Frasi su oriente
pagina 2

citato in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 22
da Vanity Fair, n. 29, 29 aprile 2004
Citazioni di Mina

discorso tenuto al concerto per le celebrazioni del 1150esimo anniversario di Polotsk.
Origine: Citato in http://www.statopotenza.eu/3817/lukashenko-bielorussia-non-e-periferia-europa-ma-porta-deurasia
da Proletari senza rivoluzione: Volume 1, Edizioni Oriente, 1966, p. 75
Origine: Delle onde e del mare, p. 347

da La lotta per il fronte unico contro il fascismo e la guerra, Sofia 1939

febbraio 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/02/09/1726/9
La favole e i sonetti, Sopra l'Apologo
XLI.4.5 http://www.forumromanum.org/literature/justin/texte41.html
Epitome delle Storie Filippiche di Pompeo Trogo
304r-304v, citato in Giuseppe Arrigoni, Documenti inediti risguardanti [sic] la storia della Valsassina e delle terre limitrofe, vol. I, fasc. I, Milano 1857, pp. 70-71
Cronoca dei Torriani e Descrizione della Valsassina
da Corto circuito http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1795748.html, 20 febbraio 2008

da Enheduanna e Goethe, in Non ho peccato abbastanza

Origine: Dall'intervista di Linda Chiaramonte, Scrivere con le unghie http://it.peacereporter.net/articolo/16110/Scrivere+con+le+unghie, PaeceReporter.net, 5 giugno 2009.

Origine: Dal discorso a UC Berkeley sulla politica degli Usa nel vicino Oriente, 14 maggio 1984.

Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 39
da The Nation and Its Fragments, Princeton University Press, Princeton, 1993, p. 6
Origine: Perché credere?, p. 15

Origine: Da Civiltà degli scacchi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/04/civilta-degli-scacchi.html, la Repubblica, 4 settembre 2012
da Trovo, dovunque io giro

Origine: Da Putin e Assad sono i veri uomini dell'anno anti-terrore http://www.ilgiornale.it/news/interni/putin-e-assad-sono-i-veri-uomini-dellanno-anti-terrore-979249.html, Il Giornale.it, 31 dicembre 2013.

Origine: Da Noi migranti (quasi) modello http://www.ilgiornale.it/news/cronache/noi-migranti-quasi-modello-1213913.html, il Giornale.it, 16 gennaio 2016.
da A San Francesco Saverio
Origine: In Lorenzo Misuraca, Antologia della poesia religiosa spagnola. Con alcuni saggi di poesia ispano-americana, traduzione di Lorenzo Misuraca, Edizioni Paoline, Roma, stampa 1962, p. 74.
Madrelingua, I, 2013, p. 1
Origine: Letteratura cristiana delle origini. Greca e latina, p. 142

2015
Origine: Da un messaggio inviato al Meeting di Comunione e Liberazione di Rimini del 2015; citato in Mattarella: fermare terrorismo http://mobile.tgcom24.it/checkexistpage.shtml?/politica/mattarella-fermare-terrorismo_2128873-201502a.shtml, Tgcom24.it, 19 agosto 2015.

"Il demone del bene", Milano, Mondadori, 1958, p. 473

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 19

Origine: Ippolito - Refutatio contra omnes haereses - I Presocratici, testimonianze e frammenti, Laterza; 1994.

Origine: Citato in Enzo Mignosi, L'emozione della Cardinale in teatro a Palermo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/settembre/30/emozione_della_Cardinale_teatro_Palermo_co_0_00093010837.shtml, Corriere della Sera, 30 settembre 2000, p. 37.
Origine: Le oasi sannite, pp. 37-38

da Il Settecento veneziano nelle arti, 1960
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
Casino Totale
Origine: Citato in Basil Henry Liddell Hart, Storia di una sconfitta, pp. 383-384

Con data
Origine: Da Iran più vicino, meno tensioni per tutti, Famiglia Cristiana, 23 luglio 2015; riporato su Santegidio.org http://www.santegidio.org/pageID/64/langID/it/itemID/18424/Iran-pi-vicino-meno-tensioni-per-tutti.html.

Il Presidente Tayyip Erdogan parla di "caos che qualcuno sta creando per distruggere la Turchia".

Origine: Citato in Lorenzo Cremonesi, 2022, la fine d'Israele https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/gennaio/15/2022_fine_Israele_co_0_940115659.shtml, Corriere della Sera, 15 gennaio 1994, p. 7.

da Il sogno di Makàr, cap. V, pp. 52-53
Origine: Citato in Seduta del Senato della Repubblica Italiana n. 715 del 24 aprile 2012 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=16&id=658674 Legislatura XVI – Sull'anniversario dei massacri di armeni nell'Impero ottomano – Resoconto stenografico della seduta. Senato della Repubblica Italiana, 24 aprile 2012.

“Grazie alla grandezza dello Scià, l'Iran è un'isola di stabilità nel Medio Oriente.”

dall'ode Lingua Armena
Origine: Citato nell'introduzione di Domenico Ciampoli a Canti popolari armeni, raccolti da Arsciag Ciobanian, traduzione di Domenico Ciampoli, Carabba Editore, Lanciano, 1921, pp. XV-XVI.

da Notte insonne, p. 171
La casa nella brughiera
Origine: Lineamenti di storia della letteratura latina, p. 8
Origine: Attila, pp. 42-43
Origine: Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura, p. 85

Origine: Citato in l'Unità, novembre 1956.
Origine: Citato in Alfonso Berardinelli, 100 poeti, Itinerari di poesia, Mondadori, Milano, 1997, p. 300. ISBN 8804435003

da Diario del Vaticano II. Note quotidiane al Concilio 1962-1963, Il Mulino, Bologna, 1996, pp. 109-110

Con data
Origine: Dall'intervista Andrea Riccardi: «Aleppo non deve morire» http://www.avvenire.it/Mondo/Pagine/aleppo-non-deve-morire.aspx, Avvenire.it, 12 giugno 2014.
Origine: Uomini e bestie, p. 16

da Sette canzoni di declinio, 2, p. 67
Dispersione