
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 37
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema oggi, essere, ancora, vita.
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 37
telecronaca al momento della consegna della coppa
Mondiali di calcio Germania 2006
Origine: Audio su youtube http://www.youtube.com/watch?v=RYKLgZAD2uM del discorso del 31 dicembre 1983.
telecronaca di introduzione a Italia-Ghana, 12 giugno 2006
Mondiali di calcio Germania 2006
da Principessa, n. 7
Come un uragano
telecronaca di introduzione a Italia-Repubblica Ceca, 22 giugno 2006
Mondiali di calcio Germania 2006
“Inseguo 'ste comete, oggi è l'ultimo giorno. Forse uno come me riesce ad avere una come te.”
da Senza un domani
Altre canzoni
Origine: Dall'intervista di Simonetta Fiori, Liliana Segre: “Io, da Auschwitz a senatrice a vita” https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/01/19/news/liliana_segre_io_da_auschwitz_a_senatrice_a_vita_-186860561/, Rep.repubblica.it, 19 gennaio 2018.
da Capo, L'Ordine Nuovo, anno III, n. 1, marzo 1924
Citazioni tratte da interviste, Le ispirazioni, i testi, la sua generazione e le differenze tra Roma e Milano
Barcellona-Inter, 28 aprile 2010
UEFA Champions League
21 settembre 1938; da Opera omnia, vol. 29, p. 156
Origine: Citato in Paolo Borsellino: a vent'anni dalla strage di via D'Amelio, aspettiamo ancora la verità sulla sua morte http://www.oggi.it/attualita/attualita/2012/07/19/paolo-borsellino-a-ventanni-dalla-strage-di-via-damelio-aspettiamo-ancora-la-verita-sulla-sua-morte/, Oggi.it, 19 luglio 2012.
Origine: Dalla nota introduttiva a I capolavori di Eduardo De Filippo, Einaudi.
Origine: Il tuo aldilà personale, p. 18
Origine: Citato nel film del 2006 Pasolini prossimo nostro.
“Non mandate al domani il bene che potete fare oggi, perché forse domani non avrete più tempo.”
vol. IV, cap. 37
Memorie biografiche
Origine: Citato in Ibra shock: "Milan se hai bisogno, io torno http://www.tuttomercatoweb.com/championsleague/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTM1MDM, Tuttomercatoweb.com, 10 ottobre 2012.
Origine: Citato in Giancarlo Governi, Nannarella: il romanzo di Anna Magnani, Minimum Fax, 2008, p. 35.
telecronaca di introduzione a Italia-Germania, 4 luglio 2006
Mondiali di calcio Germania 2006
Origine: Intervista di Andrea Belfiore, Professione Dj, Viviromamagazine.com, 4 aprile 2016, pp. 64-65.
Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario di John Turturro Prove per una tragedia siciliana (2009).
“Il maggior ostacolo del vivere è l'attesa, che dipende dal domani ma spreca l'oggi.”
libro La brevità della vita
"Alla scimmia?".
"...alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".
I demoni
Variante: Kirillov: "La vita è dolore, la vita è paura e l'uomo è infelice. Ora tutto è dolore e paura. Ora l'uomo ama la vita, perché ama il dolore e la vita. E così hanno fatto. La vita si concede oggi in cambio di dolore e paura, e qui sta l'inganno. Oggi l'uomo non è ancora quell'uomo. Vi sarà l'uomo nuovo, felice, superbo. Colui al quale sarà indifferente vivere o non vivere, quello sarà l'uomo nuovo. Colui che vincerà il dolore e la paura, sarà lui Dio. E quell'altro Dio non ci sarà più".
Grigoreiev: "Quindi l'altro Dio esiste secondo voi?"
"Non c'è, ma c'è. Nella pietra non c'è dolore, ma nella paura della pietra c'è dolore. Dio è il dolore della paura della morte. Chi vincerà il dolore e la paura, quello diventerà Dio. Allora ci sarà una nuova vita, allora ci sarà un uomo nuovo, tutto sarà nuovo... Allora divideranno la storia in due parti: dalla scimmia fino alla distruzione di Dio, e dalla distruzione di Dio fino..."
"Alla scimmia?".
"... alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".
dall'intervista di Eugenio Scalfari, Che cos'è la questione morale, «La Repubblica», 28 luglio 1981
citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009
Origine: Da Il libretto rosso di Pertini, a cura di Massimiliano Di Mino e Pier Paolo Di Mino, Castelvecchi Purple Press, Roma, 2011, p. 32. ISBN 978-88-95903-50-7
Origine: Da una lettera citata in Pasquale Scarpitti, Disincanto, Sarus, Teramo, 1972.
Variante: Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi.
“Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi.”
Origine: Da La grande festa http://web.archive.org/web/20070904203502/http://www.juventus.com/it/news/detail.aspx?lml_language_id=0&trs_id=1203000&ID=11489 e Lettera di Alessandro Del Piero http://www.juventus.com/fmknet/View.aspx?da_id=15676, Juventus.com, 10 giugno 2007.
da L'espresso
Data?
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, pp. 211-212
da La leggerezza, disco 2, lato A, n. 3
Anche per oggi non si vola
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 71
dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze
dal Saluto al Convegno "Educare è difficile", Legambiente – MCE Perugia marzo 2003 http://www.territorioscuola.com/download/la_conoscenza_valore_sociale_legambiente.pdf
“I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela.”
Origine: Dall'intervista di Eugenio Scalfari, Che cos'è la questione morale, la Repubblica, 28 luglio 1981; riportata in L'intervista di Scalfari a Berlinguer http://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=EnriBerlinguer, Cinquantamila.it.
12, 27 – 28; anche in Matteo 6, 28 – 30
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca
Origine: Da Versi e prose giovanili, a cura di Antonio Scano, Virgilio.
Origine: Dalla lettera di addio ai tifosi dei Lakers; citato in Nba, Magic Johnson: "Bryant è stata la cosa più simile a Jordan" http://www.gazzetta.it/Nba/30-11-2015/nba-kobe-bryant-lakers-commissioner-magic-jordan-1301127375843.shtml, Gazzetta.it, 30 novembre 2015.
“E non importa quanto oggi ti sono lontano. Tu mi sei sempre a un millimetro di cuore.”
libro Un anno per un giorno
da appena morto; p. 179
L'amore è un cane che viene dall'inferno