Origine: Africa, p. 14
Frasi su origine
pagina 4

“Da piccole cose, spesso traggono origine grandi e gravi fatti.”
XXVII, 9; 2006
Ex parvis saepe magnarum momenta rerum pendent.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

II, I; p. 78
Il papato socialista

Permesso d'autore: idealismo pragmatico

Origine: Il Sāṃkhya e lo Yoga, vedi oltre.
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 69
Origine: Da L'uomo e la natura; citato in Jonathan Safran Foer, Se niente importa, Guanda, Parma, 2010<sup>3</sup>, p. 31. ISBN 978-88-6088-113-7
Origine: Versi e Metri italiani, p. 2

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 125

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 55-56
Origine: Arte e politica, p. 268
da L'origine della vita sulla Terra; citato in Gianfranco Ravasi, Fede e ragione le due viandanti. La teologia si confronta con l'evoluzionismo e le neuroscienze http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2010-11-21/fede-ragione-viandanti-063837.shtml, Il Sole 24 ORE, 21 novembre 2010

citato in Claudio Marra, Fotografia e pittura nel Novecento, Mondadori, 1999
Origine: Robespierre, p. 87-88

Restaurazione della persona umana

da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 252-5
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 34

citato in Peter E. Hodgson, Scienza, origini cristiane, capitolo VII, in Dizionario Interdisciplinare di Scienza e Fede http://www.disf.org/Voci/106.asp

da The Aim and Structure of Physical Theory, traduzione di Philip P. Wiener, Princeton University Press, 1991, p. 10. ISBN 069102524X

Origine: Da Venerdì 12 – Le origini, Special Events n. 35, maggio 2002, ed. Panini Comics

Discorso all'Assemblea Generale delle Organizzazione delle Nazioni Unite, 18 aprile 2008
Discorsi

Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG
da Pirandello e L'Europa, p. 12, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2001
citato in Giuseppe Cocchiara, Prefazione a James Frazer, Il ramo d'oro
Buono da mangiare
Buono da mangiare
Origine: Da Paremiografia Catulliana e Virgiliana in Athenaeum, a. V, fasc. I, Pavia, genn. 1917, p. 20-26.
dalla premessa a Leopoldo Cassese, Scritti di storia meridionale, p. VII-VIII.
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 55

Origine: I grandi iniziati, p. 172
Origine: L'induismo, p. 31

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, pp. 71-72

citato in Commento a Albino Luciani, Illustrissimi, p. 120, Edizioni APE Mursia, Milano 1979
“Šāṭān in ebraico è assunto per lo più col significato di "accusatore in giudizio, contraddittore."”
da Satana in Il mondo del divino e degli eroi, da Le origini della cultura europea. Vol. I, p. 147

frammento 6
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Origine: Citato in Ariane Dröscher, Traube Mengarini Margarethe (Margherita) http://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/66-traube-mengarini-margarethe-margherita, da Scienza a due voci, Università degli Studi di Bologna.
La scrittura dell'altro

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 18

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 18
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, pp. 314-316
da The Case of Authors, 1758; citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese

Le iper-extra-super-ultra parole, p. 59
Lingua in rivoluzione
Origine: Citato in MassimoFini.it http://www.massimofini.it/articoli/cosi-monti-e-barroso-prendono-le-distanze-dagli-amici-usa
Origine: La tirannide borghese, p. 25

citato in Introduzione a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. VI
in introduzione alla prima edizione, p. XXVII
Storia della filosofia del diritto
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 63
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 82

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 217

citato nel documentario di Dez Vylenz, The Mindscape Of Alan Moore, Shadowsnake films, visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rZXoinYCReE, subititolato in italiano

dal documentario Jorge Dana, Fritz Lang, il cerchio del destino, 2000

Origine: L'ecologia della libertà, pp. 26-27; citato in Varengo 2007, p. 73

da Sul teatro
Sul teatro
tra letteratura e politica), nel testo Il Collegio di Sociologia p. XXI
Pecore e pastori
Origine: Campania, p. 55
Citato in Il terremoto un castigo di Dio? http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=124&ID_articolo=1194&ID_sezione=274&sezione= di Flavia Amabile, de La Stampa, 22 marzo 2011.
da La nostra casa è il cielo, Radici Cristiane, n. 80, dicembre 2012, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
I luoghi e la polvere
da cui prese il nome il Valdemone
Origine: Da Quei siciliani lombardi investiti dalla frana http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/02/25/quei-siciliani-lombardi-investiti-dalla-frana.html, la Repubblica, 25 febbraio 2010, edizione Palermo, p. 1.

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 22
Origine: Da Taoism and Chinese Religion, University of Massachusetts Press, 1981, p. 33; citato in Rynn Berry, Da Buddha ai Beatles: La vita e le ricette inedite dei grandi vegetariani della storia, traduzione di Annamaria Pietrobono, Gruppo Futura – Jackson Libri, 1996, p. 57. ISBN 88-256-1108-0

citato in Massimo Viglione, Rivolte dimenticate: le insorgenze degli italiani dalle origini al 1815, Città Nuova, p. 115

da una risposta al Vescovo di Agra, 11 luglio 1789; citato in Giordani 1948, pp. 326-327
da Le origini della Scienza Moderna, 1962

John Carew Eccles, L'origine della vita, Garzanti, 1983, pp. 18-19