch?v=PgO2P8iqATI&feature=related a Encino, 1984
Aut–Aut, Edizione non specificata
“È necessario muoversi, restare fermi non serve a nulla.”
XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda
Origine: Citato nel film del 2006 Pasolini prossimo nostro.
Origine: Dalla lettera ai figli, in Lettere scelte, p. 34.
da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900
“Io la tele la uso come sgabello, nulla di bello, fra', spegnila anche tu.”
da L'italiano medio, n. 7
Prima di partire
Lettere a Mme de Bondy
Origine: Citato in Buffon e Pirlo: «Nulla condiziona la nostra Juve» http://www.radioradio.it/sport/buffon-e-pirlo-nulla-condiziona-la-nostra-juve, Radioradio.it, 8 agosto 2012.
Origine: Citato in Addio a Rita Levi Montalcini, scienziata e donna straordinaria http://www.panorama.it/scienza/rita-levi-montalcini-morta/, Panorama.it, 30 dicembre 2012.
“Ciascuno di noi, da solo, non vale nulla.”
Origine: Citato in James Boswell, Visita a Rosseau e a Voltaire, traduzione di Bruno Fonzi, Adelphi Edizioni, 1993, pp. 72-73.
La vita senza fine
“Non c'è nulla che sia più ingiusto quanto far parti uguali fra disuguali.”
da Lettera a una professoressa, Libreria editrice Fiorentina
Intervista con Michael Jacob
Un apolide metafisico: conversazioni
Lady Macbeth: atto III, scena II
Macbeth
“Far del male non è per nulla diverso dall'essere ingiusti.”
cap. 10
Platone, Critone
“Se presso alla biblioteca ci sarà un giardino, nulla ci mancherà.”
IX, 4, a Varrone
Platone, Michelangelo, Leonardo da Vinci, ecc
Origine: Da una lettera del 1935, scritta in risposta a una madre che gli aveva chiesto aiuto per il figlio gay; citato in Sigmund Freud e l'omosessualità. La lettera ritrovata che svela il suo pensiero: "Non c'è niente di cui vergognarsi" http://www.huffingtonpost.it/2015/02/19/sigmund-freud-lettera-omosessualita_n_6713954.html, Huffington Post.it, 19 febbraio 2015]
“I russi sono finiti. Non rimane loro nulla da lanciare contro di noi.”
libro I Vangeli per guarire: Lo straordinario potere del mito cristiano
“Nella vita non c’è nulla da temere, solo da capire.”
libro In piena libertà e consapevolezza